Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 108

Discussione: A torre o da stand??

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    A torre o da stand??


    Ciao a tutti.
    Il mio viaggio nella musica stereo prosegue, e dopo averr acquistato l'ampli integrato(un HK pm 665 vintage che mi sta dando un sacco di soddisfazioni), dopo aver scelto ma non ancora acquistato il lettore cd( il marantz 6003 che mi regalerà la mia ragazza al compleanno) rimane come unico dubbio i diffusori.
    L'ampli ha una potenza disarmante, ho paura che mi sfondi le mie provvisorie IL arbour 5.06 se alzo troppo l'audio quindi penso che possa pilotare tutto ciò che è nel mio budget(1000-1600 euro max).
    Il problema è che per ora suonerebbero in camera mia, che è piccolina(tipo 4.4 per 3.5 metri, una cosa del genere) e che non potrei metterli troppo lontani soprattutto dalle pareti laterali.
    Quindi, mentre all'inizio ero convinto di prendere delle torri( per un certo esibizionismo, per dire che casse tiro giu tutto con queste) ora ci sto ripensando.
    Voi che fareste?
    A me mancan un sacco i bassi con le mie attuali IL, cerco deo diffusori che esaltino le basse.
    Ascolto soprattutto rock anni 80-90(led pink floyd acdc van halen jethro tull queen clash etc) e musica italiana(vinicio capossela e de andre) e ascolterò qualcosina di classica/jazz(alla gershwin per intenderci).
    I miei dubbi sono tra:
    focal a torre 726/816/826/836
    focal da stand 806 o i 908 mi sembran bellissimi e nn troppo costosi.
    sonus faber ma non sp che modelli
    B&W cm7 683
    B&W da stand cm5
    Poi nn ho idea. Mi servono proprio idee, andrò a faere un po' di ascolti ma volevo andarci con le idee chiare almeno se a torre o da stand.
    Grazie mille:P

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Focal 806 o b&w cm5 + sub sunfire hrs-8/10 o b&w asw-610.
    Focal se ti piace un suono più aperto e b&w se ti piace un suono più dolce.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    per quelle cifre anche delle belle chari serie hiper potresti pensare di ascoltare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Focal 806 o b&w cm5 + sub sunfire hrs-8/10 o b&w asw-610.

    Un sub in un sistema stereo? L'asmpli nn ha l'uscita preamplificata per il sub, ne sono quasi certo.
    NOn sarebbe un po' una forzatura?
    cHE BELLI CHE sono esteticazmente i nuovi chario...
    Ultima modifica di brcondor; 31-08-2010 alle 10:57

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Abbiamo esattamente la stessa stanza e anche il mio ampli ha una potenza sproporzionata, premesso che i diffusori vadano messi sulla parete corta ti dirò che io dopo tanti diffusori bookshelf sono passato a delle torri ma con una scelta ponderata.
    Andando per esclusione escluderei categoricamente le CM7 e le 683, qualsiasi tipo di Chario a meno di non aver pareti spesse 1 metro e SF per il tipo di sound che cerchi, forse solo le Toy tower potrebbero essere interessanti. Escludendo anche Spendor che per sonorità è molto dolce e certo non ha bassi da colpo allo stomaco la scelta in base alle mie esperienze potrebbe cadere su ProAc D18 o Opera Seconda che essendo a sospensione pneumatica avresti pochi problemi di inserimento in ambiente. Prova ad ascoltare anche Focal, Heco, Canton e JBL.
    Le CM5 che ho avuto anche essendo da stand hanno bisogno di aria, molto aria attorno...le MA GS10 molto presenti sulle alte ma carenti in basso. Purtroppo i diffusori da stand che suonano bene costano mooooolto di più di uno da pavimento dello stesso livello...ah se trovassi delle SF Guarnieri Homage.....
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Quindi mi consigli di ascoltare le ProAC e le Opera Seconda?
    Della focal invece? A me focal ispira perchè la vedo bene un domani da completare per farmi anche l'HT... Focal su che modello mi consigli di puntare? Ad esmepio con un po' di pazienza potrei prendermi chesso le 836, ma ho paura che nn me le godrei.
    Il mio impianto è pensato per il futuro, sarà una cosa che mi porterò a casa mia quando andrò via dalla casa dei miei. Però dato che almeno 2-3 anni ancora dovrò aspettarli, mi sembra stupido progettare tutto in funzione di una ipotetica casa nuova
    Ad esmpio, come le vedete delle Amphion Prio 520?
    POi cìè un problema di fondo, dato che cmq la stanza è un bel problema, gli ascolti che potrei fare potrebbero essere totalmente inutili... magari ascoltare le cm7 nella sala giusta puo lasciare a bocca aperta e in camera mia fare una figura abbastanza magra....
    Ultima modifica di brcondor; 31-08-2010 alle 11:26

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    NOn sarebbe un po' una forzatura?
    No perchè il sub può essere posizionato con più libertà nella stanza a tutto vantaggio della buona riproduzione delle frequenze basse, oltre al fatto che riescono ad estendere in modo deciso la risposta in basso dell'intero sistema. Togliendo ai satelliti il carico della basse frequenze, inoltre, si pulisce la riproduzione delle medie e si aumenta anche la risposta dinamica e la tenuta in potenza.

    Sul fatto che l'ampli non ha l'uscita per il sub non è un problema, basta comprare i sub che accettano anche le uscite di alto livello (praticamente lo hanno quasi tutti).

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    E quindi attaccherei l'ampli al sub e poi il sub ai diffusori?
    Ma questo nn snaturerebbe la riproduzione stereo?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se il sub è buono e gli lasci riprodurre solo le frequenze più basse (sotto gli 80Hz o meno) non snaturi proprio niente.

    Se mentalmente, come la maggior parte degli audiofili, non riesci ad immaginare un canale singolo per il solo sub allora sei quasi costretto ad andare sulle torri (almeno se vuoi un risposta in basso decente) con tutti i limiti connessi sulle basse frequenze (sia per limiti del diffusore sia per limiti di posizionamento).

    Ovviamente questo discorso cambia molto quando il posizionamento dei diffusori è molto più facile e quando il budget di spesa per i diffusori come minimo raddoppia.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Nono io nn sono legato a schemi fissi, voglio solo provare piacere mentre mi godo la musica.
    Quindi se la soluzione migliore per camera mia fosse sub+2 diffusori da stand non mi fare alcun problema.
    Comunque ho misurato per bene ed è ancora piu piccola, la parete piccola è lunga 2.60 mt e quella lunga 4.50.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72
    ma vorresti un sub per ascolto 2ch?io penso nn ti serva proprio...
    HTampli: Denon 1910 bdp:Philips diffusori:IL tesi (704,504,204,810) 2ch ampli:audiolab 8000s /trend 10.2 cdp:marantz 6300 diffusori:B&W 685 cavi:vdh cs 122 ... work in progress..

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Non è che lo vorrei, qualcuno qualche post sopra me l'ha consigliato.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma vorresti un sub per ascolto 2ch?io penso nn ti serva proprio...
    Cerca anche di argomentare così saresti più utile non solo a brcondor ma anche a me.

    Grazie.

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L'inserimento di un sub nel due canali è meno semplice di quanto possa apparire, occorre prima un sub di qualità estrema o meglio autocostruito sulle specifiche dei diffusori che dovrà affiancare, poi trovare il giusto punto di crossover è un altro punto delicato, ricreare quella fluidità e amalgama coi diffusori è un lavoraccio.
    Ricordo che esistono anche diffusori 'divisi a metà' nel senso che la parte superiore assomiglia a dei bookshelf e possono tranquillamente suonare come tali e che poi possono essere collegati alle basi che fungono da basso..questo per riassumere come implicitamente si usano dei sub in ascolto hi-fi senza nemmeno che lo sappiamo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    109

    Sono d'accordo con Ziggy,io ho tolto il sub dalla disperazione,non sono mai riuscito ad integrarlo bene forse anche per colpa della stanza un po difficile,ma mi dava sempre l'impressione di non amalgamarsi con il resto della musica,ho provato quasi di tutto,fase,posizionamenti e sub diversi,ma nulla che sia mai stato di mio gradimento.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •