|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: consiglio acquisto amp per b&w cm9
-
05-07-2010, 15:03 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 63
consiglio acquisto amp per b&w cm9
salve sono nuovo nel forum.. sono anche nuovo ma appassionato nel campo.. ero intenzionato a comprare delle b&w cm9 volevo sapere quale ampli integrato o pre + ampli potevo abbinare, contate che come sorgente vorrei prendere un lettore bluray (non so quale, accetto consigli). poi vorrei chiedervi alcune cose, siccome le userei anche come casse per la tv se volessi comprare anche il sub dovrei cambiare anche ampli? e se invece vorrei fare un 5.1 so che dovrei cambiare ampli e in questo caso la mia domanda è: un ampli 5.1 è in grado di darmi la qualità sonora di un due canali per ascoltare la musica? non so se sono stato chiaro...comunque il mio badget è piu o meno 10k compresa la tv (panasonic 50vt20 2600euri) percio 7400
grazie .G.
-
05-07-2010, 15:06 #2
Ciao secondo me un buon HT NON è in grado di darti lo stesso suono di uno stereo, o pre finale che sia, anche di pari livello di prezzo.
Quindi sei ad un bivio, dipende da quali sono le tue priorità?
Luca
-
05-07-2010, 15:18 #3
un 5.1 non ti darà mai la qualita audio che ha un 2ch.
Nel senso che un sintoamplificatore è progettato in ambito HT mentre l'integrato è per ambiente 2ch.
Quindi devi decidere o uno o l'altro.
Oppure fai un 50 e 502ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-07-2010, 16:22 #4
...neanche con settemila leprotti abbondanti a disposizione...??
-
05-07-2010, 16:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Io ho sentito sintoamplificatori da massimo 1.500 euro e per l'ascolto musicale non c'è paragone, meglio un ampli stereo anche entry level.
Certo che con un sinto av da 7.000 euro qualche dubbio mi viene, bisognerebbe fare una prova; io non ho esperienze al riguardo...
-
05-07-2010, 16:57 #6
il budget non è proprio "poca roba" e un sistema valido sia per l'HT che per la musica ci salta fuori sicuramente;
l'abbinata pre+finale Onkyo non sono affatto male, abbinati al sistema CM e ad un buon lettore ci salta fuori un buon sistema
ovvio non bisognerà cercare le performance di un sistema stereo Hi-End da 50.000,00 ma sicuramente un po' di musica se la godrà più che dignitosamente
-
05-07-2010, 16:59 #7
con un sinto e con un ampli integrato la differenza si sente e come
provare per credere2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-07-2010, 17:07 #8
Un ottimo ampli 2ch ma che abbia taaaaaaaantaaaaaa corrente per muovere a dovere le CM9, un onesto sintoAV, un BUON lettore cd e cablaggi validi...e voli!!!!!!
e ci stai dentro abbondantemente al tuo budget.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-07-2010, 17:25 #9
Sotto con gli esempi Ziggy!!!
-
05-07-2010, 18:10 #10
Indico solo quello che ho ascoltato:
Ampli: DENON PMA2000/2010, AA MAESTRO 70 Rev. 2.0, LUXMAN 505-u...ma ce ne sonto tanti altri
Lettore CD: DENON DCD2000/2010, CREEK
Considera tra i 2 e i 3000€ l'ampli, tra i 1000-1500 il lettore e 500€ tra cavi di segnale e potenza e stiamo a quota 5000 per eccesso, parlando di nuovo.
Le scelte sono tante e il budget ti permette di creare un bell'impianto anche se....se a quelle cifre non prenderei le CM9..ma già un bel paio di ProAc D18, Spendor A6, Vienna Grand Mozart, Thiel, SF ti porterebbero in un'altra dimensione di ascolto STEREOFONICO.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-07-2010, 18:46 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
io ho avuto una cattiva esperienza con il denon pma 2000 ae che peraltro mi risulta essere a fine carriera( visto che a breve ci sarà il nuovo modello) ho ascoltato circa 2 settimane fà le cm9 con unampli denon 2010 e un lettore denon 1500 e il tutto mi è sembrato un pò troppo metallico ( sempre meno che con le monitor audio gs20).
-
05-07-2010, 18:46 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
a giorni sarò ospite di un amico che ha un ampli HT Integra onkyo con un ampli stereo e le CM 9 comprate circa un mese fà,vi farò sapere le mie impressioni
-
05-07-2010, 21:27 #13
Potresti partire da un buon amplificatore stereo. Se poi vuoi passare al 5.1 aggiungi un ampli multicanale e colleghi i due ampli in cascata. L'ampli stereo pilota le due casse frontali mentre il 5.1 pilota le restanti.
Viceversa se preferisci puoi partire solo con l'ampli 5.1 e se non ti dovesse soddisfare nell'ascolto di musica, ci aggiungi l'ampli stereo.
Nel forum c'è un thread con l'elenco degli ampli in cui è possibile escludere la sezione pre, in modo che puoi usarli da soli per l'ascolto stereo, oppure come finali per l'ascolto 5.1.
C'è un altro thread in cui si discuteva di alcuni modelli da accoppiare proprio alle CM9.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
05-07-2010, 22:21 #14
Originariamente scritto da wolfsolitario
Originariamente scritto da wolfsolitario
Originariamente scritto da wolfsolitario
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-07-2010, 22:51 #15
Ciulio di dove sei? Personalmente inizierei con una buona base, cioè un classico due canali così composto:
Totem Sttaf (oppure Arro o Sonus Faber Toy)
Pre+finale stereo Exposure 3010S2
Lettore Blu Ray a scelta (aspetterei però l'autunno quando ci saranno parecchie novità, fra cui il nuovo Sony BDP-S770 che dovrebbe avere un buon rapporto q/p).
Il sub lo lascierei per ultimo (le Totem con gli Expo hanno un'eccellente estensione verso il basso).
Fra ampli e casse, di listino, sei a circa 4.900€ (il BR non si sa ancora quanto costerà, probabilmente 6/700€).
Poi senza fretta lo puoi portare in futuro ad un 5.1 aggiungendo il centrale (Totem Mite Center, Rainmaker center o il SF Toy dedicato), i surround (qui ti puoi sbizarrire) e altri due finali Exposure: un 2010S2 stereo per i surround e un 3010S2 mono per il centrale. Il pre expo lo potrai sostituire con un pre A/V Marantz o Onkyo (qui purtroppo a medio livello c'è veramente poco, una tristezza...).
LinK:
http://www.exposurehifi.com/
http://www.totemacoustic.com/
http://www.sonusfaber.com/ita/home.html
http://www.hifiunited.it/