Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    Question Collegare stessa coppia monitor a due sorgenti (?)


    Un saluto a tutto il forum.
    Dunque, ho questa situazione, foto per semplificare:



    - Tastiera con uscita jack mono grandi (L - R).
    - Pc con scheda audio avente ingresso ed uscita analogica jack mono grandi
    - monitor ingresso XLR e Jack mono.

    Dunque, il mio intento sarebbe quello di utilizzare i suddetti monitor contemporanemente, con sorgente l'uscita della scheda audio/PC e l'uscita della tastiera. Esiste un apparecchio che mette in comune i monitor alle due sorgenti? Avevo pensato ad un mixer, ma nel mio caso lo vedo eccessivo per l'utilizzo finale; voi che ne dite?

    Altra cosa: a causa di precedenti disturbi avuti durante delle registrazioni (stessa scheda audio e stesso collegamento con una tastiera), vorrei realizzare un collegamento totalmente bilanciato... temo che non sia possibile... Dunque, in linea terorica, su un cavo bilanciato, so cosa avviene con la fase invertita, sul pratico ho ancora un pò di confusione:
    - se con la tastiera, entro nella scheda audio, quindi sto utilizzando due jack mono separati, è come dire che sto utilizzando due cavi sbilanciati, in quanto ognuno è costituito da un conduttore più la massa, vero? Posso fare qualcosa?
    - se un apparecchio afferma che il suo ingresso o uscita sono bilanciati, questi non diventerenno sbilanciati se ad essi vengono collegati degli adattori, esempio da una parte XLR e dall'altra Jack mono, no?
    - chiedo scusa se per alcuni saranno banalità, ma non capisco come e perchè si sbilancia un cavo.


    Un grazie anticipato. Bye

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    che ho sbagliato sezione? Da una ricerca in generale del forum, qui si parlava di monitor... (o gli esperti stanno in vacanza... )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •