Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Come migliorare l'ascolto in stereofonia?


    Vorrei dei consigli su come migliorare l’ascolto in stereo del mio impianto; attualmente ho un ampli stereo Marantz PM7003 collegato in “Power amp direct” con il sintoamplificatore Marantz SR6003, nonché con collegamento stereo diretto con il Blu Ray Pioneer BDP-51FD; lo uso quindi sia come finale in ambito multicanale che direttamente per l’ascolto di cd; il PM7003 è poi collegato alle Focal 816V con cavo Supra Linc 4.0 di 11 mt. x 2.

    Non sono però particolarmente soddisfatto dell’ascolto in stereofonia; ho avuto modo, infatti, di ascoltare, nella sala dedicata ai diffusori/ampli del Mediaworld, delle Focal 726V collegate ad un ampli della Audiolab 8000 (non ricordo se S o SE) + lettore cd sempre Audiolab (dovrebbe essere l'8000CD), e devo dire che, nonostante i diffusori siano di una serie inferiore alla 800, il suono era più limpido, dettagliato, e la ricostruzione tridimensionale della scena molto più precisa; inoltre, nel mio impianto, andando oltre metà volume, le frequenze alte cominciano a distorcere; secondo voi, da cosa può dipendere:
    - dalla lunghezza eccessiva del cavo;
    - dalla scarsa qualità come lettore cd del Pioneer (che pure monta dei rinomati DAC Wolfson);
    - dal PM7003 (che pure come prezzo è sulla stessa fascia dell’Audiolab;
    - dalla stanza più piccola di quella del Mediaworld?; la mia misura 3,6x5,5 x 2,7 di altezza; è trattata acusticamente con 6 pannelli di lana di vetro + 3 tube traps angolari + feltro sul pavimento.
    Ecco alcune foto:





    Cosa posso fare per migliorare la situazione?
    Aspetto i vs. consigli. Grazie a tutti.
    Ultima modifica di AB16; 22-02-2010 alle 15:44

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Io cambierei l'ampli e valuterei anche un new lettore cd

    i cavi possono essere lunghi quanto vuoi, l'importante che siano di pari misura.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Hai già provato ad ascoltare il lettore collegato in digitale al 7003?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Io cambierei l'ampli e valuterei anche un new lettore cd
    Nonostante non mi piacciano le Focal quoto totalmante cattivik.

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    @ Il Sesa: purtroppo il PM7003, come molti integrati stereo, non ha ingressi digitali; in ogni caso, la conversione in analogico affidata ai Dac Wolfson del BDP-51FD non dovrebbe essere malvagia.

    @ cattivik83: quale ampli vedresti bene con le 816V (senza spendere una fortuna)?
    L'Oppo BDP-83SE potrebbe essere una valida alternativa ad un lettore cd dedicato?

    @ 2112luca: perché non ti piacciono le Focal? Quali diffusori in quella fascia di prezzo ritieni migliori?
    Ultima modifica di AB16; 22-02-2010 alle 20:48

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dalle foto vedo che l'ambiente è abbastanza trattato e perfetto per ridiminsionare la 'freschezza' delle Focal quindi lo escluderei.
    Cattivik ha visto giusto dovresti provare con un altro ampli ma soprattutto inserire un lettore cd dedicato.
    Ascoltare la musica con connessioni digitali? noooooo!!!!!
    Ho provato per un pò il Mara PM8003 che è molto superiore al 7003 ma non mi ha entusiasmato.
    Senza spendere molto potresti pensare a:
    Denon PMA 1500 o moooolto meglio 2000
    Audio Analogue crescendo
    AA verdi
    NAD 355Bee
    come lettore cd non conosco altri se non il Mara CD6003 che nella fascia di prezzo al di sotto dei 400€ è insuperabile e se la gioca con lettori di prezzo doppio.
    Questione cablaggi da NON sottovalutare, qualche volta un cavo porta migliorie più di un cambio di diffusore.
    Armati di un buon cavo di potenza vista la lunga distanza e un ottimo cavo di segnale..fondamentale per far rendere il lettore cd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    @ 2112luca: perché non ti piacciono le Focal? Quali diffusori in quella fascia di prezzo ritieni migliori?
    per i tuoi gusti le Focal vanno benissimo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ciao ab16 io le ho abbinate al marantz pm8003, e quindi riesco a godermele a pieno, dato che hanno un suono come ti ha detto ziggy fresco.
    Le focal vanno capite, non tutti le apprezzano

    Oppure un crescendo un puccini, e quoto con ziggy il denon,... come lettore assolutamente il cd 6003 marantz
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ......
    Senza spendere molto potresti pensare a:
    Denon PMA 1500 o moooolto meglio 2000
    .......
    Questione cablaggi da NON sottovalutare, qualche volta un cavo porta migliorie più di un cambio di diffusore.
    Armati di un buon cavo di potenza vista la lunga distanza e un ottimo cavo di segnale..fondamentale per far rendere il lettore cd.
    Costando il doppio, mi sembra il minimo che vada mooolto meglio il 2000 .
    Per quanto riguarda i cablaggi, come cavo di potenza (11. mt. x2) uso un Supra Link 4.0 (da 15 €. circa al mt.), mentre come cavo di segnale un Supra Dual Rca (69 €.); non sono certamente cavi esoterici, ma neanche completamente da buttare; quali cavi potrei provare in alternativa (senza bisogno di richiedere un mutuo)?


    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    ...
    Le focal vanno capite, non tutti le apprezzano
    ....
    Nel mio caso specifico, non è tanto questione di "capire" i diffusori; il problema, non è, infatti di suono chiuso o aperto, di maggiore enfasi dei bassi, piuttosto che dei medi, medio/alti o alti; è fondamentalmente un problema di ricostruzione di un palcoscenico virtuale che non riesco a ricreare perché il suono non è limpido, dettagliato, e la ricostruzione tridimensionale della scena non è precisa come ho avuto modo di ascoltare da MW; a questo si aggiunge, poi, che salendo oltre metà volume, si cominciano ad avvertire problemi sui medio/alti.
    Ultima modifica di AB16; 22-02-2010 alle 22:42

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ah come sarebbe bello in hi-fi che la qualità fosse proporzionale al prezzo...vivremmo tutti più felici sapendo che avremmo il massimo per le nostre possibilità di spesa...ma purtroppo non è così.
    Esistono delle sinergie che bisogna trovare ed equilibrare tra elettroniche - diffusori - cavi - ambiente ..il bello sta nel trovare questo equilibrio.
    I tuoi cablaggi non sono entry ma si può fare mooolto meglio specie lavorando sul cavo di segnale, dovresti puntare a un cavo con alta percentuale di argento o con meno rame.
    Cerchi una maggiore tridimensionalità: ma a che distanza dalle pareti hai i diffusori?

    P.S.: il PM8003 è un buon ampli ruffiano al punto giusto, uno dei pochi ampli riusciti in casa Marantz solo che a me non mi ha colpito perchè il palato si era affinato venendo daun Denon PMA2000 e da un Copland CTA 405
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    I diffusori sono a:
    misure prese a livello del tweeter: 1,25 mt. dalla parete posteriore e 60 cm. da quelle laterali;
    misure prese a livello dell'angolo posteriore più vicino alla parete posteriore: 90 cm. dalla parete posteriore e 40 cm. da quelle laterali
    Ultima modifica di AB16; 23-02-2010 alle 08:02

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Andando per esclusione visto che l'ambiente non è malvagio e le distanze sono nella norma l'unico punto dove intervenire IMMEDIATAMENTE è nell'acquisto di un integrato 2ch dedicato dal carattere un pò frizzante come piace a te.
    Secondo step lettore cd dedicato (Marantz CD6003) e poi cavi di segnale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Potresti anche ruotare le casse qualche cm verso il centro e vedere se l'immagine migliora un pochino e poi ti prendi un bell'integrato serio.

    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Protrebbe essere un eccessivo, almeno per i tuoi gusti, assorbimento delle frequenze medio-alte.
    Prova a togliere qualche pannello e prova ad inserire degli elementi riflettenti che aumentino il cambo riverberato sulle frequenze medio-alte.

    Se puoi fare qualche misura, prova a vedere se la RT60 è abbastanza uniforme (spesso con i trattamenti la RT60 è in discesa verso le frequenze alte, cosa da evitare).

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Darti consigli solo leggendo di componenti e guardando 2 foto, è alquanto complicato , però io inizizierei a provare con un lettore cd dedicato (fattelo prestare da un amico) e in seconda battuta dall'integrato.

    Poi lato acustico, credo che a pavimento sia moquette, ma prova con un tappeto bello spesso davanto ai diffusori (per provare và bene anche una coperta di lana), poi noto che hai pareti senza "arredi", secondo me ci vuole "qualcosa" che spezzi le onde sonore, mensole, mobili, etc, i pannelli alle pareti vanno bene, ma non sono sufficienti.
    Della rotazione dei diffusori, ti hanno già detto
    E infine proverei cavetterie diverse, poi l'avere dei cavi, dalle foto sembra almeno una decina di metri, di potenza così lunghi, non è che aiuti lo stage

    Un altro accorgimento che aiuta nella focalizzazione e messa a fuoco è il posizionamento delle elettroniche, alcune, più di altre, sono molto sensibili al piano di appoggio e in generale alle vibrazioni, tipo il mio finale poggiato su una base in marmo, anzichè il legno del mobiletto, mi ha fatto prendere circa 1 metro in profondità , potresti provare inizialmente con delle punte sotto al finale, credo che il Marantz gradisca
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •