Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    posto anche qua un mia...


    personalissima e piccolissima rece di un Pre phono che mi sono preso da qualche giorno
    oggi ho avuto il tempo per poter ascoltare un poco più approfonditamente il Pre-Phono Synthesis Art in Music PH-1 gentilmente vendutomi da Drummer (Angelo per chi non lo conoscesse user attivo sia su Afdifigitale che sulla ML di TNT-Audio).
    devo dire che il salto qualitativo c'è e si sente (io avevo una coppia pre+finale NAC42+NAP140 il solo pre-phono acquistato da Drummer costa quanto tutto il pre della Naim che era stato ovviamente comprato usato anche lui).La scena risulta più larga e più profonda.La gamma alta si è aperta ancora di più (i diffusori sembrano diversi), la dinamica è migliorata tantissimo e i bassi sono molto più articolati e profondi.Ho ascoltato alcune registrazioni d'epoca: Mina alla Bussola del 1968 con molta ambienza e un'ottima orchestra alle spalle della Nostra, Salomé sempre Mina dell'81 con una canzone inglese e la gamma media molto più presente e piena rispetto a prima stessa cosa per la gamma alta ed altissima, The Dark Side of the Moon con The Great Gig in the Sky con l'urlo della donna molto reale, Battisti con Si, Viaggiare e anche lui si è destreggiato bene con la trama musicale, Santana con Abraxas (Oye Como Va) ottima la divisione degli strumenti con una buona separazione nelle tre dimensioni.Se riesco anche domani vedrò di fare altri ascolti per capire ancora meglio il carattere di questo Pre.

    ciao

    igor
    ps: ora non posso ascoltare nulla perché le casse sono state reimballate ed aspettano un acquirente (vedere il thread aperto sempre da me nel forum del Mercatino) e il Pre+Finale sono stati spediti in quel di Caserta ed andranno ad allietare le orecchie del loro nuovo proprietario.Sto aspettando i nuovi Diffusori le plurinominate (sempre e solo da me) Royal Device Laura e il nuovo integratino a valvole lo "Scherzo" di Luca Chiomenti
    Ultima modifica di igor; 07-10-2002 alle 23:03

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Fortuna che si parla anche di audio. Complimenti ce l'ha un mio amico ed è soddisfatto. Le armoniche che ha la valvola non le può avere il transistor.
    Ultima modifica di Mirko; 27-05-2003 alle 20:33
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    35

    Valvole!

    Non sono molto ferrata sull'argomento, da da buona amante della musica su vinile, ovviamente trovo che un valvolare sia quanto di meglio possa esserci per un ottimo ascolto.
    Chi può darmi qualche informazione sui requisiti da cercare e su qualche buon marca?
    Grazie. Paola
    Non abbandonare il tuo cane, lui non ti abbandonerebbe mai!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Valvole!

    Originariamente inviato da Paola
    Non sono molto ferrata sull'argomento, da da buona amante della musica su vinile, ovviamente trovo che un valvolare sia quanto di meglio possa esserci per un ottimo ascolto.
    Chi può darmi qualche informazione sui requisiti da cercare e su qualche buon marca?
    Grazie. Paola
    consiglio se lo trovi un Synthesis Art in Music come il mio, oppure Audio Research però credo che costi una follia forse se Drummer si decidesse a passare di qua lui potrebbe consigliarti meglio

    ciao

    igor

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Mirko,

    Veramente il traguardo massimo ( irrealizzabile ) e' quello di non avere nessuna distorsione.

    Quindi nonostante le armoniche pari siano meno fastidiose ti ricordo che meno ce ne sono e meglio e'.

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Le valvole saranno una passione però ua volta provate non ne puoi più fare a meno Io al momento del cambio puntina ne ho provati un po' e alla fine mi sono fatto un Argo klimo a batterie eccezionale. Meno misure e più valvole fanno bene all'orecchio (credo che l'aggiungerò in fondo ai post) Ciao
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Mirko,

    Non discuto dei tuoi gusto personali, ti volevo solo far notare che HI-FI significa alterare il meno possibile il segnale originale fino a quando giunge alle nostre orecchie.

    Ammetterai che affermare che ti piace di piu' un suono ricco di distorsione di seconda armonica si discosta radicalmente da questo presupposto.

    Se non lo ammetti vuol dire che ti piace un suono ( per quanto tu lo trovi piacevole ) "viziato" da qualche cosa che in origine non c'era.

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •