Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    Question Collegare stessa coppia monitor a due sorgenti (?)


    Un saluto a tutto il forum.
    Dunque, ho questa situazione, foto per semplificare:



    - Tastiera con uscita jack mono grandi (L - R).
    - Pc con scheda audio avente ingresso ed uscita analogica jack mono grandi
    - monitor ingresso XLR e Jack mono.

    Dunque, il mio intento sarebbe quello di utilizzare i suddetti monitor contemporanemente, con sorgente l'uscita della scheda audio/PC e l'uscita della tastiera. Esiste un apparecchio che mette in comune i monitor alle due sorgenti? Avevo pensato ad un mixer, ma nel mio caso lo vedo eccessivo per l'utilizzo finale; voi che ne dite?

    Altra cosa: a causa di precedenti disturbi avuti durante delle registrazioni (stessa scheda audio e stesso collegamento con una tastiera), vorrei realizzare un collegamento totalmente bilanciato... temo che non sia possibile... Dunque, in linea terorica, su un cavo bilanciato, so cosa avviene con la fase invertita, sul pratico ho ancora un pò di confusione:
    - se con la tastiera, entro nella scheda audio, quindi sto utilizzando due jack mono separati, è come dire che sto utilizzando due cavi sbilanciati, in quanto ognuno è costituito da un conduttore più la massa, vero? Posso fare qualcosa?
    - se un apparecchio afferma che il suo ingresso o uscita sono bilanciati, questi non diventerenno sbilanciati se ad essi vengono collegati degli adattori, esempio da una parte XLR e dall'altra Jack mono, no?
    - chiedo scusa se per alcuni saranno banalità, ma non capisco come e perchè si sbilancia un cavo.


    Un grazie anticipato. Bye

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    che ho sbagliato sezione? Da una ricerca in generale del forum, qui si parlava di monitor... (o gli esperti stanno in vacanza... )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •