Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396

    Audio Analogue Maestro Settanta


    Primissime impressioni.

    Stanotte ho posizionato e cablato il signorino ed oggi in pausa pranzo ho assaggiato qualcosa.

    L'atmosfera diurna e l'inquinamento acustico esterno mi fanno preferire senza dubbio l'ascolto di musica nelle ore serali, ma avevo un'oretta libera e non ho resistito.

    Vi dico la verità. Non ero pronto ad un suono simile. Ho fatto la prova con il "test cd" contenente vari generi musicali che mi sono portato in giro per negozi in questo periodo, che conosco a memoria. Dicevo, non ero pronto. Partendo dal presupposto che il Maestro ha sostituito un Rotel RA-931 MkII, non ero pronto ad una limpidezza così rilassante, ad una potenza così gentile, ad un dettaglio così dolce.... Inoltre si sentiva chiaramente che erano le SF Concerto a suonare e non l'ambiente, ma il salto di qualità è netto! Sia chiaro, era la prima volta dopo 5 anni che sentivo in casa mia un ampli che non fosse il Rotel, quindi lo stupore è quantomeno giustificato...

    Restate sintonizzati. Se volete.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Sono tuttorecchie...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    godi eh? alla fine le tue ragazze si sono meritate un elegante e ben suonante partner
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Inoltre si sentiva chiaramente che erano le SF Concerto a suonare e non l'ambiente
    Non pensavo che un ampli facesse anche miracoli

    Goditi le qualità del Maestro ma non illuderti che possa fare quello che non può fare. L'ambiente quello è e quello resta. Anzi, proprio perchè sei salito di livello, ora devi metterci mano: un regalo al tuo impianto e alle tue orecchie lo devi fare!

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 03-09-2010 alle 13:11

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Distruttore di sogni
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    DREAMCRUSHER. Prossimamente. Al cinema!

    Comunque fidati, i miracoli li fa, li ho sentiti con le mie orecchie. Ovviamente dev'essere messo a suo agio.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Vai tranquillo e stai sereno tanto in quest'hobby ogni elettronica e diffusore ha sempre le ruote sotto
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Buba, per curiosità, a che distanza hai posto i diffusori dalla parete di fondo?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    i miracoli li fa, li ho sentiti con le mie orecchie
    Penserai così fino a quando non metti mano all'ambiente. Se oggi hai guadagnato 20 con l'ambiente guadagnerai 40-80 (a seconda dell'entità dell'intervento).

    L'orecchio è bastardo, una volta che si abitua allo champagne gli devi passare anche il caviale, dopo vuole la gnocca (vabbè, quello lo vuole sempre ), dopo la cocaina e dopo....ti tocca andare a trans: meglio fermare l'upgrade alla gnocca

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    chiaro_scuro il tuo post è fantastico!

    comunque mi sono spiegato male io: i miracoli li ho sentiti a casa dell'amico che me l'ha venduto...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...ogni elettronica e diffusore ha sempre le ruote sotto.
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70
    ...a che distanza hai posto i diffusori dalla parete di fondo?
    Mi avete letto nel pensiero... questo weekend metterò le ruote anche all'arredamento del soggiorno e sposterò ampli e diffusori da una parete all'altra, per poter dare a tutti la distanza dal muro che meritano/meritiamo...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Buba
    ...sposterò ampli e diffusori da una parete all'altra, per poter dare a tutti la distanza dal muro che meritano/meritiamo...
    Mi autoquoto, per spiegare da cosa nasce la decisione. La posizione delle Concerto, a circa 40 cm dalla parete di fondo, bastava per l'amplificazione precedentemente ma forse non è adeguata per quella attuale. Ai diffusori ora sembra arrivare una maggiore quantità di "carne da mettere al fuoco" rispetto a prima e nonostante il salto di qualità è abbastanza chiaro che la riproduzione non è ottimale. A buoni volumi (a 30/51 della scala del Maestro) si creano delle risonanze nei bassi che vorrei eliminare...

    Per adesso intendo diminuire la distanza fra i 2 diffusori da 3,5 mt a 2,5 mt circa, portando però la distanza dalla parete di fondo ad almeno 80 cm e facendo in modo che con il punto d'ascolto si venga a formare una sorta di triangolo equilatero con loro. Questa prima fase non comporterà l'intervento del portafogli, poi si vedrà...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Hai coperto gli spigoli vivi dietro i diffusori?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Perfetto, allontana i diffusori dalla parete di fondo, 80 cm sono già buoni ma se riesci ad andare oltre male non fa, meglio un po' di bassi in meno ma una scena migliore.
    Avvicinali tra di loro, 2,5 m mi sembra un buona distanza e gioca un po' con l'incrocio dei diffusori, ma visto che ci sei prova anche i 2 m con punto di ascolto a 1,6-1,8 m e diffusori incrociati oltre il punto di ascolto, ma non troppo.
    Allontanali dalle pareti laterali almeno 60-80 cm ma se vai oltre non fa per niente male
    Già così stravolgi il tuo modo di sentire, dopo aver trovato la disposizione giusta cerca di ridurre le prime riflessioni o almeno di diffonderle. Restano valide le solite cose: tappeto, mobili vari, mensole.

    Se ci riesci cerca di tenere abbastanza lontana anche la parete dietro le spalle.

    Ora fatti queste pochissime cose poi si vedrà (magari se hai voglia e un po' di dimestichezza con il computer faremo anche qualche misura).

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Hai coperto gli spigoli vivi dietro i diffusori?
    No.

    In effetti il fenomeno è più evidente sul lato dove il diffusore è posizionato in prossimità di un angolo della stanza. Ecco perchè il "trasloco" su un altro lato...


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •