Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: B&W vs. B&W

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    B&W vs. B&W


    A parità di prezzo 684 nuove vs. CM1 usate, chi vince??

    Il campo di battaglia è:
    Ampli NAD C355Bee
    Cd Marantz CD5003
    Dac Magic + SB Duet (solo Flac)
    Cambridge Audio DVD99 (per vedere i concerti)

    Per il momento solo ascolto 2ch ma in futuro l'idea per un HT ci sarebbe (solo l'idea per il momento).

    Stanza: sottotetto abbastanza basso di circa 16 mq.
    Musica: principalmente rock

    Non ho possibilità di ascolto quindi mi devo affidare ai consigli!!!

    P.s. Ho delle klipsch RB-51 che uso con il PC amplificate da un Kingrex T20, le ho provate con il NAD fer farmi un'idea e le ho trovate con dei bassi troppo forti. Come si collocano le B&W rispetto a queste?

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io voto le CM 1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io nessuna delle 2 se devi utilizzarle principalmente con musica Rock.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Allora sono messo bene!!!

    Tanto ormai son 7 mesi che devo prender ste casse, se vado avanti così passa un altro anno!!!

    A parte che le 684 mi sà che le ho già perse!! Neanche le 683 vanno?

    Diciamo che puntavo alla serie 680 di B&W poichè eventualmente decidessi di installare un sisteme HT ho visto che si trovano buone occasioni sull'usato per acquistare gli altri componenti rimanendo sulla stessa serie. Inoltre in rete si trovano nuove con sconti che arrivano quasi al 40%. Cosa che non avviene sulla serie CM.

    Però per ora mi interessa l'ascolto in stereo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Hermann77
    Allora sono messo bene!!!
    Però per ora mi interessa l'ascolto in stereo.
    CM1 o se puoi vai su di misura CM5, CM7, o CM9 (le CM9 sono una goduria...)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Hermann77
    A parità di prezzo 684 nuove vs. CM1 usate, chi vince??
    a parità di prezzo vincono molte altre marche .... Focal ad esempio ...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    nik, mi spieghi cosa hanno vinto le focal....la lotteria della sagra dei crotali? cos'era in palio? la quinta essenza della musicalità?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Nick vieni da me te le faccio sentire io le B&W come suonano
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282


    sono due cose differenti! comunque le CM1 sono dei buoni diffusori da bookshelf come le Focal 807V ma ripeto la timbrica non ci azzecca una fava.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    appunto! Ma sparare a zero cosi tanto per dire....
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    sono d'accordo con te sommersbi! credo si sia capito
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Fondamentalmente avevo la scelta fra le 2 per un prezzo di circa 400-450Euro a coppia. Per quella fascia di prezzo penso che non sarebbe stato possibile trovare tanto meglio.

    Comunque la scelta non l'ho più, quindi si riparte da capo.

    Il discorso, come ho già messo in luce alcuni post sopra, era trovare dei diffusori "musicalmente validi" facendo in modo di non dovermi svernare in futuro per completare la serie ampliando l'impianto ad un HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    Nick vieni da me te le faccio sentire io le B&W come suonano

    le CM1 o le 684 ?
    le ho già sentite.... anche i modelli superiori ...
    devo confermare quello che diceva un amico: le B&W sono tanto eccellenti nei modelli top, quando banali nei modelli mediobassi. i soldi delle 684 li può sicuramente spendere meglio.
    IMHO ovviamente
    Ultima modifica di NickByte; 06-08-2010 alle 23:59

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    la serie cm non mi sembra banale,idem la serie 600.Dipende anche e molto a mio avviso dalle elettroniche abbinate.
    Prova a far suonare le jm lab focal serie 800 che a me piace molto con un ampli di fascia media,dirai la stessa cosa
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Se proprio vuoi stare su B&W e sulla serie 600 allora le 685 possono andare benissimo ai tuoi scopi, solo che con gli stand arrivi a spendere quanto le 684..però per il tuo ambiente le vedrei molto bene..di sicuro da escludere al 100% le CM9 e le 683.
    Puoi tranquillamente rimanere in casa Klipsch..provate con un valvolare?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •