|
|
Risultati da 31 a 45 di 67
Discussione: Impianto intorno a PROAC D15
-
29-12-2007, 19:26 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ordunque .... è meglio orientarsi su ampli con ingresso HT oppure non è molto importante ?? Se non erro, senza si potrebbe sfruttare i finali dell'integrato stereo dai pre-out del sintoampli a/v, ma così facendo il segnale passerebbe da entrambi i pre, giusto ??
Saluti a tutti !
Buona fine e buon inizio !!
-
10-01-2008, 13:49 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Se vuoi più spinta Integrato Bryston SST 100
Se vuoi un buon mix pre e finale Aloia induttivo 11.1i+13.1i
se vuoi una certa musicalità Accuphase E 308/450
Una soluzione che pure mi è piaciuta è lo Zoe+VM 200 Lector soprattutto per la loro linearità e dolcezza
Per il genere Rock, Hard Rock e Metal sarebbe cmq da valutare Lector ??
Inoltre il finale ibrido Lector, sarebbe utilizzabile in sinergia con un ampli a/v, oppure le valvole per questa applicazione non sono indicate ??
Ciao, grazie.
-
10-01-2008, 16:29 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
prova MF serie 5 con pre(con ingresso ht)+finale o qualche integrato di AA
-
11-01-2008, 09:04 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da lost001
Sulla questione dell'ingresso HT direct invece che mi dici ??
E' preferibile rispetto al collegamento dei finali al pre-out dell'ampli a/v ??
Che poi non ho ben chiaro, se i pre-out dell'ampli a/v si collegano direttamente al finale stereo oppure al pre stereo.
Ciao, grazie.
-
15-06-2008, 22:18 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ti dico quelli che ho provato di recente:
Se vuoi più spinta Integrato Bryston SST 100
Una soluzione che pure mi è piaciuta è lo Zoe+VM 200 Lector soprattutto per la loro linearità e dolcezza
Il Bryston SST 100, non ha l' ingresso Home Theatre Direct.
Potrei cmq usarlo sui canali frontali, al posto dei finali del sintoaudiovideo ?? O ci sono controindicazioni ?
Saluti
-
15-06-2008, 23:44 #36
.....solo come finale?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-06-2008, 09:19 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da antonio leone
Ho trovato anche un finale separato sempre Bryston ... mi sembra il 3SST.
Non so se senza l'ingresso HT, la situazione diventa di difficile gestione. Tipo attacca/stacca, scollega/collega etc.
Ciao
-
16-06-2008, 12:05 #38
..non è che sfrutteresti le sue peculiarità come si deve perchè la sezione pre è altrettanto importante
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-06-2008, 14:14 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da antonio leone
Ciao
-
16-06-2008, 17:00 #40
N.B.Io mi riferivo all'ampli integrato non al solo finale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-06-2008, 07:51 #41
Scusate l'intromissione,ma personalmente la migliore accopiata che ho avuto modo di ascoltare con proac è stata con arcam, inoltre non hai bisogno di fare attacca e stacca, basta che colleghi l'uscita pre frontale dell'ampli HT ad un ingresso tipo aux dell'integrato e via.
TV Panasonic P50ST60Ampli AV marantz SR8500 ampli stereo MC INTOSH MA 6900diffusori frontali Kef Reference 203 centrale Kef Q10C satelliti surround Infinity microII sorgente Dvd Denon 3910 SDI sorgente CD Accuphase DP 500 scaler video cinemateq plus II SDI proiettore projectiondesign Action model zero five mk II Cavi segnale e potenza Shinpy Schermo Sopar Sub Velodyne CHT12R
-
17-06-2008, 09:23 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da antonio leone
è chiaro che il solo sst100 in multicanale sarà inferiore ad un SP1.7 + finali vari, ma si devono fare delle scelte.
voglio solo sapere se c'è un modo di sfruttare, e quindi migliorare, il multicanale dell'ampli a/v, con l'SST100 in modo semplice. Visto che mi hanno detto di questi ingressi Home Theater Direct, che l'SST100 non ha.
saluti
-
17-06-2008, 09:27 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da markrazy
Quindi seconde te, basta un qualsiasi ingresso AUX ?? E allora che differenza c'è con un ingresso Home Theater Direct specifico ?? Io penso che con questo HTD, venga saltata tutta la fase pre.
Grazie. Ciao
-
17-06-2008, 10:58 #44
secondo il mio modesto parere di " principiante " nel mondo hifi con le belle casse che hai ti consiglierei un integrato stereo Krell o McIntosh... oppure il NAD M3... dato che a livello musicale abbiamo gusti simili posso dirti che non sbaglieresti ... anche se io non li ho sentiti con le proac ma con B&W Triangle e Monitor Audio...
ciao
-
17-06-2008, 11:25 #45
Si con krell vanno bene(ho disponibile il kav 300I che ho cambiato con il MC in firma) ma con arcam c'è una sinergia direi quasi perfetta.
Per quanto riguarda i modelli sono solo due ovvero da 70 e 90 watt per canale
http://www.arcam.co.uk/diva_prod_range.cfm
P.s. il krell ha l'ingresso Ht, ovvero un ingresso che lo fa pilotare come un finale escludendo il preTV Panasonic P50ST60Ampli AV marantz SR8500 ampli stereo MC INTOSH MA 6900diffusori frontali Kef Reference 203 centrale Kef Q10C satelliti surround Infinity microII sorgente Dvd Denon 3910 SDI sorgente CD Accuphase DP 500 scaler video cinemateq plus II SDI proiettore projectiondesign Action model zero five mk II Cavi segnale e potenza Shinpy Schermo Sopar Sub Velodyne CHT12R