Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Merate
    Messaggi
    3

    aggiungere un sub al 2 canali


    Ciao a tutti i ragazzi del forum.
    Ho avuto l'insana idea(per i vicini)di aggiungere un sub(B&W asw 608) alle Adamantes II,non tanto per la musica quanto per la visione di film e qualche concerto.
    Siccome non sono un gran appassionato di riproduzione audio-video,ho pensato che un sintoampli non lo sfrutterei proprio.Quindi ho pensato di utilizzare la mia amplificazione cioè Lector Zoe e Lector VM200.
    La spesa per il sub non è eccessiva quindi ci provo.
    Mi chiedevo però come collegare un sub amplificato allo ZOE ed fare un 2(adamantes) più uno(asw608).
    Ma la domanda specifica è:
    come è meglio collegarlo?Lo Zoe dispone di una doppia uscita(output main)per due ampli.Poi c'è un'uscita denominata volume output.Il manuale della Lector la descrive come uscita passiva controllata dal potenziometro del volume alla qualle si possono collegare subwoofer ammpli cuffie e apparati funzionanti con controllo di volume.E meglio collegarlo alla seconda uscita main oppure sfruttare l'uscita passiva.Tecnicamente cosa cambia?Qual'è secondo voi la soluzione migliore?
    Grazie a tutti per le risposte

    Salvatore

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Non credo che quella main verso ampli stereo esterni sia preamplificata, e se così fosse questo significa che ogni volta che aumenti o diminuisci il volume dell'ampli stereo, se il sub è collegato a quell'uscita, dovrai muovere indipendentemente il volume del sub. Nell'altro caso invece l'uscita sarà preamplificata, nel senso che lasci il volume del sub ad un livello predefinito e lo controlli solo muovendo il potenziometro del amplificatore "principale". Comunque sia puoi fare delle prove, non corri nessun rischio di fare danni sia collegandolo ad un'uscita che ad un'altra.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Quoto marco00..ma attenzione a non esagerare col livello del sub e se è selezionabile la frequenza di taglio, la terrei sotto i 100 hz, così non rischi di stravolgere la timbrica dei siffusori principali, aumentando solo la "botta" nelle incisioni che presentano tali frequenze..anche se non invidio i tuoi vicini...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Merate
    Messaggi
    3
    grazie Marco.
    L'uscita main è la "gemella" di quella usata per il finale ed utilizzabile per il bi-pilotaggio di due ampli.Ma forse hai ragione tu,utilizzandola forse devo regolare il sub dalla propria manopola.
    Quando mi arriverà farò tutte le prove possibili.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Merate
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    ...non esagerare col livello del sub....
    .. e la frequenza di taglio, la terrei sotto i 100 hz
    .
    ciao Joe.Infatti il sub mi son deciso di prenderlo proprio perchè le Adamantes pur essendo casse da piedistallo scendono parecchio sotto i 100hz così il sub credo sia facilitato nel suo compito.Non so se il mio ragionamento sia sbagliato.Credo di poter stare anche sotto i 60hz.Ma forse è meglio che non mi sbilanci meglio fare prove prima.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Citazione Originariamente scritto da sibelius
    L'uscita main è la "gemella".... utilizzandola forse devo regolare il sub dalla propria manopola.
    Quando mi arriverà farò tutte le prove possibili.
    Prova a collegarlo lì..se è assoggettata al volume generale risolvi il problema e basta tarare il livello del sub una sola volta, poi aumenta il segnale all'aumentare del volume mantenendo la proporzione iniziale...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •