Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    18

    Indecisione su ampli stereo


    Vorrei migliorare la qualità d'ascolto dei frontali del mio impianto HT Inserendo un buon ampli stereo e sono indeciso tra questi due :
    Norma IPA 100R (o 90R)
    Electrocompaniet EC3

    Il mostriciattolo dovrebbe pilotare due Sonus Faber Gran Piano, con prospettiva di evoluzione verso le Cremona e la musica che dovrebbe masticare e' prevalentemente classica, con qualche incursione nel jazz-blues. Lo so che dovrebbero essere le mie orecchie a dire l'ultima parola ma il problema e' che non ho la possibilità di ascoltarli in casa. Finora li ho sentiti in due negozi diversi e non riesco a farmi un'idea definitiva al riguardo. Il Norma mi sembra più energico e potente, mentre l'Electrocompaniet sembra possedere una musicalità più suadente e setosa, pur non mancando anch'esso di grinta e forse dunque più adatto alla classica, ma sono solo impressioni che potrebbero essere falsate dai diversi ambienti d'ascolto. Dovendo spendere una cifra ragguardevole mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno che li conosca o abbia avuto modo di sentirli.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Tra i due preferisco il Norma, mi sembra avere una marcia in più, anche se giustamente come dici, ha proprio tutti i crismi di un ampli a stato solido, tra l'altro è molto trasparente e analitico, secondo me devi valutare bene l'abbinamento con i tuoi diffusori, che però sulla carta sembra buono, ma andrebbe ascoltato.
    Sempre secondo me, non lo vede molto bene con la classica, non mi è sembrato eccezionale con i "legni", forse manca un p'ò di calore, dinamica a volontà, ma lo avevo sentito (90R) in commutazione con un valvolare.

    Con l'A/V necessario e utilissimo l'acquisto dell'ingresso pre passante optional.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: Indecisione su ampli stereo


    pchiart ha scritto:
    Vorrei migliorare la qualità d'ascolto dei frontali del mio impianto HT Inserendo un buon ampli stereo e sono indeciso tra questi due :
    Norma IPA 100R (o 90R)
    Electrocompaniet EC3

    Il mostriciattolo dovrebbe pilotare due Sonus Faber Gran Piano, con prospettiva di evoluzione verso le Cremona e la musica che dovrebbe masticare e' prevalentemente classica, con qualche incursione nel jazz-blues. Lo so che dovrebbero essere le mie orecchie a dire l'ultima parola ma il problema e' che non ho la possibilità di ascoltarli in casa. Finora li ho sentiti in due negozi diversi e non riesco a farmi un'idea definitiva al riguardo. Il Norma mi sembra più energico e potente, mentre l'Electrocompaniet sembra possedere una musicalità più suadente e setosa, pur non mancando anch'esso di grinta e forse dunque più adatto alla classica, ma sono solo impressioni che potrebbero essere falsate dai diversi ambienti d'ascolto. Dovendo spendere una cifra ragguardevole mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno che li conosca o abbia avuto modo di sentirli.
    Grazie

    Direi che condivido la tua descrizione delle caratteristiche dei due ampli. Visto che ascolti molta classica, l'EC3 potrebbe essere preferibile, ma ...non sono molto convinto che si abbini bene alle gran piano o le cremona. (Ma neanche il Norma, se è per questo ).

    Insomma, morale della favola, è che io, anche per i miei gusti personali, e in base a quanto ho potuto ascoltare, con quei diffusori mi butterei su Spectral o AM-Audio.



    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •