Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Lunghezza cavo collegamento ampli av / ampli 2 ch


    Per mitigare il problema dell'ascolto in stereo evidenziato in questo post:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...74&postcount=1
    avrei pensato di spostare il Marantz PM7003 sul fronte anteriore, abbinandogli un lettore cd Marantz CD6003, in maniera tale da ridurre la lunghezza del cavo di potenza; per continuare ad utilizzare il PM7003 come finale di potenza anche per l'av (evitando inoltre i problemi di collegamento/scollegamento diffusori in base al'utilizzo stero o multicanale), dovrei però collegarlo al Marant SR6003 con un cavo rca di circa 11 mt. per lato: posso utilizzare allo scopo il cavo Supra Linc 4.0 saldando opportunamente dei connettori RCA?
    Graditi consigli. Grazie. Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Quello da te segnalato è dato come cavo di potenza.
    La cosa migliore è costruirteli scegliendo il materiale, cavi e connettori che preferisci. Su cavi on line ne trovi quanti ne vuoi.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da massimo72m
    Quello da te segnalato è dato come cavo di potenza.
    La cosa migliore è costruirteli ...
    Grazie per la risposta; so che è un cavo di potenza, pensavo però di girarlo, usando dei connettori rca, a cavo di segnale; quello che chiedo in sostanza è se va bene un cavo di segnale lungo 11 mt. costruito utilizzando un cavo con spessore di 4 mm.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87
    Non va bene perché avresti un disadattamento di impedenza con conseguente degrado del segnale. Devi usare un cavo con impedenza di 75 Ohm.
    TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da mico1964
    Non va bene ....
    Grazie per la risposta; il degrado sarebbe evidente, rilevabile anche da un orecchio non propriamente "audiofilo", o sarebbe rilevabile solo a livello strumentale?
    Un'altra informazione: quanto può incidere sulla qualità del suono la lunghezza di 11 mt. del cavo di potenza (un Supra Linc 4.0)?
    Grazie ancora.
    Ultima modifica di AB16; 28-01-2010 alle 00:17

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Fosse solo un problema di disadattamento di impedenza...

    Se ho capito bene vorresti usare un cavo per il collegamento dei diffusori come cavo di segnale.

    A parte la difficoltà di saldare i connettori RCA su un cavo di 4 mm di diametro, non avresti nessuna schermatura dalle interferenze elettriche.

    Un cavo di segnale è infatti realizzato (tipicamente) con un conduttore centrale circondato da una calza (di rame) che funge da schermo.

    Qui non si parla di degrado del segnale udibile solo da orecchie allenate (o dagli strumenti)... si parla, nel migliore dei casi, di ronzii talmente forti da coprire qualsiasi suono.

    Abbandona questa idea e compra un cavo di segnale di adeguata qualità e lunghezza.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Il cavo è schermato

    e problemi di saldatura li avrei anche con un cavo di segnale in quanto, dovendo passare in un tubo corrugato, i connettori li dovrei saldare successivamente.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Non so come si comporterà quel cavo utilizzato come cavo di segnale a livello di adattamento di impedenza.
    Per quanto concerne la lunghezza non dovresti avere problemi di degrado sonoro.

    Credo comunque che avrai grossi problemi a saldarci i connettori RCA (stiamo ovviamente parlando dei cosidetti "pin jack" vero?).

    Mi auguro comunque che nella canalina non siano presenti cavi di alimentazione.

    Un cavo di segnale è molto più piccolo e flessibile e la saldatura delle terminazioni è facilitata.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87
    AB16, dai retta a Sonycus e a me, lascia perdere e procurati un buon cavo coassiale a 75 Ohm: 11 metri sono tanti e non ha senso rovinare il segnale per riciclare un cavo di potenza che ha una schermatura inadeguata, un'impedenza completamente sballata e ti caricherebbe l'uscita pre dell'SR6003 con una capacità di gran lunga superiore a quella di un cavo corretto.
    Ultima modifica di mico1964; 29-01-2010 alle 18:48
    TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    OK.
    Questo cavo potrebbe andare bene:



    "Cavo Audio da 15 metri, 2xRCA della linea Premium Gold creata da Lindy.

    Si tratta di un cavo audio studiato in ogni dettaglio, per applicazioniHome Cinema e Hi Fi.
    La sua alta qualità, la sua tecnologia, i materiali con il quale è costruito lo rendono un prodotto tecnologicamente avanzato. Lindy infatti cura i suoi prodotti, studia i materiali e i dettagli per offrire elementi eccellenti.

    Dati tecnici:
    - cavo audio ad alte prestazioni per connessioni Hi Fi, audio e Home Cinema
    - connettori 2xRCA maschio (audio L&R) a 2xRCA maschio (audio L&R)
    -connettori placcati oro per un'eccellente qualità del segnale e durata nel tempo
    - cavo coassiale 75 ohm
    - conduttori in rame purificato (OFC)
    - 25 anni di garanzia"



    Costo 51 €. circa. Grazie.
    Ultima modifica di AB16; 29-01-2010 alle 19:37

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Si.
    Se riesci a farlo passare nella canalina senza smontare i connettori è anche meglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    guai ì usare un cavo di potenza per fare cavi di segnale, se non è adeguatamente schermato vai incontro a seri problemi, de lo dico io che ho impiegato un anno a risolvere un problema ,leggi la mia storiella sul mio preamplificatore su questo forum.
    ciao luca

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    OK.
    Questo cavo potrebbe andare bene:
    secondo me potrebbe andare bene un cavo microfonico per un DIY.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    assolutamente si ha pure 2 conduttori ed è semi bilanciato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •