Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351

    cosa non va nel mio impianto?


    Ho appena acquistato una Ps3+ Yamaha Z7 + b&w 683 mettendo in primo piano l'utilizzo home-Theather ma con la speranza di aver un buon compromesso anche nell'ascolto audio ma forse mi sbagliavo:

    mi sembra che il suono sia un po' troppo freddo con gli alti troppo
    accentuati, per i miei gusti a volte anche fastidiosi, probabilmente avrei
    dovuto ascoltarlo prima dell'acquisto ma non ho avuto la possibilita'...


    per curiosita' ho provato a collegare un vecchio lettore CD denon dcd 1500 in analogico


    http://images.google.it/imgres?imgur...FJLSmgOZouG-Cw

    pur notando un suono un po' piu' impastato bassi meno profondi e alti meno
    marcati mi sembra che l'ascolto musicale sia un po' piu' piacevole e
    naturale...

    a questo punto potrebbe essere "colpa" del DAC dello Yamaha ?

    ma il DAC gioca un ruolo cosi' importante nella timbrica dell'intero
    impianto?

    sarebbe meglio procurarsi un buon lettore cd a cui affidare la converdione digitale/analogica?
    Ultima modifica di Danpa76; 04-02-2010 alle 07:48
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da Danpa76
    ma il DAC gioca un ruolo cosi' importante nella timbrica dell'intero
    impianto?
    sarebbe meglio procurarsi un buon lettore cd a cui affidare la converdione digitale/analogica?
    Hai provato ha collegare le uscite rca della ps3 direttamente ad un ingresso dello Yamaha?
    Credo che il problema più che nel lettore sia nell'integrato, di natura un pò "freddino".

    Il dac è FONDAMENTALE nel suono di un lettore.

    Anche se, e mio modestissimo parere, la ps3 faccia troppe cose per essere anche un buon lettore.
    Che cavi hai usato per collegare il Denon allo Yamaha?

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Pretendi di ascoltare musica hi-fi di qualità utilizzando un ampli A/V e una PS3 come sorgente?...i cavi sono un ritocco ma qui c'è da lavorare alla base.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Hai provato ha collegare le uscite rca della ps3 direttamente ad un ingresso dello Yamaha?
    Credo che il problema più che nel lettore sia nell'integrato, di natura un pò "freddino".
    mi sa che hai ragione

    ma se io uso il DAC di un buon lettore CD non risolvo il problema della timbrica fredda dello yamaha?

    ho usato dei cavi economici

    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Pretendi di ascoltare musica hi-fi di qualità utilizzando un ampli A/V e una PS3 come sorgente?
    se cambio il lettore e aggiungo come finale un McIntosh 2205 tenendo lo yamaha come pre risolvo qualcosa?

    pensa che in molti mi hanno detto che lo Z7 è sprecato con casse come le B&W 683...allora anche le casse sono scarse?
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da Danpa76

    ma se io uso il DAC di un buon lettore CD non risolvo il problema della timbrica fredda dello yamaha?

    ho usato dei cavi economici
    Diciamo che non risolvi del tutto il problema ma lo limiti.

    I cavi potrebbero anche loro darti un'aiutino.

    La cosa migliore sarebbe capire realmente quale è il tuo interesse verso la riproduzione musicale.
    Se c'è un vero interesse allora tieni lo yamaha per vederti i film e ti prendi un'integratino non di grosso nome e vivi felice, se poi hai soldi ti prendi un bel Gryphon Diablo o Atilla, Pass INT150 più caldo, e vivi felice per qualche hanno.

    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Danpa76
    se cambio il lettore e aggiungo come finale un McIntosh 2205 tenendo lo yamaha come pre risolvo qualcosa?
    Direi di si ma personalmente mi sembra non molto sensato spendere molto di più per l'amplificazione che per i diffusori; dal mio punto di vista i diffusori (oltre al, poco considerato a volte, supporto) sono il vero cuore di un impianto

    Citazione Originariamente scritto da Danpa76
    pensa che in molti mi hanno detto che lo Z7 è sprecato con casse come le B&W 683...allora anche le casse sono scarse?
    Personalmente non ho mai apprezzato yamaha come timbrica, riguardo allo z7 in particolare chi è venuto ad un piccolo raduno fatto da me, ne conosce le problematiche (non funzionava, ne possiede uno l'utente del forum lupone, se vuoi prova a chiedere lui), certo che credo che valga comunque più delle 683...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Partendo dal presupposto che le 683 sono ottime per l'HT e valide per ascolti hi-fi, il problema risiede nello Z7, non nel tuo ma come qualsiasi ampli AV che non fanno altro che sminuire anche i più prestigiosi diffusori, ma in fondo non sono nati per la riprduzione 2ch alla quale si adattano. Prova a collegare alle 683 anche un piccolo NAD 320 o 355 e sentirai la differenza e di quello che son capaci le 683.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    grazie mille per i consigli, volevo provare con il McIntosh 2205 perchè è rimasto nella vecchia casa e fa parte del vecchio impianto che ho in firma, ma forse non ha molto senso...


    questo come suona?

    http://www.nord-com.net/pierre.wittig/hk6500.JPG


    adesso è in uno scatolone, è il caso di provarlo con le 683?
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Partendo dal presupposto che le 683 sono ottime per l'HT e valide per ascolti hi-fi, il problema risiede nello Z7, non nel tuo ma come qualsiasi ampli AV che non fanno altro che sminuire anche i più prestigiosi diffusori, ma in fondo non sono nati per la riprduzione 2ch alla quale si adattano. Prova a collegare alle 683 anche un piccolo NAD 320 o 355 ...
    uguale uguale a quello che ho detto io...
    Può essere tutto, non so in particolare che cosa ti piaccia o meno, sta di fatto ch lo z7 in quanto yamaha dovrebbe essere appunto freddino, le 683 no. E' verisimo che un sintoampli sminuisce le capacità di un diffusore, anche ottimo, però il tuo è un sintoampli di un certo valore non una cosa da poco, per cui se fosse l'ampli il problema starebbe proprio non nella poca qualità ma proprio nella timbrica yamaha. Vero che le 683 sono dei buoni diffusori, ma anche li, dipende dai gusti e/o dalle pretese che uno ha, nel senso che se uno possiede delle Grand utopia le 683 gli sembreranno dei minidiffusori....
    Come dice Ziggy, la cosa migliore è fare più prove possibili, eventualmente facendoti prestare un finale stereo, anche relativamente economico, e poi portare il tuo finale da qualcuno che possiede altri diffusori così valuti al meglio...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Danpa76
    grazie mille per i consigli, volevo provare con il McIntosh 2205 perchè è rimasto nella vecchia casa e fa parte del vecchio impianto che ho in firma, ma forse non ha molto senso...

    http://www.nord-com.net/pierre.wittig/hk6500.JPG


    adesso è in uno scatolone, è il caso di provarlo con le 683?
    Ah, il mcIntosh lo possiedi già? E cosa aspetti a provarlo?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Danpa76

    questo come suona?

    http://www.nord-com.net/pierre.wittig/hk6500.JPG


    adesso è in uno scatolone, è il caso di provarlo con le 683?
    Direi meglio il Mc

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ma questo ci prende in giro , ha in casa un pre finale mac, a confronto sicuramente non solo lo yamaha ma moltissimi ampli anche di valore superiore suoneranno "freddini".
    I mac fanno del calore e tendende al gommoso il loro marchio di fabbrica.

    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    E cosa aspetti a provarlo?
    è che mi dispace smontare l'impianto che è rimasto nella vecchia casa, soprattutto per le Snell (che sono troppo grandi per portarle nel nuovo appartamento) anche se alla fine lo accende solo mia madre mentre fa le pulizie
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Ma questo ci prende in giro ,
    no no mi spiego meglio

    mio padre ha la passione per l'hi-fi ed ho sempre ascoltato musica dal suo impianto (McIntosh + Snell Type A) purtroppo nella casa nuova non ci sta ed ho preferito prendere un secondo impianto A/V di dimensioni piu' ridotte e soprattutto piu' economico
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •