Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    @redhot104
    Sul collegamento a y non sono del tutto d' accordo; anche se e' possibile che funzioni, non vedo di buon occhio una linea a cui sia collegato un altro spezzone di linea caricato su una impedenza casuale e il tutto poi collegato a un finale. Questo, di solito senza controlli, ha un guadagno diretto di 30 dB (circa); se in questa situazione dovesse manifestarsi un innesco, addio finali e casse (una piccola sciocchezza, vero? ).
    Viceversa, a contrario del pensiero esoterico, non vedo contro indicazioni a mettere dei sezionatori di buona qualita' nella linea casse.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    Cool

    anch'io sono scettico, ma essendo piuttosto ignorante dal punto di vista strettamente tecnico, in genere quando ho qualche dubbio mi rivolgo al forum o, quando ho l'occasione di passare per padova, a questo tecnico che, come ho già detto, gode della mia (e non solo mia) stima..
    Boh.. stavolta anziché schiarirmi le idee, me le ha confuse
    certo sarebbe una bella comodità...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    Boh.. stavolta anziché schiarirmi le idee, me le ha confuse
    No. come gia detto la cosa non e' totalmente sbagliata e non intendo assolutamente toglierti la fiducia nel tecnico di tua conoscenza; si tratta solo di diversita' di opinioni e di un mio atteggiamento "prudenziale".
    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    sconsiglio lo switch perchè è sempre e cmq una giuntura di un cavo e vuoi o non vuoi i decadimenti ci sono. Meglio munirsi di 2 coppie di cavi con banane e provvedere ad uno stacca/attacca di pochissimi secondi...
    Senz'altro quoto le banane, ma penso un buon "svich" non alteri assolutamente il suono....sempre meglio quest'ultimo piuttosto che usare il sintoampli ht per l'ascolto in stereo...poi se a uno non dà fastidio lo stacca-attacca...tanto meglio...certo che allora anche i relais posti all'interno di certi ampli per l'inserzione ritardata potranno dare problemi, ma se dobbiamo eliminare tutti i "colli di bottiglia" presenti in un ampli...non è più finita.....si pensi, ad esempio, alle microscopiche giunzioni dei transistor...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    .si pensi, ad esempio, alle microscopiche giunzioni dei transistor...
    Ecco un dato, che mi era sfuggito, indiscutibilmente a favore delle valvole.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    un buon "svich" non alteri assolutamente il suono....
    Io ne uso alcuni di switch, tutti autocostruiti e di alterazioni di segnale, almeno ad orecchio, proprio non ce ne sono. Poi non so se strumentazioni ad hoc alla mano qualcosa cambi...

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351

    aggiornamento della situazione

    Oggi un amico mi ha portato un suo ampli valvolare da provare....non ho mai sentito le mie 683 suonare in quel modo!
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    ma hai provato il mac?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    non ho ancora provato mio padre ha fatto un po' di storie, ha paura che si possa danneggiare o forse non vuole che tocchi il suo impianto
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    ...lo farei anch'io... è un impianto da favola...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    ...è un impianto da favola...
    Almeno quei Mac sono senz'altro made in USA...(quelli odierni...hanno gli occhi a mandorla)...Poi le Snellone le ascoltai a suo tempo...Favolose...altro che mini-diffusori....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •