Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    70

    Che ne pensate in alternativa alle Musa 505 delle più costose Monitor Audio RX6? Come si comportano rispetto alle Musa?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Sono stato anche io combattutto, chiedendo info a tutti e ascoltando un pò dappertutto,alla fine ho scelto le Indiana Line perchè sia con le RX che con le Bronze lì per lì le inglesi mi piacevano subito di più,poi più si andava avanti più apprezzavo l'equilibrio delle IL e meno l'invadenza degli alti brillanti e meno suadenti delle Monitor audio,la prova l'ho fatta più volte per convincerci e alla fine ho dedotto che le italiane hanno un rapporto prezzo qualità notevole,però se ami i suoni più sparati credo che l'IL le devi evitare se come noi ci siamo innamorati dei suoni rilassanti allora è una scelta sicura

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Marpee
    ...Come si comportano rispetto alle Musa?
    Da quello che ho ascoltato io, rispetto alle Musa 505, le RX6 hanno una migliore ricostruzione della scena sonora (a suonare è l'ambiente e non il diffsuore) e minore compressione dinamica in gamma bassa che determina una maggiore articolazione.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io prenderei le musa, ottimo suono ed ottima risposta
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    come sempre bisognerebbe considerare come si sposino con il tuo denon....in questo senso un ampli non troppo "squillante" potrebbe essere l'ideale con le rx6.....io sono entusiasta delle sorelline maggiori rx 8 , peraltro mi piacciono anche le musa che ti farebbero risparmiare circa 200 eurini , o sbaglio ?
    lettore: AA Crescendo - piatto : Denon DP47 F - ampli: NAD c355 bee - casse: Monitor Audio RX8

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    70
    Allora, questa mattina ho potuto ascoltare le RX8 e le RX6 e il risultato è che sono pienamente daccordo con quanto da voi anticipato. Posso certamente affermare IMHO che la serie RX è un bel diffusore ma personalmente non ho apprezzato a fondo proprio per via delle frequenze alte troppo enfatizzate; le ho ascoltate per circa un'ora e a lungo andare l'accentuazione delle alte diviene pesante. E probabile che sia questo un fattore migliorabile azzeccando ampli e cavi ma per il momento escludo anche queste... La "pasta" delle Musa 505 mi è rimasta ancora in bocca nonostante le abbia "assaggiate" per la seconda volta più di un mese fa.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    hai avuto la mia tessa impressione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •