Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52

    Indiana Line Tesi 560 o Musa 505


    Cosa mi consigliate da abbinare ad un harman kardon AVR 255.

    Al momento voglio concentrarmi su i frontali a torre per poi un domani evolvere in ht.

    Ascolto prevalentemente musica classica, pop, jazz.

    Sono sufficientemente calde queste casse e come si abbinano al mio avr 255??

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le musa vanno bene, ma considera anche le Klipsch oppure le Focal serie 8 pero'
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    molto bensuonanti le Musa

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52
    Raga delle B&W 603 S3 cosa ne pensate???

    Proprio oggi ho ascoltato le musa e devo dire che non sono male

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    ma le 603 dovrebebro costare il doppio circa

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52

    Ciao Annamario, le B&W 603 S2 sono vecchiotte ( se non ricordo male uscirono di produzione nel 2002-2003).

    Ho avuto il piacer e di ascoltare da un amico su un hk AVR 255 , come il mio, e devo dire che non sono niente male!!!.

    Credo che nonostante tutto siano migliori delle musa.

    Qualcuno le ha mai ascoltate le B&W 603 S2????


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •