Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Magnepan MG12

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Grazie, credo che al momento sia l'unica strada percorribile. Le ho sentite anche oggi dall'importatore a Milano. Sto cercando informazioni ovunque possa trovarne, mi sto convincendo che nonostante tutto anche il mio ampli possa andare decentemente per iniziare.

    Cmq, c'è anche il centrale se si ritiene di usarle in HT ... chissà ...
    ...

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Oggi le ho risentite, dopo aver risentito ieri le LS80 (jbl a tromba). Devo dire che, nonostante la forza con la quale esce il basso delle LS, preferisco la precisione delle MG 1.6, l'effetto scena, la velocità e la limpidezza di riproduzione mi hanno messo a tappeto.

    Ho solo un dubbio: con un pre valvolare Conrad-Johnson ed un finale McCormack ed un lettore da 3000 eurozzi che non ricordo, quindi una catena immagino ottima, sulle alte frequenze (violini) le casse tendevano a stridere riproducendo un violino troppo violento... è normale?
    ...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    E' la catena che funzionava al Top audio mi sembra di ricordare, anzi il finale mi sembrava pilotasse la MG12...

    Le Maggie sono una religione, come le JBL del resto, sei pronto ad entrare tra gli adepti? Strano essere indecisi tra due estremi così.

    A me piacciono molto e concordo con la tua opinione (comune a tutti quelli che le hanno sentite correttamente) il basso è presente e corretto, gli strumenti musicali emettono così, solo il timpano probabilmente ha una superficie di emissione più grande e lo prendono a mazzate (ma forse con l'amplificazione giusta... ) .
    Il sub è da prevedere (ma tagliato MOOOLTO in basso) se ascolti musica elettronica, dove usano i synt (Massive Attac, ecc.) x generare frequenze così basse e prolungate, ma sono pochi i diffusori che possono seriamente sostenere quei dischi...
    Ah! Già anche x l'AV, ci mettono appositamente i suoni nei film x il sub...
    Qui c'è un 3d interessante sul sub e Maggie http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133873


    Sono stato vicinissimo a prenderle anch'io, poi ho trovato le Vandersteen, secondo me un po' meno "estreme" e vicinissime su molti aspetti dell'emissione, inoltre il posto disponibile nn è molto nella mia stanza e due "porte" in mezzo alla stanza un po' mi spaventavano.

    Un violino può essere molto sgradevole dal vivo... in ogni caso dovresti essere sicuro non fosse un problema di registrazione.

    P.S.
    ne vendevano un paio di usate qualche mese fa in zona tua.
    Ultima modifica di misticman; 31-12-2009 alle 22:52
    Grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ciao mistico. Ho fatto la frittata. Da ieri sono in casa mia le 1.6. Nuove (e poco rodate, forse meno di due mesi di vita dal venditore).

    Dopo una prima ed infelice prova, stamane con pazienza e con un amico moolto paziente e consigliere abbiamo trovato la giusta posizione. Sub tagliato ad 80Hz.

    Le LS80? Apprezzavo molto come si esprimevano su certi pezzi, quella tromba mi piace davvero. Però sentite le magneplanar sulle voci ed in generale sui pezzi che ascolto, non ho avuto scampo. Il gracidio dei toni alti su certi violini e flauti li ho risolti disponendo le casse con i tweeters verso l'esterno ....

    HAi visto con cosa le piloto? Ed a volumi di ascolti normali non superano l'assorbimento di mezzo ampere RMS.
    Ultima modifica di johnmup; 07-01-2010 alle 13:30
    ...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    Allora sono quelle che ti dicevo io?

    La Magneplanar è, a dispetto di quello che si dice in giro, una cassa relativamente facile da pilotare, molto più di tanti altri diffusori tradizionali, ha un'impedenza quasi praticamnete resistiva che è il carico ideale per gli amplificatori, solo un po' (la metà) bassa (4ohm nominali), quindi uno stadio finale capace di erogare sui carichi bassi ( buon erogatore di corrente) ha vita relativamente facile.
    Serve un finale di buon wattaggio per avere volume (causa l'efficenza un po' bassa) e generoso erogatore (con slew rate verticale) di corrente x dargli la botta, ha l'unico problema che, essendo un diffusore trasperente, se il finale ha queste caratterisitche ma è grossolano ti fa sentire i difetti.
    Problema comune a tutti i buoni diffusori.

    Ho visto il tuo impianto, un signor AV! Mi inviterai a vedere anche l'HD82 spero...
    Ultima modifica di misticman; 07-01-2010 alle 17:14
    Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •