|
|
Risultati da 3.736 a 3.750 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
13-12-2010, 10:48 #3736credo che dipenda anche dal genere
Un cantante che canta il microfono in bocca non porterà nella registrazione le riflessioni del pavimento. Se lo stesso cantante viene registrato con un microfono posto a 1-2 m in una stanza di uno studio di registrazione porta con se molte più informazioni sull'altezza.
Tieni presente che gli effetti che a volte (spesso?) si aggiungono possono modificare la posizione virtuale di quanto registrato.
Questo discorso vale sia per l'altezza sia per la larghezza. Nel caso della profondità il discorso è più complesso e molti ritengono che queste informazioni dipendono più dai diffusori/ambiente che dalla registrazione.
anzi mi viene in mente solo il caso in cui suona un'orchestra
In ogni caso le prime riflessioni sono quelle più dannose nella riproduzione sonora, sia per la scena sonora sia per l'intellegibilità del messaggio sonoro. Se riesce a disporre l'impianto in modo tale che entro i primi 5-6ms non ci sia nessuna riflessione e oltre questi ms le riflessioni siano attenuate di 10-15db ci si può ritenere davvero soddisfatti.
Ciao.
-
13-12-2010, 10:59 #3737Magari microfonata con 60 microfoni che quindi non potranno mai dare le vere indicazioni posizionali.
-
13-12-2010, 12:23 #3738
Trovo che il discorso di chiaro_scuro sulle prime riflessioni sia estremamente interessante.
Personalmente mi fà riflettere su quello che dovrei accingermi a fare anche io nelmio ambiente di ascolto.
Curare le "pareti" sì, senza dimenticare le riflessioni provenienti dal pavimento ... .
Interessanti anche i "concetti" che riguardano i diffusori.
Ma nella condizione di Paolo, dopo aver osservato la foto che ci ha proposto, non pensate che un diffusore con caricamento reflex anteriore od addirittura in sospensione possa aiutare senza risolvere completamente i suoi "guai" ?!Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
13-12-2010, 12:31 #3739
Bentornato, Zio
Forse un po' aiuterebbero, ma vista la profonda dissimmetria della stanza dubito che possano fare molto. Guarda questo forum
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156780HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
13-12-2010, 12:45 #3740
Interessante motivo di discussione ed argomento assai importante e da approfondire.
Te come me devi ottimizzare come puoi il tuo ambiente di ascolto.
Non voglio pensare se tu avessi preso diffusori con una maggior presenza di frequenze medio/basse ... .Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
13-12-2010, 13:25 #3741
L'unico sistema per tenere le prime riflessioni lontane 5-6 ms è quello di allontare i diffusori dalle pareti (diciamo dagli 80 cm in poi). Il problema del ritardo diventa quasi irrisolvibile per il pavimento perchè sta a solo 60-70 cm dal medio (a me, ad es., cade la prima riflessione del pavimento a circa 3,5 ms) e quindi a sfavore della scena e ancora meno con i woofer a sfavore della linearità della risposta in frequenza sul medio-basso (spesso i problemi di rotazione di fase stanno tra i 150 e i 300Hz).
Il sistema più pratico per attenuare le riflessioni sono i pannelli fonoassorbenti per il medio e per gli alti, le tube traps per il medio-basso e/o i pannelli a risonanza per il medio-basso e per il basso.
Io ho usato un tappeto tipo shaggy abbastanza pesante (credo intorno ai 7-8 kg/mq, forse un po' meno o un po' di più, non ricordo) e gli affetti sulla prima riflessione del pavimento sono stati ottimi sopra i 1000 Hz (più di 6db di attenuazione con i 5-6KHz attenuati di oltre 15db), mentre sotto gli effetti sono via via diminuiti fino a diventare trascurabili sotto i 150-200 Hz.
non pensate che un diffusore con caricamento reflex anteriore od addirittura in sospensione possa aiutare senza risolvere completamente i suoi "guai" ?assorbenti riuscendo ad attenuare i problemi delle prime riflessioni almeno della parete posteriore).
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 13-12-2010 alle 13:31
-
13-12-2010, 13:28 #3742
Mi sono "annotato" tutte queste indicazioni che diventano "oro" al momento di sistemare l'ambiente di ascolto (a breve!)
Grazie chiaro_scuroAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
13-12-2010, 13:34 #3743
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Il discorso dei microfoni lo capisco. Cioè se la registrazione non viene fatta con 2 microfoni, non registo tutti i suoni da 2 punti per ottenere fedelmente la scena riproducibile con 2 diffusori.
Per farla "semplice", se aggiungo un microfono, il suono registrato da quest'ultimo come viene aggiunto agli altri? Il tecnico può farlo apparire virtualmente dove gli pare?
-
13-12-2010, 13:41 #3744
@chiaro_scuro
Come li vedi questi?
http://www.acusticaisolcentro.com/de...13&ID=35&ID=38HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
13-12-2010, 14:26 #3745Quindi se sento uno strumento suonare apparentemente in un certo punto può essere che è stato messo virtualmente lì da un tecnico?
Principalmente si gioca variando il volume del suono tra i due canali (pan control or pan pot (panoramic potentiometer)) e con i delay (ritardi) tra i canali.
Come li vedi questi?
Ciao.
-
13-12-2010, 14:58 #3746
Grazie, chiaro_scuro
credo che ne costruirò due, uno 30 X 120 e uno 50 X 120, da mettere sopra e sotto la mensola .... si tratta ovviamente di interventi in economia, e fatti anche per divertirsi un po', e che sicuramente male non faranno. Poi chissà, magari aggiungerò
un equalizzatore (sto progettando un colpo a casa di Doraimon per fregargli il Copland)
Ultima modifica di pglpla; 13-12-2010 alle 15:43
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
13-12-2010, 15:37 #3747
Originariamente scritto da uainot
e tempi diversi (questo non vale per i concerti dal vivo), e il tecnico "riunisce" le singole incisioni; in questo caso parlare
di "scena" è quantomeno arbitrarioUltima modifica di pglpla; 13-12-2010 alle 15:44
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
13-12-2010, 16:06 #3748
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
sono d'accordo che in quel caso non c'è una scena reale da riascoltare e immaginare, ma c'è pur sempre quella virtuale che è una scelta artistica.
non vedo perchè debba essere snobbata. anzi visto che non è per definizione una scena casuale, ma è qualcosa costruito ad arte per l'ascoltatore, va ascoltato con attenzione
-
13-12-2010, 16:18 #3749
Guest
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
13-12-2010, 16:33 #3750
Originariamente scritto da La Elena
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III