Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Sulle piante non lo so ma, imho, ho qualche dubbio sulla loro efficacia. Il discorso acustica è piuttosto complesso e complicato. Io ho suggerito un rimedio piuttosto generico ma per entrare nel dettaglio bisogna valutare caso per caso e se si vuole fare un discorso serio, come dice chiaro-scuro, bisogna partire da delle misure con microfono e relativo analizzatore di spettro (che io personalmente non ho mai fatto ma che prima o poi dovrò fare... ) per poi valutare come e dove intervenire.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Io ho suggerito un rimedio piuttosto generico ma per entrare nel dettaglio bisogna valutare caso per caso e se si vuole fare un discorso serio...
    Certo, anche io mi riferivo ad un discorso generico.
    Almeno io, vivo in appartamente e la "stanza audio" in realtà e' la stanza degli ospiti/soggiorno....non mi andrebbe di "agguagliarla" con strani suppellettili...pero' delle belle piante negli angoli, mi piacerebbero.
    Ah...nemmeno io ho il pollive verde, anzi.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Influenza delle piante nel mio caso? Praticamente nulla.
    Avevo un pianta abbastanza grande (alta 2m con diametro di circa 80 cm) vicino al diffusore sx, sul punto di prima riflessione e facendo le misure con e senza non è cambiato praticamente niente.

    Ciao.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Non credo che la fotosintesi fonzioni con la musica.......

    Luca

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Non credo che la fotosintesi fonzioni con la musica.......

    Luca

    opssss doppio

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Non credo che la fotosintesi fonzioni con la musica.......

    Luca

    opppsssss!!!! triplo

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Ahahah tris di post, per me senza mozzarella grazie
    Comunque lo scopo delle piante sarebbe quello di emulare un diffusore, pannello, acustico sfruttando le proprie foglie per appunto disperdere in più direzioni il suono. Però temo che sia necessario utilizzare piante dalle foglie coriacee e posizionare una magnolia in salotto la vedo assai dura
    Marco

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Forse con qualche cactus gigante si può fare a meno delle tube traps solo che poi devi portare il sole dentro casa!

    Ciao.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    15
    Preso lettore cd, cambridge audio 350c.. Che ne pensate ?

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Non credo che la fotosintesi fonzioni con la musica.......
    ...pero', dicono con la musica, ne benefiano le piante...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •