Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1

    problema amplificatore technics ch700


    salve a tutti.

    dopo qualche mese di inutilizzo ho riacceso un vecchio impianto technics, funziona tutto, tranne l'amplificatore, che quando il volume sale, intorno ai -25-30 db emette uno strano fruscio (una ventola forse?) e si spegne

    cosa potrebbe essere?

    uguale a questo



    le casse sono delle techics ch700 passive



    se ho sbagliato sezione ditelo
    Ultima modifica di sbandapapere; 30-07-2010 alle 23:01

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    aprilo e verifica magari qualche filo che fa contatto, oppure come dici tu la ventola se ne andata alla cozze
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    E' uguale al mio! Guarda, è una cavolata. Dopo anni mi sono deciso pure io a sistemarlo. Aprilo, c'è una ventolina da 12 v che costa 3 euro da cambiare. Ti basta togliere l'altra dalla piastrina, fai 2 forellini e ci metti una ventola da PC. Torna nuovo e non si spegne più con quelle fastidiosette barre orrizzontali che appaiono sul display. Spero tu possa leggerlo ancora perchè questo post è un po' vecchio. Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37
    Ciao a tutti, e scusate se riprendo una discussione ormai vecchia.

    Ho un problema simile con lo stesso impianto: a volume basso suona ed anche per delle ore, ma come alzo un po' il volume, sento partire la ventola ... e poi va in protezione, righe orizzontali sull'orario e rimane spento.

    A partire dalle indicazioni sul manuale "di officina" ho smontato la ventola ... funziona, non ha problemi. L'ho ripulita dalla polvere, un filo di olio sull'asse ... gira bene (ma girava bene anche prima), rimontato e nulla, presenta lo stesso problema.

    Visto che la ventola originale funziona bene ... secondo il vostro parere, vi puo' essere un altro motivo per il quale va in protezione? Gli altoparlanti sono anch'essi gli originali ...

    Grazie in anticipo per la collaborazione,
    Saluti,
    Gaetano

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37

    Forse, al di là della workaround con la sostituzione della ventola, ho trovato la root-cause (su therepairblog su blogspot):

    "The amp cutting out is due to electrical noise from the (ageing) fan tripping the protection circuit. An easy fix is to solder a 10uF (IIRC) capacitor across the fan terminals on the PCB. Note the polarity markings are wrong - they're the wrong way round. I've got a CH900 too; they're great."
    Ultima modifica di gaecola; 15-03-2015 alle 21:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •