Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33

    Aiuto per costruire catena audio.


    Salve, sto gia' stressando in un'altra sottosezione del forum per altro problema ed ora sono qui per chiedere aiuto e consiglio per il nuovo impianto che sto costruendo.

    Situazione: la sorgente che userei è un HTCP che avra' dunque un'uscita audio spdif ottica e pure una scheda video radeon HD 4670 fanless con uscita HDMI dalla quale credo (ma non son sicuro) penso di riesca a veicolare anche l'audio.

    Intenzioni: non mi interessa il multicanale 5.1, 7.1 etc etc, mi interessa invece l'ascolto stereo, anzi 2.1. Non vorrei comprare un ampli AV ma sono piuttosto intenzionato ad acquistare unn pre integrato ed ascoltare poi tramite diffusori (da scaffale, piccoli, non ho spazio) amplificati ed un sub attivo (per aiutare i bassi dei piccoli diffusori che presumo non saranno soddisfacenti, senza contare che il sub ce l'ho gia').

    Domande:
    - esiste un pre integrato (cioe', intendo che possa decodificare i flussi audio digitali che faro' uscire dall'HTCP, senza far decodificare al PC gli mp3 per esempio) che abbia mi permetta di uscire con il 2.1 (vorrei evitare di comprare una cosa che preveda piu' uscite tipo 5.1 etc etc visto che non lo usero'), che mi permetta di entrare con almeno 2-3 HDMI ed un paio di SPDIF ottiche e coassiali, con un uscita HDMI (per collegarlo alla TV LCD, ma che non elabori il segnale video) e che per l'appunto sia ingrado di decodificare i piu' comuni flussi audio??? e che si senta bene, ovvio

    qualche consiglio su che marca modello guardare???
    budget: poco.... cioe' poco per i prezzi medi che girano nell'HIFI, non vorrei passare i 1200 euro, al limite valuto l'usato.

    Scusate per le inesattezze nel linguaggio ma questo è un tema che comincio ad affrontare oggi e devo ancora costruirmi il "vocabolario".

    grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Scusami, ma 2.1 sta per due satelliti più sub, vero?
    Ma perchè cominciare a fasciarsi la testa prima di rompersela?
    Io partirei con una coppia di diffusori a torre da 4-5-600€ e cercherei di fare il resto con il rimanente budget.
    Inserire un sub decente ti toglierebbe minimo 400€ e ti complicherebbe la vita nel raccordarlo con i satelliti senza garantirti un risultato ottimale.
    E comunque potresti sempre aggiungere un sub in seguito.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Scusami, ma 2.1 sta per due satelliti più sub, vero?
    Ma perchè cominciare a fasciarsi la testa prima di rompersela?
    Io partirei con una coppia di diffusori a torre da 4-5-600€ e cercherei di fare il resto con il rimanente budget.
    Inserire un sub decente ti toglierebbe minimo 400€ e ti complicherebbe la vita nel raccordarlo con i satelliti senza garantirti un risultato ottimale.
    E comunque potresti sempre aggiungere un sub in seguito.

    osservazioni pertinenti ma....

    le casse a torre non mi ci stanno. mi ci stanno quelle da scaffale e pure piccoline.
    il sub lo ho gia' (indiana line th-26 o qualcosa del genere)

    ho bisogno di un pre 2.1 e poi via di diffusori amplificati o di un ampli 2.1.
    mi rendo conto anche che non è piu' HI-Fi questo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •