|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Ampli stereo da affiancare ad impianto HT
-
01-10-2010, 12:28 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
Ampli stereo da affiancare ad impianto HT
Ciao a tutti,
sarà che il mio orecchio sta pian piano diventando meno grezzo ma sulla musica il sinto RX-V650 mi inizia a stare (parecchio) stretto..
Per cercare di milgiorare l'ambito musicale, gia recentemente ho acquistato il dac superpro 707 e gia con quello ho fatto passi da gigante collegandolo ad un portatile (USB -> RCA) ad uso esclusivamente musicale (CD, FLAC, APE ecc).
Adesso penso sia arrivato il momento di scindere il lato musicale dal lato HT e sono qui per chiedervi se con 300-350 euro riesco ad acquistare un ampli stereo che almeno migliori le pessime prestazioni del mio sinto..
Inizialmente avevo pensato al t-amp 2 gen (o ad una delle sue varianti) ma vista la bassa sensibilità delle casse non credo possa spingere sufficientemente..
Il mio impianto lo vedete in firma..
Anticipatamente grazie.Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB
-
01-10-2010, 13:20 #2
In HT ho anch'io un rx-v650 a cui avevo affiancato successivamente un ampli stereo (cayin 220ci).
Dopo sono passato alla scheda audio esterna e per prova ho collegato un finale pro (yamaha p5000s) al posto del cayin.
Sia l'ampli integrato stereo che il finale pro erano un bel passo avanti rispetto all'rxv-650. Tra l'ampli integrato e quello pro, a volumi condominiali, non c'era nessuna differenza, mentre quello pro prevaleva di un po' su quello integrato solo a volumi molto alti (volumi a cui non ascolterei mai se non per qualche minuto).
Morale: se ti serve solo un finale vai tranquillo con quello pro (il p2500s costa proprio 350 euro ed eroga 250W/ch), se ti serve un ampli integrato allora prendine ma, per confronti, con 350 euro sul nuovo non ci compri niente di che. Quindi per l'ampli integrato o aumenti il budget o vai sull'usato.
Ciao.
-
01-10-2010, 14:08 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
Grazie mille per la risposta!
Il tuo discorso non fa un piega ma sarei più orientato su un ampli integrato..
il p2500s sembra un gran bel finale ma:
1) ci dovrei aggiungere anche un pre a meno che non faccia fare da pre al sinto ma non conosco la bontà di tale configurazione.
2) è la mia prima "esperienza stereo" e probabilmente un integrato è più adatto alle mie esigenze (posso sempre essere smentito) che alla fine non sono così poi tanto "audiophile"..
Se con 300/350 euro non ci prendo niente di decente, il mercato dell'usato in effetti potrebbe rivelare qualche sorpresa ma non saprei proprio su che modelli scegliere..
Quindi:
se andassi sul nuovo quale integrato potrebbe fare al caso mio? e se andassi sull'usato?
Se mi consigliate qualche marca/modello poi cercherò di provvedere ad ascoltarli di persona..Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB
-
01-10-2010, 14:09 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
doppio post scusate..
Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB
-
01-10-2010, 15:38 #52) è la mia prima "esperienza stereo" e probabilmente un integrato è più adatto alle mie esigenze
Per i consigli sugli ampli passo la palla ad altri perchè io ho una visione un po' particolare degli amplificatori.
In ogni caso se vai sulle solite marche (denon,marantz,rotel,nad) cadi in piedi e non sbagli. Il mio consiglio è di scegliere un usato da 300-350 euro, che corrispondono ad un prezzo da nuovo di 700-1000 euro a seconda dell'età, di una di queste marche. Oltre al fatto che essendo marchi conosciuti una certa sicurezza sulle prestazioni ce l'hai e se eventualmente non dovesse piacerti sarà più facile rimetterli sul mercato.
Ciao.
-
01-10-2010, 23:58 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
ok ottimo, mi guarderò in giro puntando su quelle marche..
Comunque stavo riflettendo un po' sulla fattibilità e alla fine la soluzione che mi sembra migliore è utilizzare un integrato stereo sia per la musica che come finale per le anteriori in multicanale usando l'uscita pre dell'rx-v650.. l'unica mia perplessità è questa: in una situazione multicanale il pre del sinto e il pre dell'integrato possono darsi noia (peggiorare la qualità o aggiungere comunque un passaggio in più)?
se il mio ragionamento fosse giusto, esistono integrati con la possibilità di disabilitare il pre? se si, sono riservati solo alla fascia alta/altissima o si trovano comunemente?
Ciao!Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB
-
02-10-2010, 07:22 #7il pre del sinto e il pre dell'integrato possono darsi noia (peggiorare la qualità o aggiungere comunque un passaggio in più)?
Comunque esistono ampli con pre disabilitabile. Su questo forum c'è stato un thread al riguardo.
Però non fossilizzarti sull'esclusione del pre, se ne trovi uno che ti piace va bene altrimenti non farti troppi problemi.
Ciao.
-
02-10-2010, 10:06 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
oggi pomeriggio andrò a sentire qualche ampli in un negozietto di fiducia, il problema è che quasi sicuramente non hanno le mie casse in sala ascolto quindi la differenza tra un ampli e l'altro la sentirò ma non riuscirò mai a capire se sia adatto o meno al mio impianto o se sarà in grado di pilotarle..
ieri ho avuto modo di ascoltare un denon PMA-710AE che pilotava delle wharfedale 8.2... il suono devo dire che non mi ha stupito ma sicuramente è meglio del mio yamaha nonostante le casse un po' inferiori rispetto alle mie.. oltretutto sarebbe anche in linea con il budget (da nuovo) ma non so se sia in grado di gestire le diamond 9.5... ovviamente guarderò anche al mercato dell'usato per vedere se trovo di meglio ma per un neofita è difficile destreggiarsi tra tanti modelli anche molto diversi tra loro...Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB
-
02-10-2010, 13:48 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
preso dalla voglia ci sono stato stamani
ho ascoltato diversi ampli collegati a delle B&W 684 che ovviamente sono un altro pianeta rispetto alle mie (ma per ora mi devo accontentare... semmai in futuro..).
Mi sono tolto diversi dubbi (e soddisfazioni) ma alcuni rimangono tipo la capacità di pilotare almeno per ora le diamond 9.5...
ho avuto il piacere di sentire:
Marantz PM7003
Audio Analogue Crescendo
Denon PMA1500AE
Audiolab 8000S
innanzitutto quando sono uscito di li dopo più di un'ora di ascolto volevo buttare via tutto il mio impianto
Purtroppo non ho potuto portarmi dei miei pezzi per l'ascolto e mi sono dovuto "accontentare" di vari brani jazz/classici/blues del negoziante.
Considerazioni:
premessa 1: pensando al nuovo sono tutti fuori budget (specialmente il denon) ma magari usati li trovo a meno (ma non so con che facilità).
premessa 2: il mio orecchio è quello che è...
Marantz: gran bell'integrato, suono pulito e morbido, buona scena.
Audio Analogue: INCREDIBILE! questo gioiello esprime un carattere devastante! me ne sono innamorato!
Denon: pur essendo il più costoso è probabilmente quello che mi ha impressionato di meno.. è potente e si sente ma non mi ha stupito ne come suono ne come scena..
Audiolab: mi è sembrato il "cuore" perfetto per le B&W ma non so come si possa comportare con le mie..
se dovessi stilare una classifica finale di ascolto direi:
1) Crescendo
2) PM7003
3) 8000S
4) PMA1500AE
infine se non mi sbaglio hanno tutti, per puro caso, la possibilità di disattivare il pre per utilizzarli come finali in HT..Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB
-
02-10-2010, 15:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 167
Originariamente scritto da Cipollino
con 350 euro (e un po di fortuna) puoi trovare un marantz pm 7003 usato,io ne ho beccato uno da un tedesco ,su ebay,ed è stato uno dei migliori affari della mia vitaHDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE
-
03-10-2010, 09:23 #11
Originariamente scritto da Cipollino
HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
03-10-2010, 09:34 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
@ matly-next
in effetti, almeno per ora, sarebbe la mia "scelta primaria"... sto gia cercando nel mondo dell'usato ma per ora niente... ma non ho furia
@ miklovj
il puccini non lo conosco (mi informerò) ma il crescendo è stato davvero un bell'ascoltare.. rimane solo il dubbio sulla capacità di pilotare le mie casse (sulla carta: 88db - 30-150w - 6 ohm) a volumi discreti (diciamo medio/alti)...Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB
-
03-10-2010, 11:10 #13
Originariamente scritto da Cipollino
Non mi sembrano dei diffusori difficili con tali valori e poi le loro amplificazioni pilotano prticamente di tutto. Non ti far ingannare dai leggiadri nomi che rimandano alla musica classica e alle sfaccettature.
Conosco il puccini, era tra la mia rosa di candidati anni fa, ma non quello che hai sentito tu. Dubito che la filosofia musicale sia cambiata. E se ti piace quel suono vedi pure i Monrio, abbastanza simili come impostazione e sempre italianissimi.HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
03-10-2010, 12:23 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
il suono del crescendo mi è piaciuto un casino ma l'ho ascoltato con musica jazz/leggera mentre i miei gusti, se pur abbastanza variegati, sono tendenzialmente più (molto più) rock con spruzzi di hard rock e progressive.. diciamo da AC-DC/Dire Straits a Iron Maiden/Dream Theater...
Non disdegno neanche voci femminili più leggere o rock inglese...
quindi il Crescendo potrebbe reagire in tutt'altro modo con tali generi... purtroppo venivo da lavoro e non ho avuto modo di portare quei 3-4 pezzi che usualmente utilizzo per verificare i vari setup...
Comunque grazie mille per i commenti e per avermi tolto un discreto peso sulla capacità di pilotare le mie casseAudio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB
-
03-10-2010, 15:20 #15
Originariamente scritto da Cipollino
Sono minchiate fatte per confondere e vendere. Un buon amplificatore fa suonare bene TUTTO.
Quando vai ad ascoltare porta pure i tuoi cd di sempre e preferiti, se ti guardano male al negozio mandali e quel paese come feci io mentre sceglievo il mio impianto.HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden