Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21

    Morale della favola se uno ha già il nad pre e finale non è logico svendere il proprio impianto per prendere un nad s300 o un nad m3. In vece se si è intenzionati all'acquisto è meglio dirgersi verso il nad m3 molto più dettagliato e comunque superiore anche al pre e a due finali. Del nad s300 non sò dire molto perchè non mi è mai capitato di ascoltarlo comunque è un ampli che si trova solo sul mercato dell'usato con già vari anni di utilizzo e quindi sempre da verificare l'effettivo stato ( cosa che non tutti sono in grado di fare) e io scusatemi come ho già scritto più volte preferisco ( a meno che non sia costretto) a prendere prodotti nuovi spendi un pò di più ma hai un prodotto nuovo in garanzia da sfruttare in totale sicurezza e questo non è poco

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    sono d'accordo con te sul concetto in merito il trattamento acustico,cavetteria,fornitura elettrica e quant'altro,ma se hai le possibilità di spendere 10000€ solo per l'elettronica non vai a scegliere un ampli da 1000€,non li guardi nemmeno ,garantito!
    Be li poi è una questione di tasca è normale che chi può spendere opterà per un impianto di un livello superiore, dove questo livello superiore magari c'è, ma è fatto di sfumature che molti faticheranno anche a trovare

    Certamente il mio riferimento è mettendo a confronto impianti di alto livello con impianti di altissimo livello è normale che se prendi il compattone di 400 € non potrà mai competere

    Cmq io personalmente ho la fortuna di poter spendere, certamente non al livello di prendere Mcintosh o Accuphase , ma un bel classè potrei eccome, ma io personalmente sono molto schzzinoso sulla questione estetica soprattutto se devo spendere 6-7000 eurazzi voglio che un elemento in particolare debba anche piacermi e molto, e qui sta il problema non c'è una marca oggi che mi dia quello che voglio o meglio tutto quello che voglio ai prezzi che posso spendere. Diciamo subito che sono un amante dei vu meter quindi il mio periodo d'oro sono stati gli anni 80-90.Qui le marche di alto livello, ma che non costavano un patrimonio come denon, marantz, Onkio, nad, technics ecc ecc che producevano componenti di pregio sia estetico che di qualità sonora, basti pensare ai modelli denon poa 8000 o onkio m-510 o technics serie 3000 ecc ecc

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    no guarda, mi sa che il tuo invito dovevi rivolgerlo a qualche altro

    ho ascoltato impianti da 20000 e più euro (e non nelle fiere) senza ritrovare le ragioni che giustificano una tale spesa e impianti molto meno costosi che suonavano alla grande, e ti assicuro che ci sento molto, ma molto bene piuttosto, tu da quanto tempo non ascolti un impianto "umano" ? attento a non farlo, potresti avere delle sorprese

    adesso che so qual'è la composizione del tuo impianto capisco immediatamente il tuo pensiero a proposito dei prodotti che sarebbero "robetta da supermercato". d'altra parte devi ritrovare in te stesso la giustificazione di una tale spesa e chi mancherebbe che tu ti dichiarassi anche insoddisfatto

    per la serie, se non spendi migliaia di euro addio alla buona musica riprodotta. pensiero che, da parte mia, ritengo assolutamente sbagliato.

    contento tu

    buona musica comunque

    P.S.: ti avevo chiesto qual'è secondo te la differenza tra hi-fi e hi-end, se ha voglia di rispondermi sennò fa nulla
    lSono anche io d'accordo con queste affermazioni.Ritengo che la qualità di un impianto sia direttamente proporzionale al prezzo fino ad un certo punto. Dopo di che la curva subisce un'impennata esagerata e a fronte di miglioramenti discutibili il prezzo salga esageratamente.
    Sono anche influenzato da esperienze personali (di alcuni anni fa)dovute a 10 anni di lavoro da un noto importatore che triplicava letteralmente i prezzi di importazione con la scusa dell'hi end. Ho comprato diversi prodotti hi end solo per i prezzi molto bassi che mi sono stati fatti.
    Ho di recente comperato una coppia di RCF MYTHO 8 attive (monitor professionali) quindi non hi end e sono rimasto estremamente soddisfatto da come si sentono un pò tutti i generi musicali. Paragonando questi diffusori attivi due vie con 300 watt RMS e DSP interno (che vengono snobbati dai puristi hi end) a diffusori di pari dimensioni e vie hi end dal costo triplo mi viene da dire che questo tipo di audiofilo e spennato a dovere.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da wolfsolitario
    Inoltre il nad m3 a differenza di molti integrati a stato solido dove se sposti la manopola del volume verso le ore 11/12 il suono non diventa tagliente ma è travolgente non sò descriverlo meglio ma è come se cambiasse carattere o suono e diventa davvero quella meraviglia che giustifica ampiamente il suo costo. Comunque il pre c165bee e i 2 finali c 275bee sopratutto a basso e medio volume non è che siano così distanti dall'm3 agli alti forse anche per la biamplificazione è un casino
    Ecco cosa volevo dire che gli apparecchi di rango quando devono andare sul serio tirano fuori la cavalleria seria.

    *Saetta macQueen non la so spiegare a parole la differenza tra Hifi E Hiend ma ti porto un'esempio sulle automobili, prendiamo una grandepunto e una golf stesso segmento da utilitaria una la punto costa meno, consuma meno, e anche carina, poi la golf costa di più, consuma come la punto e pure carina, sono uguali tu dirai, quale e la differenza??? che la fiat a 120km orari fà tutti i rumori possibili la golf viaggia silenziosa e comoda a tutte le velocità.
    Metafora che gli ampli di basso costo suonano bene fino a quando non devo tirare fuori la potenza, alla richiesta vanno insieme.

    Luca

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    il confronto automobilistico (basato tra l'altro su un tradizionale preconcetto secondo il quale le fiat sarebbero sempre e comunque di scarsa qualità) non regge. lì si tratta di differenze spiegabili con un dato contenuto intrinseco dei due prodotti, in campo audio non è così.

    i prezzi sono spesso gonfiati artificiosamente perchè le caratteristiche di qualità dei prodotti audio sono meno "evidenti" e tangibili e in questi casi non è difficile cadere nell'errore "prezzo più alto = prestazioni migliori". i produttori e i distributori lo sanno bene questo e alzano i prezzi per fare percepire al cliente una maggiore qualità, anche se poi di fatto non c'è. vecchia strategia di marketing...

    la tua frase di chiusura è poi semplicemente disarmante a mio parere. quella sarebbe la differenza tra un ampli hi-end e uno di basso costo secondo te ? la potenza ? ah beh, allora l'ampli della mia auto è hi-end...però è costato 300 euro. possibile ?

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen

    la tua frase di chiusura è poi semplicemente disarmante a mio parere. quella sarebbe la differenza tra un ampli hi-end e uno di basso costo secondo te ? la potenza ? ah beh, allora l'ampli della mia auto è hi-end...però è costato 300 euro. possibile ?
    Bhe! vedo che comunque hai una tua idea truffaldina da parte di tutti gli importatori, la rispetto ma non la condivido.

    Quindi secondo il tuo modo di vedere un amplificatore qualsiasi del catalogo nad suonerà sempre uguale se non adirittura meglio di un ampli, che sò AN Ongaku costruito a mano con trasformatori in argento, condensatori black gate ecc.ecc?

    Luca

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    non si tratta di idea truffaldina ma di tecniche di marketing che se conosci le eviti...sopra c'è anche la testimonianza diretta di un utente che la conferma...

    e comunque, non mi mettere in bocca cose che non ho detto.

    quello che voglio dire è che affermare a priori e per principio che un ampli da 10000 euro debba suonare meglio di uno da 2000 euro o comunque più economico è sbagliato perchè il prezzo non è indicativo delle reali prestazioni. occorre ascoltare. punto e basta, e dopo si può dire chi suona meglio o peggio. e occorre ascoltare senza farsi ingannare dal prezzo di listino.

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Bhe! vedo che comunque hai una tua idea truffaldina da parte di tutti gli importatori, la rispetto ma non la condivido.

    Quindi secondo il tuo modo di vedere un amplificatore qualsiasi del catalogo nad suonerà sempre uguale se non adirittura meglio di un ampli, che sò AN Ongaku costruito a mano con trasformatori in argento, condensatori black gate ecc.ecc?

    Luca
    Per essere veramente hi end dovrebbe avere il telaio in platino (spessore 20 mm), manopola del volume in diamante e piedini in zaffiro. Si apprezzerebbe così un suono estremamente naturale dettagliato ma mai
    spigoloso. Anche i toni bassi ne gioverebbero soprattutto se le piste dei
    circuiti stampati fossero di oro massiccio.

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen

    adesso che so qual'è la composizione del tuo impianto capisco immediatamente il tuo pensiero a proposito dei prodotti che sarebbero "robetta da supermercato". d'altra parte devi ritrovare in te stesso la giustificazione di una tale spesa e chi mancherebbe che tu ti dichiarassi anche insoddisfatto
    Stavo rileggendo il tuo comento e volevo solo dirti che io non ho dichiarato di essere soddisfatto del mio impianto, e non puoi proprio capire il mio pensiero a proposito, in quanto anche io sono partito dal basso, non mi sono preso subito spectral e via dicendo, ma sono partito con il compattone Aiwa.
    Faccio l'operaio.

    Forse sei tu a cercare giustificazioni dicendo che spendere poco e più furbo che spendere tanto.

    Luca

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Stavo rileggendo il tuo comento e volevo solo dirti che io non ho dichiarato di essere soddisfatto del mio impianto...
    no? hai la memoria cortina

    questo lo hai scritto tu qualche pagina dietro (post n. 50: http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=50 )

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Il mio impianto per ora lo tolto dalla firma perchè e in evoluzione comunque ora ascolto con pre Spectral 20s2, finali mono Sugden Masterclass, lettore North Star mecc+extremo, diffusori Sigma Acustics Elyss+ed, soddisfatto.
    decidi, sennò certo che:

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    non puoi proprio capire il mio pensiero a proposito
    come faccio a capire se una volta dici una cosa e dopo un'altra ?

    per la cronaca, anche io ho avuto un compatto aiwa come primo impianto e funziona ancora. c'è l'ha mio fratello. all'epoca lo presi dopo aver letto una recensione su A.R.. ho trovato una foto in rete delle casse, che nostalgia :




    a parte il tuo refuso, perchè mai non posso capire ? spiegami tu perchè, con valide argomentazioni, se le hai. quale sarebbe la limitazione "mentale" di cui sono afflitto che non mi fa capire ? sei sicuro di non essere tu a non capire o, soprattutto, a non voler capire ?

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Forse sei tu a cercare giustificazioni dicendo che spendere poco e più furbo che spendere tanto.
    giustificazioni per spendere poco ? io non ho bisogno di giustificazioni molto semplicemente perchè di più non posso spendere. ad averceli i soldi, qualcosina in più ne spenderei di certo. poi poco, molto, che significa ? sono questioni soggettive. a mettere insieme la somme che ho speso per il mio impianto non si parla di pochi euro per me, ma di una cifra per me ragionevole. per te che hai lo Spectral saranno cifre ridicole immagino...e quindi "bassa spesa = poca resa". in effetti il mio impiantino, a detta di molti che lo hanno ascoltato, suona decisamente male, malissimo...quasi inascoltabile direi.

    tu continui ad impostare il discorso sul prezzo del prodotto e sbagli, perchè per te quello è il riferimento assoluto della qualità e non è così. la verità è che sei tu che cerchi la giustificazione della spesa fatta...non io che cerco giustificazioni perchè ho speso poco.

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Faccio l'operaio.
    non sarà un lavoro che ti fa diventare ricco, ma meglio di non avere un lavoro regolare...

    Citazione Originariamente scritto da maurizio.moi
    Si apprezzerebbe così un suono estremamente naturale dettagliato ma mai spigoloso.
    secondo me avrebbe un suono un pò troppo "brillante" no, decisamente non fa per me
    Ultima modifica di Saetta McQueen; 21-11-2010 alle 21:32

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    secondo me avrebbe un suono un pò troppo "brillante" no, decisamente non fa per me [/QUOTE]

    concordo

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    un suono estremamente naturale dettagliato ma mai spigoloso.
    Non penso che sia brillante come pensi, naturale e mai spigoloso. Forse ognuno di noi usa queste parole per descrivere cose diverse.

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    no? hai la memoria cortina

    per la cronaca, anche io ho avuto un compatto aiwa come primo impianto e funziona ancora. c'è l'ha mio fratello.

    giustificazioni per spendere poco ? io non ho bisogno di giustificazioni molto semplicemente perchè di più non posso spendere. ad averceli i soldi, qualcosina in più ne spenderei di certo.

    tu continui ad impostare il discorso sul prezzo del prodotto e sbagli

    non sarà un lavoro che ti fa diventare ricco, ma meglio di non avere un lavoro regolare...
    No non ho la memoria corta ho solo dimenticato di mettere il punto di domanda "soddisfatto?"


    Anche io avevo quello

    Ecco che ti sei dato la risposta da solo non puoi spendere,(non è un'offesa) ma se li avevi spendevi anche tù.

    Io non imposto il discorso sul prezzo ma su dati oggettivi che dicono che lo Spectral suona meglio del nad.

    Concordo pienamente infatti gioco al superenalotto nella speranza di lasciare il mio posto a qualcun'altro

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    [B]
    Ecco che ti sei dato la risposta da solo non puoi spendere,(non è un'offesa) ma se li avevi spendevi anche tù.
    ho detto "qualcosina" in più. l'hi-end non fa per me. è contro la mia etica. ho seguito una certa formazione anche per non farmi fregare

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    [B]
    Io non imposto il discorso sul prezzo ma su dati oggettivi che dicono che lo Spectral suona meglio del nad.
    dati oggettivi ? qui stiamo parlando di due marchi specifici ma il discorso vale anche per altri. cioè, tu hai trovato l'oggettività in quanto campo ? devi scrivere qualche pubblicazione in una rivista scientifica perchè fino ad oggi nessuno c'era mai riuscito

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244

    Scusate se rispolvero questa vecchia discussione. Vorrei prendere il pre NAD C-165, ho visto i prezzi di hifiexpert.eu e sono veramente ottimi.
    La domanda è questa: si tratta mi pare di negozio dell'Estonia, qualcuno ha già fatto compere? è affidabile?
    gli apparecchi saranno a 220V? non è che poi c'è qualche problema di dogana?
    un grazie a tutti e auguri


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •