Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10

    Info su Technics SU-8077


    Salve a tutti, leggo sporadicamente qui e ora vorrei chiedervi qualche
    info sull'amplificatore in oggetto, l'ho sempre avuto in casa
    (comprato nuovo da mio padre a suo tempo) e quindi non ho mai
    ascoltato altri amplificatori in modo continuato.

    http://www.thevintageknob.org/TECHNI...77/SU8077.html

    http://www.vintagetechnics.info/integrated.htm (specifiche)

    http://www.vintagetechnics.info/integrated/su8077.htm

    Funziona ancora benissimo, ho solo dovuto pulire i potenziometri
    qualche anno fa con lo spray pulisci contatti.

    Come lo giudichereste? Anche rapportandolo agli amplificatori
    disponibili oggi...ad esempio se prendessi un Denon PMA 700 o simile
    farei un sostanzioso salto di qualita'?
    Quando cambiero' casa la destinazione sara' una sala di circa 30mq, i
    diffusori attuali (coppia di vecchie Advent con coni rifatti quache
    anno fa, praticamente identiche a questa http://img.epinions.com/images/opti/...resized200.jpg) vorrei cambiarli, sarebbe adatto a pilotare una coppia di B&W
    684 o 685 (o equivalenti di altre marche nella stessa fascia di
    prezzo)?

    Grazie!
    Davide.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    L'ampli è un onesto 60w/ch..le Advent Loudspeaker (se non sbaglio)...si meritano però di meglio..invece di cambiare diffusori, proverei a pilotarle con ampli più performanti quali Nad, Rotel, Cyrus...digeriscono bene anche un centinaio di watt SAE..trovandolo usato...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Concordo,non c'é paragone tra quell'ampli e quelle casse.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •