Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Smile Per ascolto musica stereo B&W 603, CM7 o FOCAL 826v o 836v


    Ragazzi vorrei un consiglio per mettere su il mio primo impianto Stereo.
    Come finali mettere 2 rotel RB-03 in bridge.
    Mi interessano dei diffusori (dal prezzo massimo di 1600,00 la coppia) che siano il più fedeli possibili non voglio che entusiasmino delle particolari frequenze vorrei che avessero unspettro sonoro davvero da "puristi".
    Li utilizzarei al 90% per ascolto musicale di tutti i generi ed 10% per federe qualche film.

    Ero orientato su questi 4 modelli.

    B&W 683 (nel titolo per errore ho messo 603)..
    B&W CM7
    Focal 826v
    Focal 836v
    altri da suggerire?

    io andrei sulle 826v o ppure mi affascinavano le CM7 ma avrei voluto qualcosa con due woofer..
    Grazie a tutti!!
    Ultima modifica di piccolotco; 25-06-2009 alle 13:32

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Con un 3d del genere puoi solo ottenere le classiche diatribe tra fanboy....
    solo un ascolto a confronto potrà dipanare i tuoi dubbi, io l'ho fatto a suo tempo ed ho scelto....
    ciao
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    - Front: Focal 826v

    eheheh...


    ma se si volesse anche soltanto analizzare il suono rosa dei diffusori in esame quale tra questi offre la linea più retta??
    dite di fare prove.. ma sapete che le CM7 a palermo non esistono?? le 826 non le ho trovate ho potuto ascoltare solo le 836 ed in condizioni pessime. le 683 le hanno in tutti i supermercati ;-)
    STA di fatto che un posto per provarle con lo stesso impianto e stesso ambiente non esiste quì..
    Ultima modifica di piccolotco; 25-06-2009 alle 13:32

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    io AMO le medie frequenze ricche in dettagli ed armoniche!! per intenderci se un minimo di carattere devono avere i diffusori..
    Ultima modifica di piccolotco; 25-06-2009 alle 13:37

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Stesso identico 3d aperto qualche settimana fa, ma non si sbilancia nessuno

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da piccolotco
    .. ma sapete che le CM7 a palermo non esistono??
    Hai provato da pick up hi fi? qualche mesa fa c'erano sia le CM7 che le 816, non le 826.
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...ma non si sbilancia nessuno
    caro Daniel,
    il fatto che nessuno si sbilanci, IMHO, è segno della maturità degli utenti del forum.....
    Posto che stiamo parlando di diffusori di buona fattura sia le CM7 che le 826/836 che senso avrebbe dire per me sono meglio x oppure y? In altre parole come si fa a confrontare un diffusore con un altro senza conoscere l'intera catena audio, senza conoscere l'ambiente, senza conoscere che tipo di musica e che tipo di sound piace.
    Io, personalmente, bazzico questo forum da un annetto e salvo rari casi ho trovato sempre persone gentili educate e preparate.... IMHO, diffido sempre di coloro che riescono a dire che x è meglio di y solo sulla base dei dati di targa o di ascolti fatti in contesti e con elettroniche diverse.
    Per quanto riguarda piccolotto, l'unica cosa che posso dirTi è che se passi dalle parti mie ti offro un caffè e ti faccio sentire le 826 nel mio ambiente, che però sarà sicuramente diverso dal tuo e con caretteristiche sonore diverse. Concludo e chiedo scusa per l'OT, altri forum si riducono molto spesso a squallidi consigli per gli acquisti del tipo vai tranquillo che x è ottimo oppure stai alla larga da y chè sono soldi persi, tutto ciò mi appare moooolto supefluo....

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    io AMO le medie frequenze ricche in dettagli ed armoniche!!
    CM7.

    L'importante è che tu non confonda quello che hai detto con la quantità di medie che sulle cm7 non è abbondante (le medie sono un po' indietro rispetto ad altri diffusori).

    Io tra cm7 e 816v ho scelto le cm7 proprio per la gamma media ricca di dettagli e molto naturale.

    Fatti un viaggetto e cerca di ascoltare i due diffusori affiancati perchè a parole ogni diffusore suona bene!

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    Posto che stiamo parlando di diffusori di buona fattura sia le CM7 che le 826/836 che senso avrebbe dire per me sono meglio x oppure y?
    In altre parole come si fa a confrontare un diffusore con un altro senza conoscere l'intera catena audio, senza conoscere l'ambiente, senza conoscere che tipo di musica e che tipo di sound piace.
    Ciao
    Beh, io parto dal presupposto che su un forum tutti o quasi incensano le elettroniche che poi hanno alla fine scelto....se a me chiedono se sono meglio le Focal 716 o le B&W 684 io ho la mia idea (avendole ascoltate entrambe) e la spiego, tutto qui..poi é ovvio che non dirò le B&W, visto che ho comprato le Focal, però posso spiegare perché, le mie impressioni, ecc....poi é ovvio che ogni ambiente fa storia a sé, ogni elettronica abbinata idem, però almeno uno si fa un'idea, anche perché uno magari non ha tempo né modo di girare n negozi per gli ascolti

    Ad esempio avevo letto tempo fa un 3d che aveva aperto un utente veramente ben fatto ed interessante che parlava di un ascolto che aveva fatto con diversi diffusori al buio, spiegando le impressioni avute, ecc...io non credo che nessuno abbia ascoltato a confronto la serie 8 di Focal e la CM di B&W, però sembra che se uno dica Focal o B&W sia necessariamente un fanboy dell'una o dell'altra marca

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    beh caro Daniel,
    Il 3d che citi è stato aperto dall'utente luigi.lauro ma lì si confrontavano le 826 con le 683, tu hai ragione a dire che un forum è fatto per postare le conclusioni a cui ognuno di noi giunge ma mi è capitato di assistere a del quasi-flame partiti proprio per questi post... Cmq Chiaroscuro ha espresso la sua opinione, ovviamente io ne ho un'altra, personalmente, siccome non ho un impianto "hi fi" ma molto "my fi" sono abbastanza libero per poter dire semplicemente che ho trovato il sound delle focal più "coinvolgente" per dirlo in una parola, poi è anche ovvio che esca il guru di turno a dire che non è un suono "fedele" e che questi diffusori siano "ruffiani" ma ha me son piaciute di più e tant'è. Pensi che agli utenti di un forum interessi la mia opinione (non sono affatto un esperto in termini esoterici o elettrotecnici) e per giunta espressamente in controtendenza rispetto ai guru? ....io non penso, per questo non sto a spiegare perchè non aggiungo altri aggettivi oltre al "coinvolgente".
    che vuoi che dica.... la musica prima di tutto! ho ascoltato in quest'anno di frequentazione del forum almeno una decina di impianti di nuovi amici e conoscenti (range da 2000 a 20000 euri) alcuni li ho trovati meglio suonanti del mio, altri assolutamente no.... e quelli che suonavano meglio non erano nelle fascie alte del campione (IMHO ovviamente). Ho visto persone che in un anno si sono comprati e rivenduti 3 o 4 ampli e diverse sorgenti, io la spesa più grossa l'ho fatta quanto ho progettato la sala (rigorosamente con pianta irregolare) il resto è solo passione....per alcuni, esibizionismo....per altri, voglia di apparire....per altri ancora e cosi via discorrendo.
    mi scuso per la mia prolissità ma era da tempo che volevo fare questo sfogo, ovviamente sono andato OT e magari arriveranno i mod a bastonarmi.... però secondo me in un forum chi come me non ha delle grandissime conoscenze tecniche può solo apportare una testimonianza.... emotiva.
    buoni ascolti a tutti
    Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    però secondo me in un forum chi come me non ha delle grandissime conoscenze tecniche può solo apportare una testimonianza.... emotiva.
    Spesso una testimonianza cosidetta emotiva é molto meglio di un giudizio da purista, in fondo la cosa che conta é essere soddisfatti quando si accende il proprio impianto stereo o HT....io ad esempio me ne frego di chi dice che B&W é sempre e comunque meglio del resto, perché ho ascoltato e mi é piaciuta di più Focal...ciò non toglie che magari ascolterò le CM7 e le preferirò alle Focal 826....é anche bello però parlarne, senza sentirsi i padre eterni da un lato e senza neanche "temere" il giudizio degli altri dall'altro.....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Tutti gli altoparlanti che hai citato sono buoni prodotti.
    Ma..

    Mi pare di aver capito che preferisci diffusori neutri, che non enfatizzano determinati range di frequenze.
    Per quel che è il mio punto di vista b&w e focal non possono essere definiti diffusori del tutto neutri. In particolare non ho avuto (e parlo sempre a titolo personale) nei vari ascolti con focal buone impressioni.

    Le ho sempre trovate troppo enfatizzate agli estremi con un vuoto per me poco attraente nel mezzo. Alle mie orecchie il confronto con diffusori come ad esempio harbeth è improponibile.
    Anche b&w cm mi è apparsa un attimo troppo enfatizzata sugli acuti.
    Se devo essere sincero gli unici diffusori di quella fascia che mi hanno fatto una buona impressione (sempre relativamente ai miei gusti lungi da me esprimere giudizi definitivi) sono le mordaunt short serie mezzo. Diciamo che le sento più neutre rispetto a quelle che hai citato tu.

    Ad ogni modo credo che con 1600 euro di budget potresti trovare diffusori che vengono meglio incontro alle tue esigenze (se le ho capite bene).Magari cercando tra l'usato o ex demo...

    Sarò ripetitivo, ma ascoltare è l'unica soluzione....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    Personalmente, nel mio piccoo ho capito di quanto possano crollare velocemente le certezze che ci si fa navigando in internet dopo solo 10 secondi d'ascolto.

    Non credo che esista un diffusore che suoni meglio di un altro (a parità di categoria) ma semplicemente esiste il diffusore che ci piace di più, che aggrada di più il ns orecchio.

    Dopo navigate in internet/forum sono andato ad ascoltare deciso le Klipsch, dopo pochi minuti d'ascolto il mito mi era crollato, medio alti presentissimi e squillanti, casse che urlano già con pochi watt, se chiudevo gli occhi sentivo l'orchestra a 5metri da me ma Mina che mi urlava aggrappata all'orecchio, è bastato uno switch alle focal 816 e subito mina e ritornata in mezzo all'orchestra, dove dovrebbe stare.
    Certo, è stato necessario alzare il volume per accorgersi che non si perdeva dettaglio rispetto alle klipsch come a prima impressione poteva sembrare, ma semplicemente si aveva solo un suono più equilibrato.

    Ho provato sia le 816 che le 836 e le 816 le ho trovate più equilibrate mentre le 836 troppo presenti sulla gamma bassa.

    Qualche giorno dopo, stesso posto, convinto di acquistare le Focal, ecco che mi appaiono le Mission E82... amore a primo ascolto.

    A quel punto le Focal mi sembravano brutte da ascoltare, paolo conte mi sembrava che cantasse col naso tappato, mentre la timbrica mission era semplicemente ciò che desideravo.

    Mi servivano casse da mensola, quindi ho provato casse Mission da scaffale ed ho riconosciuto la stessa timbrica delle E82, quindi, ho acquistato le M781.

    Ho raccontato la storia di come è nata la scelta dei diffusori per far capire che solo l'ascolto può toglierci i dubbi che invece cerchiamo di dipanare in internet.


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Quoto in toto l'intervento qui sopra di paco68...
    Aggiungo che solo ascolti comparativi eseguiti nella stessa sessione di ascolto ci permettono di capire cosa realmente cerchiamo e quali siano le reali differenze qualitative e di filosofia di determinati diffusori..

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Il mio percorso è simile a quello di Paco: partito lancia in resta per B&W CM7 e/o Klipsch...alla fine sono atterrato su Tannoy, passando per almeno altre10 marche (Mordaunt Short Mezzo, Sonus Faber, Canton, Focal, PSB, etc...).

    Devo dire che solo le PSB mi avevano colpito di più, ma erano fuori budget .

    E per fare gli ascolti mi sono macinato una vagonata di chilometri....!!
    Ciao
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    ragazzi proverò davvero a cercare di ascoltare da qualche parte i diffusori in questione in compartiva. Anche le Mordaunt Short Mezzo e magari anche le sonus faber.
    Vi faccio sapere cosa riesco ad ascoltare.


    Citazione Originariamente scritto da blackmore
    Le ho sempre trovate troppo enfatizzate agli estremi con un vuoto per me poco attraente nel mezzo.
    ps. Odio quel vuoto.. troppi diffusori ne soffrono..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •