Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    primare i30 vs copland cta405 per ascolto a basso volume


    Ciao a tutti,
    finalmente ho deciso di fare un upgrade del mio impianto verso un sistema 2 canali di qualita' superiore.

    La mia catena e' composta da:

    B&W CM9 + B&W CM Centre2 + B&W CM7 (surround)
    Maranz SR 7002
    MacMini + Apogee MiniDAC firewire (DAC 24bit/192hz)

    Attualmente uso il sistema sopra descritto al 60% in stereo e 40% HT.

    Vorrei fare un upgrade dell'amplificatore aggiungendo un ampli integrato stereo che mi consenta una buona riproduzione a bassi volumi (purtroppo abito in condominio e i miei vicini non apprezzano molto...)

    Premetto che ascolto un po' di tutto: Jazz (Diana Krall, keith jarrett...) Blues e un po' di rock (dai queen, agli Offspring fino ai Beatles) ed infine non disdegno della buona musica classica (principalmente Pianoforte con le Nocturne di Chopin e Pezzi d'organo di Bach).
    Tutta la mia collezione e' caricata sul mac mini con "MAX" tramite una conversione diretta (in waw) da cd originali o, nel caso dei beatles, da chiavetta USB "the beatles" (serie limitata) con file 24bit/192hz

    Purtroppo i rivenditori della mia zona non avevano in casa l'accoppiata cm9 + primare i30 o copland cta405 da farmi ascoltare

    Quello che vorrei chiedervi e' un consiglio su quale dei due, o eventualmente altri ampli ritrovabili sul mercato dell'usato ad un massimo di 1500-200€ potrebbero darmi una buona qualita' di riproduzione a volumi medio bassi.

    Grazie a tutti,
    Davide
    http://www.taibi.it

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mchintosh MA6500....intorno ai 2000 euro nell'usato .
    Oppure Accuphase, qualsiasi cosa trovi intorno a quella cifra.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Se non sbaglio tu avevi proprio un copland CTA 405 con delle B&W CM7.

    Come andava a bassi volumi? Per avere un buon livello di dettaglio bisognava alzare molto il volume?

    Considera che lo dovrei collegare alle CM9 (giusto un po' piu' presenti in gamma bassa).
    Ultima modifica di davide.taibi; 09-08-2010 alle 11:17

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    davide.taibi, sei pregato di evitare le quotature integrali (anche se piccole) sul post immediatamente precedente. Sono del tutto inutili.
    Utilizza per quanto possibile il tasto "Risposta Rapida" al posto di "Quota".
    Puoi rimuoverla?
    Grazie.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 05-08-2010 alle 17:30

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si avevo il CTA-405 con le CM7 e per avere un buon risultato dovevo alzare un pò di più il volume.
    Considera che le CM9 sono ancora più ostiche da pilotare rispetto alle CM7 ed i 50 watt del Copland non credo che possano farle suonare bene a bassi volumi.
    Lascerei perdere anche il Primare che come amplificazione non è il massimo...migliora un pochino utilizzando le gli ingressi XLR.

    Aumenta un pò il budget e prendi un ampli "definitivo" (? ) tra quelli che ti ho suggerito prima .

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    Classe TEN

    Ho appena trovato online un Classe' audio DR4 (pre) + Classe audio Ten (finale) da 2x 100W rms su 8 ohm.

    Purtroppo, come al solito, essendo un inserzione online non ho modo di ascoltarlo... qualcuno percaso sa darmi qualche consiglio?

    Come va a bassi volumi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il 405 pecca in microdinamica e a bassi volumi indipendentemente dalle B&W. Il Mc 6500 ha un tastino loudness che può essere molto utile porprio per ascolti notturni.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    MA-6300 VS Esoteric AI-10

    Ciao, cosa ne pensate del MA-6300 o dell'Esoteric AI-10?
    Sono riuscito a trovarli entrambi a 2000€ ma, come al solito, non c'e' nessun rivenditore della zona che ne ha uno da provare con le CM9...

    Nel frattempo, mi e' capitato sotto mano un Onkio A1 VL. Il prezzo e' veramente basso (1750 di listino ma si trova a 799€).
    Sono rimasto impressionato dalla velocita' e dalla potenza ma per quanto riguarda la ricostruzione della scena e la profondita' dei bassi non mi e' sembrato un gran che'...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lascia perdere il MA6300...SOLO MA 6500!
    Il 6500 è forse il meno Mc dei Mc, nel senso che conserva tutte le peculiarità di potenza e ricostruzione ma ha un suono leggerissimamente meno ambrato, di sicuro colpisce di più....certo il miglior risultato di tutta la serie 6XXX.
    Lascia perdere onkyo
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    Smile Continuo...

    Ieri sono riuscito ad ascoltare un Harman Kardon HK990 abbinato a delle CM7. Anche in questo caso l'ampli mi ha impressionato. Dinamica molto estesa, veloce... Cosa ne pensate di questo HK? Abbinato al suo lettore CD potrei averlo per 1900€.

    Settimana prossima andro' ad ascoltare alcuni prodotti Audio Analogue (Maestro 70 e Verdi 100) ed un Naim Nait XS.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Leggi il commento n.15.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141739

    Io l'ho ascoltato con le CM9 e sinceramente il tutto non incontra al 100% i miei gusti, spettacolo invece con le Monitor A.
    Ultima modifica di Motosega; 11-08-2010 alle 14:16

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lascia stare l' HK 990 e il Verdi 100...da ascoltare il Maestro 70 ma solo rev 2.0 e il Naim impressionante per dinamica ma deve piacerti nel complesso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    HK-990

    Ciao a tutti,
    alla fine, dopo vari ascolti, ho deciso per l'HK-990 (1350€ da mediaworld di Cinisello Balsamo)

    Sono veramente soddisfatto, la dinamica e' veramente eccezionale e riesco a sentire dei dettagli che prima non sapevo nemmeno che esistevano...

    Basso molto presente (ho messo il tampax intermedio alle CM9 per avere maggiore controllo) e dimensione della scena enorme.

    Adesso sorge un altro dubbio amletico... HK non fa nessun lettore SACD (ad eccezione del DVD47).

    Che faccio, prendo un Marantz SA7001 e lo metto sopra il marantz SR7002 ed il BLUE ray DBP-10 da mettere sopra l'HK-90 in modo da avere anche un minimo di estetica o passo completamente ad HK?

    Nel caso di passaggio completo ad HK, pensavo di sostituire il Marantz SR7002 con un HK AVR 460 e successivamente aggiungerci il lettore CD HK-990 e il blue ray BDP-10 che affiancati non stanno per niente male.


    Home Theater: TV: Samsung 46B470 Sinto A/V: Marantz SR7002 DVD:Samsung DVD-1080 Ampli Bass Shaker: Yamaha AX-390 (4 bass shaker per seduta) Sat:SkyHD
    Stereo Ampli : HK-990
    Diffusori: B&W CM9, B&W CM Centre 2, B&W PV1

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    HK-990


    Ciao a tutti,
    alla fine, dopo vari ascolti, ho deciso per l'HK-990 (1350€ da mediaworld di Cinisello Balsamo)

    Sono veramente soddisfatto, la dinamica e' veramente eccezionale e riesco a sentire dei dettagli che prima non sapevo nemmeno che esistevano...

    Basso molto presente (ho messo il tampax intermedio alle CM9 per avere maggiore controllo) e dimensione della scena enorme.

    Adesso sorge un altro dubbio amletico... HK non fa nessun lettore SACD (ad eccezione del DVD47).

    Che faccio, prendo un Marantz SA7001 e lo metto sopra il marantz SR7002 ed il BLUE ray DBP-10 da mettere sopra l'HK-90 in modo da avere anche un minimo di estetica o passo completamente ad HK?

    Nel caso di passaggio completo ad HK, pensavo di sostituire il Marantz SR7002 con un HK AVR 460 e successivamente aggiungerci il lettore CD HK-990 e il blue ray BDP-10 che affiancati non stanno per niente male.


    Home Theater: TV: Samsung 46B470 Sinto A/V: Marantz SR7002 DVD:Samsung DVD-1080 Ampli Bass Shaker: Yamaha AX-390 (4 bass shaker per seduta) Sat:SkyHD
    Stereo Ampli : HK-990
    Diffusori: B&W CM9, B&W CM Centre 2, B&W PV1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •