Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: AURION AI 500

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21

    AURION AI 500


    Apro questa discussione per sapere se qualcuno lo ha mai ascoltato, sto cercando un amplificatore integrato da inserire nel mio impianto e non vorrei dover arrivare a cifre assurde per ottenere risultati piacevoli...
    AUDIO: ampli a/v rotel rsx 1550 FRONT: sonus faber toy tower CENTER:sonus faber toy center SURROUND: jbl E10 CAVI: potenza viablue sc2
    VIDEO: samsung UE46B8100, play3

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Non conosco il prodotto che citi ma non spendere molto cosa intendi, in che ambiente dovrebbe andare cosa vorresti ottenere?

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21

    Talking

    Vorrei non superare i 2000 euro, l'ambiente è una sala sui 40 mq, vorrei ottenere un suono più coinvolgente dalle SF toy tower, qualcosa di più tangibile, un suono che si tocca...troppo è?
    AUDIO: ampli a/v rotel rsx 1550 FRONT: sonus faber toy tower CENTER:sonus faber toy center SURROUND: jbl E10 CAVI: potenza viablue sc2
    VIDEO: samsung UE46B8100, play3

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da pessimoelemento
    ...vorrei ottenere un suono più coinvolgente dalle SF toy tower, qualcosa di più tangibile, un suono che si tocca...troppo è?
    Leggendo qua e la, dato che ho anche io le Tower, ho trovato questi due ampli:
    Atoll IN 200
    Lector ZXT-60

    Siamo sui €1500/1600 di listino. Il primo e' francese, il secondo italiano.

    Vorrei anche io piu' info su questi due ampli....
    Ultima modifica di scubi; 22-09-2010 alle 11:41

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333

    Talking

    Ciao io ti dò dei possibili papabili intorno alla cifra.

    Symphnic Line RG9 MKIII 1600/1800€ potente e raffinato
    NAD S300 1200/1500€ potente
    NAD M3 1800/2000€ potente e raffinato ampli quasi definitivo
    Pathos TTRR oltre i 2000€ ampli di prestigio ma poco potente
    Sugden A21se 1600/2000€ 33w in classeA di assoluta qualità pilota tutto


    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Questa è parte della email che ho scambiato con l'ingegnere che progetta e realizza i modelli aurion:
    Salve Sig. Mirko, il nostro AI500 pilota qualsiasi cosa e ha una
    qualità hi end, niente a che vedere, senza offesa, con il multicanale
    che usa attualmente. Potrebbe essere un acquisto definitivo.
    L'amplificatore è 60W/8 Ohm, 120W/4 Ohm molto conservativi per canale,
    non teme alcun diffusore. Il circuito sfrutta architetture
    proprietarie, è a bassa controreazione (16dB), è completamente
    accoppiato in continua (non ci sono condensatori sul percorso del
    segnale).
    L'alimentazione fa uso di un poderoso toroidale incapsulato e
    il suono è potente, trasparente e naturale, molto esteso e senza tracce
    di compressione sonora. E' stato messo a confronto con molti ampli
    blasonati della fascia di 3/4000 euro e onestamente gliele ha suonate a
    tutti.
    La versione attuale ha il frontalino spesso 1cm, le manopole
    fresate dal pieno e il telecomando con tutte le funzioni.

    Che dire...io ho fiducia nelle piccole realtà italiane...fatte di molta passione...
    AUDIO: ampli a/v rotel rsx 1550 FRONT: sonus faber toy tower CENTER:sonus faber toy center SURROUND: jbl E10 CAVI: potenza viablue sc2
    VIDEO: samsung UE46B8100, play3

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Che dire "ogni scarrafone e bello a mamma soa".

    Mi sembra normale che ogni costruttore lodi il suo lavoro, prova a chiedere a Pass cosa pensa dei suoi ampli???


    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Verissimo....l'unica è caricarmi le toy in macchina e fare una bella gita in Sicilia!!!
    A parte gli scherzi credo che è quello che farò!
    AUDIO: ampli a/v rotel rsx 1550 FRONT: sonus faber toy tower CENTER:sonus faber toy center SURROUND: jbl E10 CAVI: potenza viablue sc2
    VIDEO: samsung UE46B8100, play3

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Hai dato uno sguardo a questi?
    Qualcuno che li conosce?

    Citazione Originariamente scritto da scubi
    ...ho trovato questi due ampli:
    Atoll IN 200
    Lector ZXT-60

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    L'Atoll mi piace tantissimo (esteticamente) ma non l'ho mai sentito... però per quel prezzo potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da pessimoelemento
    A parte gli scherzi credo che è quello che farò!
    .....novità?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Nessuna novità...a parte che ieri ho fatto un salto in un grande negozio sulla tiburtina e mi ha fatto ascoltare le sonus faber homage...mandate avanti da un finale di cui non ricordo il nome...volevo morire!
    C'era un coro di voci...musica che io non scolto eppure sono stato li 20 minuti letteralmente a respirare quella musica...
    Tornato sul pianeta terra...questo aurion mi stuzzica ma ho trovato altre alternative anche nell'usato, audio research...moon...insomma...c'è da provare prima di dare in pasto qualcosa alle toy...
    Tu novità???
    Poi mi hanno messo una pulce nell'orecchio...ma io al mio amplificatore a/v posso collegare un integrato alle uscite pre out? o devo mettere solo un finale???
    AUDIO: ampli a/v rotel rsx 1550 FRONT: sonus faber toy tower CENTER:sonus faber toy center SURROUND: jbl E10 CAVI: potenza viablue sc2
    VIDEO: samsung UE46B8100, play3

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da pessimoelemento
    Tu novità???
    Poi mi hanno messo una pulce nell'orecchio...ma io al mio amplificatore a/v posso collegare un integrato alle uscite pre out? o devo mettere solo un finale???
    Io nessuna novità.
    Credo che al tuo Rotel si puo' collegare un ampli 2ch, basta che abbia l'esclusione della sezione "PRE"...vedi qui : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da pessimoelemento
    ma io al mio amplificatore a/v posso collegare un integrato alle uscite pre out? o devo mettere solo un finale?
    Hai due scelte: o utilizzare, come ha detto Scubi, un integrato che abbia però la funzione con l'esclusione "Pre", oppure mettere un finale collegato all'uscita pre out dell'ampli A/V. Personalmente ti suggerisco di provare con calma entrambe le soluzioni per sentire le differenze, cmq tieni presente che la sezione pre di un buon integrato suona generalmente meglio rispetto a quella di un sinto A/V.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    Ho ascoltato un pò di tempo fa l'Aurion AI500 e sono rimasto davvero soddisfatto, il rapporto qualità prezzo è davvero alto considerando anche che la Aurion vende direttamente ai clienti, evitando dei passaggi che non fanno di certo bene al portafogli degli acquirenti Diciamo e i suoi 1.800 euro li vale tutti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •