|
|
Risultati da 31 a 45 di 80
Discussione: Le migliori Sinergie Ibride: Valvole + Stato Solido
-
07-10-2010, 07:59 #31
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Luca
-
07-10-2010, 09:44 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Originariamente scritto da 2112luca
Inarrivabile anche in termini di listino (~17K) .. pero' anche i fratelli minori dal prezzo mooolto piu' umano SB301 e SA103 hanno la stessa classe .. certo meglio SB301 del SA 103 .. ma anche il 103 e' un ottimo compromesso e ha un favorevolissimo rapporto Q/P se si considera di acquistare il 'nuovo' ..
-
07-10-2010, 10:39 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
@ NANO70 non tutti valvolari suonano uguale : basso piu' gonfio ? Dipende ! Tanto per farti un esempio era piu' gonfio il basso dei miei precedenti pre+finale Musical Fidelity a mosfet
Mentre fu immediata al confronto la ottima linearita' del Solen/Ensemble e direi lucidita' di suono
Ti vorrei anche parlare di un altro apparecchio che mi e' rimasto nelle '' orecchie '' : il LECTRON JH 30 , con pre a transistor e stadio finale valvolare . Quando lo ascoltai mi fece un impressione di nitidezza di suono , basso controllato e una gamma medioalta brillante ed aperta. Non lo presi per alcune coincidenze e forse perche' mi sembro ' forse troppo aperto . Ma devo dire una gamma medioalta di una chiarezza e presenza incredibili. Ed infatti quando venne recensito su un numero di SUONO in paragone ad un Conrad e Johnson : due valvolari eccellenti ma come criterio di scelta il recensore proponeva il Conrad e Johnson a chi amava un auto lussuosa elegante e pacata come una Rolls Royce ed il Lectron per chi preferiva il tipo di auto sportive tipo Ferrari ecc.
Ultima modifica di vinilomane; 07-10-2010 alle 10:57
-
07-10-2010, 11:07 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
=vinilomane
@nano70: hai avuto occasione di ascoltare il PRE CAT SL1 ? E' un valvolare leggermente atipico in quanto si avvicina molto alla dinamica ed alla velocità di uno SS senza per questo perdere in trasparenza ed in musicalità tipica delle VV. Inoltre ha pulizia ed estensione su tutta la gamma.
Le SF Amati le ho sentite con diverse combinazioni di catene valvolari PRE+FINALE a valvole e davano corpo ad un suono equilibrato in banda e mai gonfio sui medio-bassi anzi con un minimo di 'calore' piacevole su banda media e sulle voci.
IMHO il fenomeno di cui parli (bassi gonfi con le valvole) dipende molto dal tipo di PRE valvolare che, per non evidenziare i limiti tipici delle valvole, deve essere dotato di circuitazione di alimentazione sopraffina a riduzione del rumore e di stadi di amplificazione di tensione mooolto lineari sul punto di lavoro.
Di fatto i pre a valvole sono amplificatori di tensione praticamente perfetti e nn ancora superati dai TT, ma hanno il piccolo problema che i circuiti passivi di polarizzazione del/dei triodi devono essere disegnati bene, fatti lavorare in regime lineare e con lo stesso guadagno su TUTTE le frequenze audio e dotati di componenti di primissima scelta con tolleranze ridottissime specie per i condensatori.
Dunque quello che deve fare il PRE a valvole è banalmente amplificare in ampiezza (leggi tensione/voltaggio), senza aggiungere eufonia et similia, il segnale della sorgente e trasportarlo il più fedelmente possibile al Finale che invece deve pompare corrente nei diffusori ...
.. Peccato che il segnale della sorgente è una bruttissima bestia (e diventa un vero mostro nelle sorgenti esoteriche da 8K cadauna), questo perchè più dettagli ha, più dinamica ha e più è composto da infinite componenti di frequenza che devono essere TUTTE amplificate linearmente dal povero Triodo in questione e perdippiù con lo stesso Guadagno.
Se i povero triodo nun glia fa i diffusori possono ben poco .. si chiamassero SF o B&W o con altri nomi altisonanti. .. e allora ne senti delle belle ..
Per non farla tanto lunga, le valvole sono oggetti molto particolari, molto delicati e meno controllabili nei parametri di un transistor/JFET che invece sono pilotati agendo sulla corrente. Il triodo bene o male è sempre quello, certo può essere più o meno selezionato, ma quello che fa la differenza e la circuitazione passiva al contorno, molto complessa, che 'serve' proprio a fare lavorare bene il tubo con guadagno costante su tutte le frequenze.
A livello circuitale esiste quasi la stessa differenza/difficoltà nel progettare/costruire una macchina aereodinamica che deve volare nell'aria(il valvolare) o una macchina idrodinamica che deve navigare nell'acqua (il Transistor) ... è un attimo e ti trovi con il c..lo per terra e senza paracadute.
.. chiaro che se decido di viaggiare in Aereo non prendo mica un Low Cost ..
le Compagnie che lavorano bene si sa sono poche .... Convergent, VTL, ARC, CJ,... NAGRA, BAT, .. oltre quelli citati da vinilomane e di solito i biglietti costano cari ..ma vuoi mettere il fattore sicurezza ..
Se hai ascoltato il VTL 7.5 sei al sicuro 100%, poi ti può piacere o meno ma questo è un altro discorso.
-
07-10-2010, 11:08 #35
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Luca
-
07-10-2010, 11:17 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Originariamente scritto da 2112luca
-) CAT SL1 Ultimate MKII + 103
-) CAT SLI Renaissance + 301
Forse il mix SL1 Renaissance + 103 e' un po' sbilanciato sulle prestazioni a favore del PRE.
Qualcuno dei forumisti ha mai ascoltato entrambi i PRE SL1 ossia Ultimate MKII e Renaissance .. ?
Mi saperte indicare le sostanziali differenze in modo da indirizzare meglio la scelta tenendo d'occhio anche il buget?
Al solito Grazie mille
-
07-10-2010, 11:56 #37
Che ci siano valvolari e valvolari sono d'accordo, infatti non ho detto che le Sonus si gonfiano punto e basta, bensì bisogna valutare attentamente facendo confronti perchè c'è il rischio (ma rischio non significa certezza matematica). I VTL li ho sentiti (sia pre che finale) e mi sono piaciuti molto (veloci e dinamici) e più di Audio Research, non a caso te li avevo consigliati anch'io. Il Cat SL1 invece non l'ho ascoltato quindi non mi pronuncio.
-
07-10-2010, 14:00 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Concordo sulle tue impressioni di ascolto:
(1) Convergent, (2) VTL, (3) ARC
-
07-10-2010, 14:03 #39
ehehe io non mi pronuncio..... mi conosci troppo bene Pas
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-10-2010, 14:07 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Originariamente scritto da vinilomane
.. cosa e dove devo cercare ??, Grazie in anticipo
-
07-10-2010, 14:07 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Originariamente scritto da cattivik83
-
07-10-2010, 14:11 #42
esatto!
ma come ti dicevo a pranzo ti invito a sentirli.....
Per la classifica non mi pronuncio, altrimenti cadrei nel ripetitivo
vinilomane carissimo mi unisco con Ultimo.... Ensamble de che??2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-10-2010, 14:24 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Originariamente scritto da cattivik83
.. ti avevo appena detto di avere trovato certezze e convinzioni 100% sul PRE .. e tu .. JA!! DISSE ..
-
07-10-2010, 14:33 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
OT
@ultimo: a proposito di come effettuare ricerche...dove trovo le caratteristiche e le differenze tra i vari tipi di amplificatori?
-
07-10-2010, 14:36 #45
no non voglio essere il responsabile
please do not put me to shame
Pas se si va a Verona ci facciamo una sana bevuta di buon vino2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC