Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Delle esperienze accumulate dai forumer, e per tali vanno presi i vari interventi senza la "fobia" di trovare la verità assoluta.
    Ok, ma la mia domanda(retorica) si riferiva al fatto che qui si parla di hi-fi e non di my-fi...altrimenti, come scherzosamente dicevo, al mio orecchio potrebe piacere il "diffusore"del citofono (ma non e' hi-fi).
    Il fatto e' che un diffussore, ma l'esempio si puo' espandere a qualsiasi oggetto, deve riportare fedelmente(o quanto piu' fedelmente possibile) quello che e' inciso su un disco(parlo di dischi incisi in maniera "impeccabile". Piu' il diffusore/amplificatore/cavo/altro suona correttamente, migliore e'...o no?
    Ripeto: poi l'orecchio si "abitua" a quello che gli diamo...ma in una catena audio, si devono sentire suoni "corretti"(imho)
    P.s.: continuo a non spiegarmi(vedete nell'altra discussione) come, parlando dello stesso oggetto, ci sono persone che lo sentono in maniera diametralmente opposta...io sono quello a cui e' piaciuto moltissimo l'Exposure2010S2(ascoltato con le Sonus Tower). Con gli stessi diffusori ho ascoltato anche : AA Crescendo, Verdi 70 ed un Marantz(non ricordo nemmeno il modello...chiesi di spegnerlo dopo 2 secondi )
    Ultima modifica di scubi; 05-09-2010 alle 10:13

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    cerco di rispondervi in generale.
    La mia compagna e c. di marche, hi-fi nel senso stretto,di prezzi non sanno nulla(e non lo deve sapere lei )però di musica sì e tra loro parlano sempre di timbro etc.
    Quando è arrivato l'ampli io ero strafelice a prescindere visto che mi è costato pochissimo e mi aspettavo di fare un salto notevole rispetto al PMA 710AE che non è neppure mio.
    In effetti appena montato a me entusiasmava più del Denon per la maggior spinta ma appariva un pò strano.Mentre stavo ascoltando con brani conosciuti, ed era un 2 ore che stava acceso, è arrivata lei e seduta stante mi ha detto:che hai combinato?non suona bene, manco aveva visto cosa c'era connesso perchè il denon era rimasto lì.
    Lei prima mi ha detto cosa non andava e me lo ha fatto ascoltare portandomi anche al Piano e prendendo il flauto poi è arrivato il fratello e come è entrato ha detto la stessissima cosa,il tuo hi-fi timbricamente è scorrettissimo rispetto a prima e gli stessi hanno poi verificato che il problema si evince anche con altri abbinamenti fatti altrove con altri diffusori,cavi,lettori etc.
    Credo che noi audiofili un pò perdiamo di vista quello che deve essere il risulttao finale dell'Hi fi, l'alta fedeltà appunto, se fossi stato solo lo avrei considerato un notevole passo avanti magari anche se il flauto si confondesse con un simile fischio e quel piano sembrasse tutt'altro, ma giustamente come sottolineato da loro se hi-fi è, deve esserlo a maggior ragione quando sulla carta sembra essere incontrovertibile la superiorità di tale prodotto visti i costi, le varie recensioni fatte anche sui forum.
    Nei prossimi giorni faremo altre prove vi aggiornerò

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Ecco perchè io credo nel My-fi e pochissimo nell'hi-fi
    ovviamente imho
    reclamo il copyright ... eh ...
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    Credo che noi audiofili un pò perdiamo di vista quello che deve essere il risulttao finale dell'Hi fi, l'alta fedeltà appunto...
    Allora ho ragione io?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Se ti fai piacere cio' che piace agli altri e nn a te sicuramente si
    un musicista puo' apprezzare certe cose,io o tu altre e possono piacerti o meno...e io sono convinto che diversi musicisti non ti darebbero comunque mai risposte univoche.
    Altrimenti si venderebbe un solo ampli, un solo set di casse e via dicendo....io credo che se metti una 30ina di musicisti nella stessa stanza,musicisti di generi diversi (non sono solo la musica classica i musicisti) e alle prese con sorgenti diverse,non avresti comunque un risultato univoco.
    Io personalmente non mi devo abituare a un suono che non mi piace solo perchè mi dicono sia corretto. La percezione acustica e di gusto non puo' essere uguale per tutti,nemmeno per i musicisti.
    Il tutto imho eh?
    Se riuscite ad uniformare l'alta fedelta' all'oggettivita' state riuscendo in un miracolo
    Si scherza
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    ...continuo a non spiegarmi(vedete nell'altra discussione) come, parlando dello stesso oggetto, ci sono persone che lo sentono in maniera diametralmente opposta...
    Abbinamento con il resto del setup e, soprattutto, posizionamento e ambiente di ascolto fanno la differenza.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Bat, ovviamente la mia e' una considerazione da perfetto ignorante(quale io sono)...mi chiedevo ad alta voce(scrivendolo qui)alcune cose:
    io ho sentito quell'ampli e mi e' sembrato ottimo; altri dicono l'esatto opposto; altri ancora lo reputano "scorretto". Due sono giudizi dati dal gusto personale (con uno strumento che si chiama cuore...visto che parliamo anche di emozioni); il terzo mi pare essere un giudizio "tecnico"(dato con uno strumento: l'orecchio, che e' anche strumento di lavoro per alcuni - i musicisti).
    Detto cio', mi pare ovvio che chi ha la possibilità, nel momento in cui deve comprare un oggetto, si porta con se o consulta un tecnico in materia:
    se compri un'auto consulti il meccanico per pareri o per constatare le condizioni (nel caso dell'usato); qualcuno del forum ha fatto "parerizzare" una coppia di diffusori da un tecnico del suono...
    Sia ben chiaro: io stesso ho comprato dei diffusori che mi hanno letteralmente "rapito" con la loro presenza fisica e con il loro suono...(vedi miei interventi su altri post... )
    Con questo post non cerco la verità assoluta ma solo far 4 chiacchiere su un paio di argomenti....

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    SORRY, ho cliccato 2 volte stesso post

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ma certo, si fanno 2 chiacchiere con il sorriso...io dico sempre...a casa mia sta bene cio' che mi emoziona....difatti ho rivenduto un Marantz pm8003 lineare,preciso...e mi sono rispolverato il mio vecchio Carver,magari piu' "caciarone,piu' potente,forse meno lineare e preciso......ma a me emoziona

    ps io sono ignorante tanto quanto e piu' di te
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    povero Marantz
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Ma certo, si fanno 2 chiacchiere con il sorriso...io dico sempre...a casa mia sta bene cio' che mi emoziona....
    Con te al 100% !!!
    Anche a casa mia...vedi, nella mia saletta, le lampade(che sicuramente togliero') sotto i diffusori posteriori; sai che bello ascoltare musica ed avere quelle lampade accese che anno la loro porca figura?
    Ah...nessuno si scandalizzi per il suono....tanto ascolto solo musica in 2ch(i posteriori, almeno per ora, fanno solo parte dell'arredo )

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Se ti fai piacere cio' che piace agli altri e nn a te sicuramente si
    un musicista puo' apprezzare certe cose,io o tu altre e possono piacerti o meno...e io sono convinto che diversi musicisti non ti darebbero comunque mai risposte univoche.
    Altrimenti si venderebbe un solo ampli, un solo set di casse e via dicendo....io credo che se metti una 30ina di musicisti nella stessa stanza,musicisti di generi diversi (non sono solo la musica classica i musicisti) e alle prese con sorgenti diverse,non avresti comunque un risultato univoco.
    Io personalmente non mi devo abituare a un suono che non mi piace solo perchè mi dicono sia corretto. La percezione acustica e di gusto non puo' essere uguale per tutti,nemmeno per i musicisti.
    Il tutto imho eh?:
    io posso dirti la mia esperienza, 2 musicisti perfettamente concordi e in pochi istanti praticamente entrando nella stanza questo mi porta a credere che sul timbro e su caratteri salienti dell'esecuzioni non ci sono variabili soggettive altrimenti si deformerebbe il succo stesso della musica.
    Dove io vorrei soffermarmi è sul fatto che se io compro il Denon PMA 710AE, e poi man mano penso di migliorare pigliando il 2000 o magari cambiando marchio come ho fatto adesso lo si fà per migliorare a prescindere e non per dire piace a me e ridurre così tutto a un ipotetico gusto perchè a questo punto si perdono di vista in tutto quello che ci circonda i valori fondanti di qualsiasi cosa, come dire, voglio che la casa sia di questa forma anche se poi fà fatica a reggersi la voglio così perchè piace a me, secondo me i capisaldi ci sono e secondo i "2 musicisti" ci sono a prescindere dalle nostre chiacchiere e blocchi mentali, perchè così devo dar ragione a loro nel dire che cerchiamo più l'acquisto dell'oggetto in sè che desideriamo di possedere ma non l'ascolto della musica nel modo più fedele possibile.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Si ma il succo è...a te piace cio' che piace a loro?
    Per me finisce qui il quesito.
    A me piace....cio' che piace a me
    Semplice
    Per me l'oggettivita' è molto relativa, è un mio parere eh?
    Te lo ripeto...metti 30 musicisti di estrazione e genere musicale diverso.....e sono convinto che non avrai mai risultato univoco. Cavoli non c'è uniformita' nemmeno tra 2 direttori d'orchestra nel dirigere la stessa opera (ovviamente nel prepararla per essere eseguita)......
    sempre con il sorriso
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Cavoli non c'è uniformita' nemmeno tra 2 direttori d'orchestra nel dirigere la stessa opera (ovviamente nel prepararla per essere eseguita)......
    Forse ti riferisci all'impronta propria che un direttore vuole lasciare...gli spartiti quelli sono...
    @ annamario: puoi raccontare con precisione quanto riscontrato dai musicisti?

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    Bat sul timbro non c'è soggettività che tenga ed è una cosa ripetuta sempre da loro,io cerco l'hi-fi
    Scubi
    Quello che dicono che timbricamente suona scorretto per il resto è tutto secondario,non poter riconoscere uno strumento per un timbro falsato loro lo ritengono quanto di peggio ci sia


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •