Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30

    consiglio per ampli integrato


    Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un ampli integrato. Il mio impianto è composto da lettore cd rotel rcd 1070; giradischi project debut III; casse B&W 602,5 S3 e come pecora nera un ampli pioneer A-109 Il mio budget mi permette al massimo 1200 euro ed io avrei pensato ad un ampli rotel, o l'RA 1070 o il 1062, mi è stato consigliato anche un NAD o come alternativa avevo pensato anche di comprare due Denon PMA 510 AE e di usarli in biamplificazione, cosa ne pensate? Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Intenderai dire "biamping"..altrimenti per la biamplificazione "canonica" ti ci vule un pre, un x-over elettronico e..due finali...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    quanti mq e' l'ambiente? e' assorbente o riflettente? escluderei la biamplificazione e punterei ad un unico integrato di qualita'

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    io ti consiglio un Audio Analogue....
    Verdi 70(sez.pre a valvole),o Puccini 70.
    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    grazie andrea, ma se non ricordo male audio analogue non rientra nelle mie disponibilità economiche, al massimo posso spendere 1200 euro

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    I Nad hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...ci sarebbe anche Advance Acoustic (il MAP 305 da II°) che è un 100 + 100 su 8 ohm molto tosto e più che ben costruito che su 4 ohm sfiora i 200 + 200,19 kg di peso: il prezzo si aggira parecchio sotto i 1000 €...il suono è un po' morbido quindi non conosco l'abbinamento coi tuoi diffusori...vale sempre la regola della prova sul campo, o perlomeno dell'ascolto tout curt con diffusori simili ai tuoi, anche presso il punto vendita....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    advance acoustic non la conosco.... sono perfettamente d'accordo con te sulla prova, solamente penso che per essere fatta bene andrebbe fatta a casa propria, ma non credo che questo sia possibile, quando ho acquistato i diffusori ho fatto una prova presso il punto vendita, mi è servita ma non mi ha dato tutte le indicazioni che poi ho ottenuto con l'ascolto a casa.... per quanto riguarda i rotel che ne pensi?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Ho provato da poco l'Unoco della unison Research, quello da 80 + 80. Veramente notevole. Suonava con le Focal 826v. A paragone ho il mio piccolo Nad 325 e un Rotel ra-06 ascoltato nella stessa prova dell'Unico. Il confronto con il Nad sulla carta è impari, ma ne esce meglio che con il Rotel. Quello che cerco solitamente è un suono preciso anche quando sono numerosi strumenti a produrlo e con l'unico questa esigenza è stata soddisfatta.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    ok, se ci riesco cercherò di provare anche questo, grazie per il consiglio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da jako78
    advance acoustic non la conosco..... per quanto riguarda i rotel che ne pensi?
    Advance Acoustic è un'azienda francese che progetta in proprio e fà produrre in oriente (come ormai quasi tutti compreso Nad e Rotel)...di quest'ultima ne penso..bene, anche se un po' caruccia in paragone ad esempio ad Advance...mentre la costruzione degli integrati a medio costo è tipo Nad: un po' esilina...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    comunque mi hai fatto venire la voglia di provare il map305, ho visto che con meno di 900 euro riesco a prenderlo, tra l'altro ha anche il pre-phono, mi sai dire se è di buon livello? tra l'altro mi piace anche la linea un pò vintage, in fondo anche l'occhio vuole la sua parte, e poi 19kg di peso promettono bene

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Lo ho avuto in casa per circa un anno..ora l'ho messo in vendita per..eccedenza di elettroniche,ma sopratutto per le dimensioni che non mi permettono di farlo stare nel mobile dedicato alle elettroniche..in quanto uso al suo posto un pre + finale SAE che vedi in firma: il suono è dolce, un po' simile a un valvolare, ma "tosto"...veramente molto potente...ottimo lo stadio phono, senza integrati e molto ben costruito, poi il da II° vanta anche ben quattro ingressi digitali, un solido telecomando interamente metallico..insomma: da considerare attentamente...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Questo dal sito ufficiale della Casa:

    http://www.advance-acoustic.com/prod...ail/id/5/sec/1
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    se riesco a provarlo ti faccio sapere cosa ne penso

  15. #15
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    MArantz SR 7002 e vai... ha di tutto e di più ...

    dovresti rientratre nel budget a tua disposizione.

    Considera che io ho "quasi" la tua stessa configurazione e mi ci trovo molto bene ( parlo di un uso proncipalmente MUSICALE)

    max996

    PS: io non ho il maratz SR7002 , ma ho il marantz SR 7200 del 2005.

    Visto che sono passati 4 anni , credo che la marantz lo abbia aggiornato non solo a livello di codifiche disponibili , ma anche a livello di stadi interni


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •