Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    15

    La prossima volta chiederò prima in forum, ricostruire un impianto


    Ciao a tutti,
    Circa un anno fa preso dalla smania dell'ht comprai un sinto harman kardon ed una coppia di 685 con l'idea di ampliare... problema.. Io ascolta per la maggior parte musica e in tutta onesta' così com'è non mi piace assolutamente... Dato che mi trovo a mettere su una piccolissima sala d'ascolto (budget molto triste purtroppo... ) come mi consigliate di muovermi ? Io pensavo ad un ibrido audio analogie verdi 100 ed una coppia di cm7/9. La stanza sara 3.5x8, devo ammettere che le cm le ho menzionate con paura dato che ho trovato le b&w molto impersonali e preferirei avere un tocco caldo dai diffusori(x di più ascolto musica classica da vinile e cd)..
    Grazie in anticipo per la risposta

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Ciao ,per verdi cento e/o cm 7/9, il budget non deve esser proprio "molto triste"....... poi il mio consiglio; e fare più ascolti possibili.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    che budget hai a disposizione ? ho letto bene ? la dimensione della stanza è 3,5x8 ? se è così non mi sembra così piccola come dici.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Dipende dal budget ma sui diffusori andrei su Totem Arro o Sttaf oppure Sonu Faber Toy Tower.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    15
    Il budget totale è di 5000 peró pensavo di spenderne circa 2000 in pannelli fono assorbenti dato che la sala è molto regolare e non ha pareti di rifrazione.. Ho calcolato male ??

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Secondo mè prima di pensare al trattamento delle pareti direi di prendere le macchine, poi vedi di fare il fine tuning con dei tube traps dei daad, che sono più adatti.

    Mi sembra una bella stanzetta per la musica starei su delle casse un pochino più importanti come dimensioni tipo d28/d38 proac, come amplificazione se ti piace il picchia duro un bel Bryston b100, lettore BCD1, naturalmente tutti rigorosamente usati.
    Poi il mare e grande ci sono molti pesci.

    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    15
    Mi sento decisamente ignorante... Ho dovuto cercare meta cose su google...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io, invece, partirei proprio dal sistemare l'ambiente. Qualsiasi diffusore suona molto meglio con l'ambiente trattato e il trattamento dell'ambiente non è un fine tuning ma una parte importantissima dell'impianto.

    Il problema è agire con criterio sull'ambiente e per questo ti consiglio, se non sei preparato e/o non hai voglia di fare prove e misure, di rivolgerti a qualche professionista.

    Magari dopo il trattamento scopri che già con le 685 e un buon sub il piacere di ascoltare la musica aumenta non poco e che in questo modo riuscirai a scegliere dei diffusori più adatti senza cercare compromessi spinti con l'ambiente.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Se la sala d'ascolto non è un locale ad uso comune allora sono daccordo, se invece e utilizzato anche per altri scopi, nel senso e inutile mettere della casse da 150cm di altella se poi la moglie, convivente, fidanzata lo mette fuori dalla porta......

    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    15
    La stanza è isolata dalla casa, come conoscenze mi appello ad un passato di batterista anche se in quelcaso era più importante insonorizzare che rendere un buonsuono.
    La stanza é dedicata al solo ascolto.
    Grazie per le risposte

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Ciao, anch'io, nella mia ignoranza, penserei in primis alla sistemazione ambientale. Anche il miglior diffusore inserito in un ambiente "antiacustico" suonerà poco meglio di un gatto a cui si pesta la coda; questo posso assicurartelo per tragiche esperienze personali.
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    quoto
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    295
    Ascoltare la musica classica in vinile, secondo me, presuppone non un Verdi 100, pur buono ma abbastanza grezzo.
    Con 5000 euro di budget comprati un McIntosh usato e delle Sonus Faber Liuto e ti resta qualcosina per iniziare a sistemare la stanza. Ogni tanto metterai qualche soldino sulla stanza ma a monte avrai già una bella catena.
    Ovviamente sono di parte perchè io i suddetti ce li ho, però non spenderei mai, e dico mai, 2000 euro in trattamenti per poi lesinare su ampli e casse.
    Soprattutto se ascolti musica classica in vinile.
    Ampli : McIntosh 6300 --- Lettore CD/SACD : Marantz Ki Pearl Lite --- Diffusori : Sonus Faber Liuto
    Cavi : by AudioOasi --- Mobile : Norstone
    --- TV : Panasonic 50'' --- Multimedia : WD Live
    Supporto morale (e ernia di riserva) : giusespo70 - Consulenza psichiatrica: cattivik83 - Mozzarelle di bufala : by Ziggy from Salerno

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    15
    effettivamente 2000 euro sono tantini, se poi penso a quant'è che sto "economizzando" vederli spesi in pannelli mi fa scendere un po' la lacrimuccia.. comunque rimango del parere di doverci spendere un po', dalle mie esperienze di musicista mi sono reso conto che vuol dire davvero tanto "settare" l'ambiente in cui poi avverrà la scena musicale..
    MCintosh un mito che ho avuto modo di ascoltare per un po' (non ricordo il modello, era un ibrido mi pare..) ma che sinceramente non avevo mai preso in considerazione per via del prezzo, nel caso mi consiglieresti un 6500?? Scusate se sono assillante ma non vorrei incappare nuovamente in un acquisto frettoloso e sbagliato.. sicuro è che dovrò ritagliarmi un bel po' di tempo libero per visitare i negozi specializzati...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    E' evidente che non avete mai sentito suonare un impianto in una stanza ben trattata!
    2000 euro è si una buona cifra per fare il trattamento ma, per farlo a regola d'arte, ce ne vorrebbero almeno il triplo.

    Comunque senza esagerare da una parte e dall'altra, ti consiglierei di fare il trattamento ambientale il più possibile da te (su internet ci sono tanti esempi da seguire) e andare sull'usato per l'impianto.

    Io, ad es., metterei 2500 euro per dei diffusori monitor amplificati (genelec, adam, dynaudio), 1000 euro per un pre ed il resto per l'ambiente, che magari continuerai a perfezionare nel tempo.

    Ciao.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •