Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: B&W vs. B&W

  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    che avevi prima delle b&w 685?

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Buba
    Beh... qualcuno (senza far nomi! ) ti aveva consigliato le SF Toy... suppongo che alla fine tu non sia riuscito a provarle...
    Non avevo provato neppure le B&W ma ho trovato un'ottima occasione, poi, a pelle, mi piacevano di più!!
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    che avevi prima delle b&w 685?
    Avevo delle Pioneer di un vecchio impianto stereo di circa 15/20 anni fà. (Che però ai tempi costava circa 800mila lire!!!)
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    consiglio: metti le 685 dritte senza angolarle e falle fare un bel rodaggio e poi sentirai...
    Ok per il rodaggio.... Ma perchè dritte??? Intendi perpendicolari alla parete penso, quindi non ruotate verso il punto di ascolto.
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Giusto
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    http://www.staffeonline.it/staffe-un...e-c-30_49.html

    Le staffe a muro potrebbero aiutarmi a risolvere il mio problema di posizionamento ... ma le CM1 hanno i fori o bisogna adattare la staffa, con un supporto a "L"?
    Ultima modifica di pglpla; 25-08-2010 alle 07:14
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Chiedi a Doraimon che le aveva appese al muro con staffa Voegel
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    L'ho visto, Ziggy, ma quella è una staffa "a morsa" che non ha bisogno di viti per il fissaggio, e poi è solo pochi centimetri scostata dalla parete. io pensavo invece a una staffa estensibile, del tipo che si usano per i piccoli TV LCD; così riuscirei a staccarla dalla parete una quarantina di centimetri
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •