|
|
Risultati da 316 a 330 di 403
Discussione: McIntosh, questi "sconosciuti"
-
22-09-2011, 21:23 #316
potrebbe anche essere giusto ciò che dici... ma un marantz da 700 € non si sentirà mai meglio...
ciao
-
22-09-2011, 22:27 #317
Su McIntosh si legge e si dice tutto e il contrario di tutto specie da parte di persone che forse li hanno solo visti in fotografia.
Ho ascoltato i vari 6300, 6900, 7000 e avuto il 6500 forse posso dire la mia.
Il 6300 è un ottimo ampli, di fascia bassa se confrontato ai fratelli maggiori ma un ottimo ampli, certo il prezzo da pagare per averlo nuovo è spropositato e a quella cifra si trova mooooolto di meglio sia nuovo che usato, ma sotto i 2000€ è da considerare.
Non amo solo il 6900, forse l'unico Mac vecchia scuola.
Ho sostituito il mio 6500 per giungere dopo la parentesi Exposure a un Marantz PM 14 Kis MKII che ha molte caratteristiche che lo avvicinano al 6500 di sicuro pari o leggermente superiore al 6300.
Questo Mara lo cambierò solo per ritornare a Mac, spero il 6600.
p.s.: se decidi di vendere il PM17 contattami che avevo un amico interessato.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
23-09-2011, 00:06 #318
Direi che il costo non proprio popolare sia in comune con la maggior parte dei prodotti di questo nostro hobby che non siano di fascia consumer.
Almeno dento al case c'è qualcosa, sia in termini di Know How che di materiali, nonchè costruzione, ci sono dei pre passivi (ovvero con all'iinterno solo un commutatore ed un potenziometro di volume) che, in proporzione, costano sicuramente di più, ma sono considerati vera Hi End dagli "audiofili" per cui non fanno scandalo ("Ma senti come suona bene una scatola vuota"), per non parlare di molti accessori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-09-2011, 08:57 #319
Originariamente scritto da maury74
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-09-2011, 14:38 #320
Chiaramente le differenze ci saranno tra il mac e il marantz però facciamo un pò di chiarezza una volta per tutte!!!!!
Il fatto che una cosa costi di piu' non vuol dire assolutamente che sia migliore che suoni meglio o altro.
I casi dove paghi solo il marchio non credo siano cosi pochi.
Ricordo sempre il meraviglio bluray lexicon dal costo esorbitate ma con dentro un oppo.
Ma questo è un esempio stupido e magari banale.
Purtroppo e ne sono convintissimo di ciò ormai anche i marchi piu' importanti presentano prodotti che assolutamente non valgono il loro costo e la loro qualità non è assolutamente paragonabile al loro prezzo.
Con questo, continuo a ripetere che certamente un mac da 3000€ sarà meglio del marantz da 700€, ma non necessariamente solo perchè costa 2300€ in piu',ma solo perchè è migliore.
Nulla potrebbe comunque in questo mondo non farci scoprire che una cosa che costa meno della metà sia migliore, perchè potrebbe succedere e sono sicuro che è gia successo in questo campo.
Ricordo anche le prese per i fondelli di molti verso i pre xindak cinesi (prezzo molto basso)perchè alcuni dicevano e dicono tutt'ora che suonino meglio di alcuni nomi blasonati(prezzo 10 volte superiore)e queste persone non sono magari gli invidiosi(sig Leone mi perdoni la quotatura)o commercianti ma persone che hanno una certa fama e nome in questo campo.
Certo, sappiamo e lo capisco anche che se ho in casa un finale ecc da 7000€ euro ed uno da 1000€ sarò sempre portato a vendere quello piu' costoso e che mi fà guadagnare di piu' anche se quello da 1000 suona altrettanto bene o meglio.
Per finire non vorrei che si travissasserò le mie parole perchè come detto è ovvio che certi prodotti super costosi siano migliori anche solo guardando la costruzione e la tecnica impiegata nella realizzazioneUltima modifica di hoppio24; 23-09-2011 alle 14:43
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
23-09-2011, 17:28 #321
grazie a tutti per le risposte.
Domani ascolterò con i miei orecchi come suona questo Mac mi porterò dietro anche il pm17 cosi avrò modo di sentire i pregi e i difetti di tutti e due.
il prezzo del 6300 e di 2300€ che ne dite? lo trovo un po altino visto che con poco piu di 200€ si trova il 6500.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
23-09-2011, 23:00 #322
Originariamente scritto da maury74
Detto questo, per quella cifra, mi orienterei sicuramente e senza pensarci due volte sul 6500. Un consiglio....A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
24-09-2011, 14:20 #323
6300 da prendere solo se abbondantemente sotto i 2000€
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-09-2011, 08:36 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 497
Credo che la questione sia paragonabile ad un altro trend dove ho accennato ad un marchio di diffusore a costruzione artigianale con componenti di altissima tecnologia e qualita' costo 50.000 euro la coppia,ilsuono l'ho ascoltato da pelle d'oca, ma giustamente le repliche sono state < Sai con 50.000 euro quanti bei diffusori trovi ? per non dire che ti puoi fare una catena completa che non sfigura al confronto.
Quindi in definitiva credo sia un po' come dire ho un rolex al polso ,ma niente piu.
-
25-09-2011, 12:38 #325
In effetti che ci vuole?
Basta realizzare uno schema elettrico che dia gli stessi risultati, senza ovviamente copiarlo da questo o quello, d'altra parte non è cosa difficile, qualsiasi cantinaro lo può fare, non è mica necessario avere alle spalle decine di anni di esperienza nel settore Infatti le circuitazioni a valvole di alcuni novelli maghi sono tutte "nuove ed originali".
Svolto questo banale compito, basta procurarsi componenti dal negozio di elettronica sotto casa, magari, se si lavora sullo stato solido, è meglio comprarsi, per ogni sigla, qualche decina di esemplari per potere poi fare la selezione, cosa semplicissima, basta avere un tracciacurve e degli analizzatori per quanto riguarda il rumore, cose che sicuramente il nostro intrepido costruttore possiede (discorso valido anche per le valvole), infine mettere tutto assieme.
Per gli eventuali trasformatori di uscita non c'è problema, la prima officina per la riparazione dei motori elettrici può realizzarli, basta avvolgere un po' di filo di rame su un nucleo (giusto?).
Tralascio la realizzazione dell parte meccanica, qualche cromatura, un po' di legno con una bella lucidatura, su questo alcuni sono maestri, ed il gioco è fatto, non credo siano necessari stampati multilyer.
Sicuramente si è risparmiato ed abbiamo un ampli che suona.
Mi viene il dubbio che, forse, non suonerà come un Audio Research. Un McIntosh, un VTL o altri marchi paragonabili.
Che poi tutti i prodotti di un certo livello abbiano un costo che tiene conto anche di fattori non strettamente legati al costo di produzione non si discute, ma è vero per tutti i campi.
Ogni tanto salta fuori qualche "miracolo" poi la cosa si sgonfia e viene riportata nei giusti confini, è il lato "oscuro" della rete, mi viene in mente l'esempio del T-Amp, il top dei top, l'ampli che suona meglio di quelli da migliaia di Euro, ecc. ecc., poi la cosa si è appunto sgonfiata ed è rimasto un buon ampli per farci certi lavoretti, come l'ampli per la seconda casa, per il figlio o cosette simili, nulla più.
Per stare in tema di Rolex, ci sono degli orologi cinesi da pochi Euro che spaccano il secondo (essendo elettronici), cosa che il Rolex non fa (essendo meccanico), questo cosa vuol dire? Per i sei mesi o giù di lì che il cinese durerà prima di cadere in pezzi l'ora giusta la segnerà.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-09-2011, 12:50 #326
Originariamente scritto da oxigen
è risaputo che chi compra le B&W, le AVALON, i MAC o dir si voglia è un co@@@@@@.....Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-09-2011, 19:26 #327
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 497
Il mio commento non era per denigrare MC , e un ottimo prodotto io li ho ascoltati, solo il 6300 e troppo moscio a mio avviso ,era solo per rimarcare che cio che paghi non e qualita' ma nome,nel senso che altri sconosciuti di costo ampiamente inferiore suonano meglio o almeno alla pari.
-
25-09-2011, 19:39 #328
non ce l'avevo con te ero ironico
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-09-2011, 08:27 #329
Originariamente scritto da oxigen
Luca
-
26-09-2011, 10:15 #330
Hai sentito anche il 6500 e il 7000,oltre al 6300,per asserire che sono tutti mosci?!
Ho avuto la fortuna di sentirli tutti e tre,forse il 6300 non è il massimo ma, gli altri due sono dei signori ampli..
6500 di Giusespo70 (ciao Giuseppe)e il 7000 di Giorgio(Orion)..
Di moscio, questi due non hanno neanche i cavi di alimentazione..