Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    81

    ah beh si, un buon amplificatore rimane tale qualsiasi genere si ascolti ma, sempre parole da neofita, credo che esistano ampli che offrono un suono più morbido, altri più deciso, altri ancora con una migliore resa della scena..
    quindi, pur valendo il tuo discorso, suppongo stia molto al gusto personale...

    Comunque, appena il lavoro allenterà un po' la morsa, farò un'altra serie di ascolto... più che altro ho aperto questo 3d per fare una "scrematura" e una selezione iniziale su quali possano essere gli integrati da ascoltare..
    Infatti gia mi è servito visto che il negoziante dove ho ascoltato gli integrati sopra descritti ne aveva veramente tanti e non sarebbe stato possibile ascoltarli tutti..


    quindi se ne avete altri da proporre, cercando di rimanere nella stessa fascia di prezzo (includendo l'usato), ben venga
    Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Cipollino
    ah beh si, un buon amplificatore rimane tale qualsiasi genere si ascolti ma, sempre parole da neofita, credo che esistano ampli che offrono un suono più morbido, altri più deciso, altri ancora con una migliore resa della scena..
    quindi, pur valendo il tuo discorso, suppongo stia molto al gusto personale...
    De gustibus sempre e comunque ovviamente!
    Scusa se mi permetto, ma per tua asserzione sei un neofita, no?
    Le caratteristiche degli ampli che citi, esistono si, ma spesso sono solo sfumature che solo allenando l'orecchio puoi percepire.
    Sono un audiofilo da una ventina d'anni ormai, e ti assicuro che alcune volte mi cii vogliono ore di ascolto per capire il carattere di un ampli o di un diffusore.
    Quindi stai attento perché un'elettronica che da segno di se pesantemente al primo ascolto, col suo diciamo carattere, probabilmente ti stancherà dopo diverse ore.
    Quello che in genere consiglio io, anche se non sempre praticalbile invero, è di ascoltare dei prodotti di assoluto riferimento (quasi sempre fuori budget), capire qual'è il suono che ci piace e traslare il tutto quando andiamo ad ascoltare le cose che ci possiamo permettere, cercando di avvicinarci al massimo a quelle di riferimento.
    Un po' come sfogliare una rivista di architettura e trarre spunto per cose molto più umane da fare con altri mezzi (scusa l'esempio alla piero angela).
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    81
    Beh si, sono un neofita perché ho il mio primo e unico impianto da 5 anni, oltretutto da HT e non stereo. Ho fatto diverse decine di ascolti sia in fase d'acquisto che in questi 5 anni, nonostante ciò in questo forum ci sono utenti, come te, che hanno questa passione da 20-30 anni quindi nei vostri confronti sono più che un neofita

    Magari c'è qualcuno più neofita di me ma sempre meglio essere umili, specialmente quando si è circondati da utenti della vostra caratura..


    Cercherò di mettere in pratica il tuo consiglio anche se in generale mi resta molto difficile perché integrati di riferimento spesso li trovo accoppiati a diffusori di riferimento che non mi fanno distinguere se la bontà del suono deriva dalla cassa o dall'ampli, come infatti è successo nell'unica sessione di ascolto fatta sabato... ho sentito diversi integrati ma come casse c'erano delle B&W 684 che non sono neanche paragonabili con le mie...
    Audio: Sinto Yamaha RX-V650, Diffusori Wharfedale Diamond 9.5, Centrale 9.CM, Surround 9.DFS, Sub Velodyne CHT-8R - Video: LG 32LG3000 - Blu-Ray: Samsung BD-C5300 HTPC: Case Silverstone LC17S, Asus M3N78-EM, Athlon II X2 250, 2Gb DDR2, HD4670 Fanless, 2x Seagate 1Tb SATA. Remote: Logitech Harmony 525 DAC: SuperPro 707 USB

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396

    Citazione Originariamente scritto da Cipollino
    il suono del crescendo mi è piaciuto un casino ma l'ho ascoltato con musica jazz/leggera mentre i miei gusti, se pur abbastanza variegati, sono tendenzialmente più (molto più) rock con spruzzi di hard rock e progressive.. diciamo da AC-DC/Dire Straits a Iron Maiden/Dream Theater...
    Cipollino, sono gli stessi dubbi che avevo io prima di mettermi in casa un ampli AA (non ho sentito il Crescendo, ho ascoltato un Maestro Settanta (no rev.2) usato, mi è piaciuto e l'ho preso al volo!) ed una coppia di diffusori SF (Concerto, prese usate e al volo pure quelle!)...
    Bene, il "vangelo" dice che l'abbinamento è molto classicista ed utilizzarlo in ambito rock e hard rock equivale a "bestemmiare", però in casa mia si ascolta veramente di tutto, gli artisti italiani leggeri e i jazzisti ovviamente ringraziano, ma, andando ben oltre i gruppi da te citati, io prima del Maestro non avevo MAI sentito così bene gruppi come Six Feet Under, Benediction e Unleashed, giusto per farti capire....
    Prepara un "test cd" con i tuoi generi e pezzi preferiti da portare con te quando vai in giro a fare assaggi musicali.... serve!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •