Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    hai provato l'Arcam A 18?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    mi pare che nessuno dei negozi che conosco tratta arcam
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    è risultata un'ottima abbinata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    vorei poterla verificare...per ora ho potuto provare solo l'onix e mi è piaciuto
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    mi pare che nessuno dei negozi che conosco tratta arcam
    A Roma li tratta di sicuro Lyrics Audio (Piazza Re di Roma), che però non mi pare venda Indiana Line, ed Evoluzione Hi-Fi (Frascati), dove potresti invece provare l'accoppiata. Magari, per evitare un viaggio a vuoto, prima informati sull'eventuale disponibilità in negozio.
    Comunque gli Onix sono ottimi, anche se non li ho ascoltati con le Musa.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    ci farò un salto

    l'onix l'ho sentito proprio con le musa
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    ieri ho dato una occhiata più da vicino all'arcam a18 ma senza poterlo ascoltare. l'unica differenza che ho potuto notare è il fatto che ha i controlli dei toni che sul onix non c'è, non a caso costa anche 100€ di più

    per ora resto più tentato da onix non solo perchè ho potuto ascoltarlo ma anche in virtù dei componenti che usa (finali sanken e potenziometri alps), sarei curioso di sapere che componenti usa arcam (se non si fosse capito ho sempre avuto un particolare debole per gli amplificatori inglesi)

    ho sempre in piedi l'alternativa molto economica (400€) del rotel ra-05 se, qualcuno ha mai avuto modo di sentirlo con le musa o con diffusori simili?
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Non quel modello, comunque Indiana Line ha utilizzato per anni Rotel per pilotare i propri diffusori (anche le Musa) negli spazi espositivi. Di recente ha cambiato (Audio Analogue) proprio per fugare i dubbi circa la possibilità che i diffusori suonassero bene soltanto con Rotel.
    Io non sono contrario a priori ai controlli di tono poiché, anche se un ampli timbricamente corretto non ne dovrebbe aver bisogno, in molti casi possono aiutare (ambiente e registrazioni). Ma non mi baserei sulla loro presenza o meno per giudicare il prezzo; ci sono tante amplificazioni prive di controlli che costano mediamente più di altre. Comunque, da quel che ho capito parlando con una persona più "tecnica", in genere più il circuito è pulito, meno deviazioni/interferenze ha e meglio suona (o qualcosa del genere... ).
    Ma alla fine è la bontà del progetto a contare...

    Per il resto, anche io prediligo le elettroniche inglesi, quindi mi orienterei su Onix...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    quindi mi pare di capire che rotel e musa vanno piuttosto daccordo
    lo chiedo più che altro perchè il negozio dove ho trovato il rotel è molto vicino e ce l'hanno disponibile subito al contrario di quello che ha l'onix che è più lontano e deve ordinarlo
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Questo è ciò che sostengono in IL, personalmente direi che sono discreti insieme, ma non per demeriti di Rotel...
    Comunque prenderei in esame il RA-1520, dovresti trovarlo a circa 700 euro (di sicuro presso i due rivenditori di Roma che ho citato); come ho già scritto, se Rotel deve essere, che sia quel modello...

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    P.S. Ovviamente spendi quel che puoi, mi permetto di suggerirti il RA-1520 soltanto perché mi pare che il budget sia superiore ai 400 euro del RA05...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    sul 1520 avrei pochi dubbi anche io (già l'alimentazione dual mono fa la sua differenza) ma mi sa che siamo decisamente oltre i 700
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Costa 900 di listino ma, ripeto, i due negozi che ho indicato lo vendono a 700 euro.
    Evoluzione HiFi indica chiaramente 699 euro, a Lyrics Audio basterebbe chiedere e te lo metterebbero a 700...

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    lyrics lo conosco...frascati forse potrebbe starmi leggermente lontano però se li hanno disponibili subito...

    sarò sfortunato io ma ogni volta che capito in un negozio chiedendo se è possibile fare una prova hanno sempre qualche scusa per dirmi di no e non ho mai sentito un rotel al lavoro
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  15. #30
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Conviene sempre prenotare le sedute d'ascolto, anche se a dire il vero da Lyrics Audio sono assai disponibili... Il problema è che non mi pare abbiano il Rotel RA-1520 a disposizione, quindi l'unica possibilità sarebbe ordinarlo (versando una caparra)... Oppure prova a sentire Evoluzione HiFi, specificando cosa vorresti ascoltare, e vai a fare qualche comparazione; Frascati è raggiungibilissima e potresti provare le Musa con Rotel, Onix, Arcam, Musical Fidelity, Creek, Cambridge Audio etc.
    Ultima modifica di Morpho; 13-02-2011 alle 15:17


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •