|
|
Risultati da 1 a 15 di 67
Discussione: Impianto intorno a PROAC D15
-
04-12-2007, 15:36 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Impianto intorno a PROAC D15
Con quale ampli e cavi mi consigliate di pilotare le mie Proac D15 ??
Dalle mie parti non ci sono molte possibilità di ascolto, quindi ho bisogno di qualche indicazione d'aiuto.
Inizialmente vorrei fare un impianto multicanale.
Non so se andare su un integrato tipo Marantz SR8002 oppure cercare un pre-processore + finale/i. Il fatto è che gli attuali pre-processori non hanno ancora le ultime decodifiche hd, che invece a me servirebbero usando come sorgente la PS3.
In seguito magari aggiornerò la catena Hi-Fi.
Per quanto riguarda i cavi invece, non ne ho la più minima idea.
Inoltre quale diffusore centrale sarebbe più adatto: il Response D Centre o il Response CC2 ??
Per i posteriori invece potrebbero bastare anche delle semplici Tablette ?
I generi musicali che ascolto sono il Rock, dal classico all' hard-metal, ma anche un pò di classica e sinfonica.
Scusate per la lunghezza e grazie a tutti.Ultima modifica di mrcrowley; 04-12-2007 alle 16:12
-
05-12-2007, 22:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Nessuno che vuole aiutarmi ??
Oppure nessuno che conosce queste ProAc ??
Ciao
-
06-12-2007, 13:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Con Rotel o NAD come andrebbero ??
Ciao ciao
-
06-12-2007, 18:07 #4mixersrl Guest
...gli integrati AV non sono adatti a questi diffusori.....
-
06-12-2007, 18:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mixersrl
Potresti gentilmente indicarmi qualche nome, che possa essere almeno una base da cui partire per le mie D15 ??
A riguardo invece della scelta dei cavi .... devono essere provati congiuntamente all'ampli scelto o sono indipendenti da questo ??
Ciao, grazie.
-
09-12-2007, 11:06 #6mixersrl Guest
...la prova va fatta insieme
Stima un budget max per dare un orientamento...
-
09-12-2007, 20:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mixersrl
Mi stavo orientando su NAD T765 o Marantz 8002 per gli integrati a/v.
Mentre su NAD T175+finali e Rotel RSP1069+finali per i separati.
Non capisco Mixer, quando dici che gli ampli a/v non vanno bene x i miei diffusori. Intendi che non le sfruttano in stereo oppure in multicanale ??
Preciso che per me il multicanale è solo concerti in dvd e (futuro) hd-dvd o blu-ray che sia. Quindi niente SuperAudioCd.
In seguito, prenderò un ampli solo stereo, non so se integrato o meno.
Il dilemma in pratica è se cercare una integrazione tra i due sistemi, con un finale stereo, oppure separare il tutto (nella maniera più semplice prendendo due integrati, uno ht e l'altro stereo).
Ciao, grazie.
-
10-12-2007, 12:12 #8mixersrl Guest
Sarò drastico ma intendo dire che suonano una chiavica.....mi spiego...
Le ho provate con sinto ht di indubbio valore tipo SR 124 Marantz, 9600, 8001, AVC 11 e NAT T 763 e il risultato è sempre stato pietoso per me...poi se ci si accontenta è un altro discorso.....comuqnue basta provarle con un integrato di 500,00 e rendersi conto già come rendono meglio dei sinto ht ma comunque sono diffusri che vogliono tanta birra di qualità...anche 30/50 watts ma di indiscussa qualità.....altrimenti meglio orientarsi già sulle Studio nell'ambito dello stesso Brand o cambiare proprio marchio.
Comunque se separi il tutto è preferibile
-
10-12-2007, 16:49 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mixersrl
Dunque un pre-processore + finale 2 canali potrebbe essere un inizio ??
Alle casse posteriori, potrei collegare il mio vecchio H/K stereo per ora.
Dopo un finale 3 canali.
Altrimenti un pre+finale stereo e per il multicanale un integrato a/v.
Io ascolto e vedo diversi concerti in dvd, e non so se mi conviene puntare maggiormente sulla qualità in multicanale oppure se farlo "solamente" buono e puntare di più sullo stereo, separandoli completamente.
Ciao ciao
-
10-12-2007, 16:58 #10mixersrl Guest
io piglierei un discreto sinto HT per il solo cinema e un eccellente ampli stereo
-
10-12-2007, 19:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mixersrl
Discreto sinto HT, intendi tipo il Marantz 8002 ??
Ciao ciao
-
11-12-2007, 10:07 #12mixersrl Guest
massimo il 7002 come un 2808 Denon non oltre se proprio si vuol stare sugli HD
-
11-12-2007, 14:29 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mixersrl
E invece per l' Hi-Fi ??
Che abbinamenti di pre+finali mi consiglieresti di provarci ??
Ciao, grazie.
-
11-12-2007, 17:02 #14mixersrl Guest
Ti dico quelli che ho provato di recente:
Se vuoi più spinta Integrato Bryston SST 100
Se vuoi un buon mix pre e finale Aloia induttivo 11.1i+13.1i
se vuoi una certa musicalità Accuphase E 308/450
Una soluzione che pure mi è piaciuta è lo Zoe+VM 200 Lector soprattutto per la loro linearità e dolcezza
-
11-12-2007, 17:43 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mixersrl
Bryston ha pure pre+finale ??
Accuphase+ProAc ne ho già sentito parlare bene.
Ciao, grazie.