|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Diffusori Chario Syntar 100...info!
-
26-03-2010, 18:20 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 87
Diffusori Chario Syntar 100...info!
ciao ragazzi, avrei la possibilità di acquistare questi diffusori a ottimo prezzo; tuttavia non conosco molto il modello, e su internet ho trovato pochissimo a riguardo... Al momento sono collegate ad un compattone sony e sembra che riescano a tirar fuori il meglio di quell'ampli...
Io le collegherei al mio compattone (
) un po' più decente, un rotel ra-971; qualcuno le ha ascoltate, le possiede?Immagino abbiano un po' di anni sul groppone...le utilizzerei per ascolto di musica classica, lirica e un po' di rock; non vado mai oltre metà della manopola volume... per il prezzo l'amico chiederebbe intorno ai 200eurini... grazie chiunque abbia letto o voglia scrivere qualcosa a riguardo
p.s.: mi rendo conto del fatto che gli altoparlanti vanno acquistati sulla base dell'ascolto, ma non potendole provare con il mio impianto... e tempo addietro, proprio su questo forum, fui molto ben consigliato,dunque perché non riprovare
-
26-03-2010, 22:57 #2
Sono la versione da scaffale vero? Io ho una coppia di syntar 100 tower e ne sono molto soddisfatto, la cosa che mi piace di più è la loro estrena duttilità nel cimentarsi con tutti i tipi di musica. Certo ti deve piacere il suono chario ma se le hai già ascoltate non credo ci siano problemi a riguardo. Io naturalmente parlo delle mie a torre, quelle da scaffale non le ho sentite, ma se cerchi pareri sulla qualità del prodotto il mio è più che positivo. A dirla tutta, a mio avviso, credo che 200 euro per delle syntar 100 mi sembrano tantini visto che con 350 euro prendi delle silouette 100 nuove, oppure con 250 prendi delle ottime indiana line arbour 4.04.
Ciao
-
27-03-2010, 11:23 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Caprettone
Peccato per il prezzo che mi sembra forse un po' alto a questo punto...ho trovato degli annunci di vendita di chario syntar a 200€...nel 2005 però
Stavo cercando dei diffusori non troppo enormi,da libreria purtroppo, ma dall'ottima nitidezza, quasi freddi...magari un po' spostati sugli alti, amando la lirica
Qualche idea?Ho trovato una discussione recente in cui si parlava di dali2, Linn, e altri ( discussione diffusori da scaffale 11/03/2010 ) ma sono tutti molto sopra le mie possibilità... Ovviamente potrei cercare anche sull'usato!Buon weekend a tutti
-
27-03-2010, 11:33 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Caprettone
-
27-03-2010, 23:48 #5
Anch'io avevo pensato alle musa ma non volevo mettere troppa carne al fuoco. Comunque tra le sintar e le arbour, le prime sono più raffinate infatti le indiana line hanno un leggero effetto loudness mentre le chario sono un pò più equlibrate, quindi poù adatte alla lirica. In ogni caso non si sbaglia
-
28-03-2010, 16:26 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Caprettone
Le syntar le ho già scartate per via del prezzo,200€ mi sembrano eccessivi... per caso conosci le hc 206, idee su come vanno?Mi sembrano un po' da home theater e io le utilizzerei in stereo, mi alletta la sensibilità (a leggere i dati dichiarati...) molto elevata,ben 92db, una costruzione molto simile a quella delle musa, e con il "risparmione" potrei acquistare dei cavi un po' più decenti...non potendole collegare telepaticamente all'ampli
Le indiana line 4.04 non riesco a capire che differenze abbiano con le altre linee indiana line, avendo prezzi molto simili!Oh, life it's bigger!
buona domenica a tutti!
-
28-03-2010, 23:03 #7
Le hc 206 sono diverse in tutto rispetto alle arbour 404: innanzitutto le 206 sono 2 vie mentre le 404 sono 3 vie inoltre sono inferiori come finiture, prestazioni, e costruzione. In pratica un'altra categoria. Le musa poi sono ancora superiori, fidati se costano di meno un motivo c'è
-
29-03-2010, 00:08 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Caprettone
Penso che aspetterò un po' per trovare tutti i soldi e prenderò le musa...mi hai troppo ingolosito
quindi approvi i 330eurini circa per le musette?(Anche il nome è simpatico
) Qualche consiglio su dove acquistare?che cavi potrei prendere?grazie!
-
29-03-2010, 12:00 #9
Delle musa se ne parla un gran bene, io non le ho ancora sentite ma chi lo ha fatto ne parla in modo entusiasta. La cosa più interessante è che, rispetto alle arbour che tendevano ad enfatizzare eccessivamente le frequenze estreme come ho scritto sopra, le musa sono molto equlibrate e naturali. E' certamente un'ottimo acquisto. Da qui a dire che sono meglio delle silouette ne passa comunque bisognerebbe ascoltarle entrambi.
-
30-03-2010, 18:02 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Caprettone
Infatti mi manca ancora il lettore cd "musicale" e i cavi, vabbè... una cosa alla volta
Inizialmente dovrò ascoltare *.flac tramite sk audio esterna usb 24 bit (con rca dorat i,che high-end
) con cavetteria di livello blasfemo
Pensi che le silhouette 100 siano ancora meglio delle musa?
Mi mette in difficoltà, hanno prezzo di listino un po' superiore,ma non troppo...(con questo trend alla fine so già che spenderò 4000€ soli diffusori
). Una piccola cosa, tutti questi diffusori non sono schermati,considerato che sarebbero abbastanza nelle vicinanze del mio monitor CRT "old-style" philips 22'', potrebbero esserci problemi?Allo stato attuale, nello stesso posto, ci sono delle sony molto simili a quelle che verrebbero...simili almeno come dimensioni,intendo
grazie per i preziosi suggerimenti!
-
30-03-2010, 23:07 #11
Tra le silhouette e le arbour sicuramente al prime. Le musa non le ho mai ascoltare quindi non saprei, ma sono certo che nella loro fascia di prezzo sono certamente un riferimento. Il più è capire quali incontrano più i tuoi gusti.