Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    ah, parlavi di hi-end e quale sarebbe il confine tra hi-end e hi-fi ?

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    ...gli altri sono tutta robetta da supermercato.
    toglimi una curiosità, che impianto hai visto che in firma non lo riporti ?

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    ah, parlavi di hi-end e quale sarebbe il confine tra hi-end e hi-fi ?



    toglimi una curiosità, che impianto hai visto che in firma non lo riporti ?
    -L'hi fi sta ad indicare delle apparecchiature per la riproduzione del suono dotate di qualità superiore alla media.
    - L'hi end sono apparecchiature concepite per spennare i gonzi che spendono decine di migliaia di euro per credere di sentire meglio.

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    fermo restando che ognuno decide come spendere i propri soldi, nella sostanza però concordo con te

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    fermo restando che ognuno decide come spendere i propri soldi, nella sostanza però concordo con te

    Perfettamente d'accordo che ognuno spenda i propri soldi come vuole.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Perdonatemi entrambi ma voi vorretse dire che un'integrato nad, marantz, Onkio, ecc,ecc suona meglio di un, che sò, Gryphon Diablo o di un'Atilla o di un pass INT150 o INT30A, allora mi sà che voi non avete mai sentito queste macchine e se le avete sentite avevate le orecchie otturate.

    Non è questione di essere polli, basta sentirle le cose, su questo forum si osannano tanto i mac che sono tra i più malsuonanti ampli sul mercato allora quella non è una presa per i fondelli.....

    Signori aprite le vostre orecchie ed andate ad ascoltare a confronto una coppia spectral ben assemblata e una coppia nad, o mac, ben assemblate e poi ne riparliamo. Vediamo se la trvovate voi la diferenza tra Hifi e Hiend

    Il mio impianto per ora lo tolto dalla firma perchè e in evoluzione comunque ora ascolto con pre Spectral 20s2, finali mono Sugden Masterclass, lettore North Star mecc+extremo, diffusori Sigma Acustics Elyss+ed, soddisfatto.

    Luca

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    no guarda, mi sa che il tuo invito dovevi rivolgerlo a qualche altro

    ho ascoltato impianti da 20000 e più euro (e non nelle fiere) senza ritrovare le ragioni che giustificano una tale spesa e impianti molto meno costosi che suonavano alla grande, e ti assicuro che ci sento molto, ma molto bene piuttosto, tu da quanto tempo non ascolti un impianto "umano" ? attento a non farlo, potresti avere delle sorprese

    adesso che so qual'è la composizione del tuo impianto capisco immediatamente il tuo pensiero a proposito dei prodotti che sarebbero "robetta da supermercato". d'altra parte devi ritrovare in te stesso la giustificazione di una tale spesa e chi mancherebbe che tu ti dichiarassi anche insoddisfatto

    per la serie, se non spendi migliaia di euro addio alla buona musica riprodotta. pensiero che, da parte mia, ritengo assolutamente sbagliato.

    contento tu

    buona musica comunque

    P.S.: ti avevo chiesto qual'è secondo te la differenza tra hi-fi e hi-end, se ha voglia di rispondermi sennò fa nulla
    Ultima modifica di Saetta McQueen; 20-11-2010 alle 23:14

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    cavoli, macintosh amplificatori malsuonanti???

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    malsuonanti è secondo me una esagerazione ma, ad esempio, l'MA 6300 (stato solido) non mi ha impressionato particolarmente, forse perchè mi aspettavo di più. a differenza dell'MA 2275 (valvole) che invece mi ha letteralmente stregato.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    è capitato anche a me di ascoltare impianti di un certo valore economico senza dare soddisfazioni,idem con integrati da 2000 a 5000€.
    Secondo me è trovare l'equilibrio ed il punto sinergico tra elettroniche e diffusori,in base al proprio budget,senza dare del pollo a chi può spendere diverse migliaia di euro per crearsi il suo angolo di hi-fi.
    Ho visto gente spendere 600€ per un integrato stereo e spendere 1000€ per una coppia cavi segnale e non saprei chi sia più pollo.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    Secondo me non è una questione di spendere poco o molto.Quando si ascolta musica entrano in gioco molti fattori non ultimo la sala, ho ascoltato tanti impianti blasonati che suonavano malissimo in sale non trattate e poi impianti molto meno costosi suonare magnificamente in sale che però erano trattate. I cavi anche loro hanno una certa importanza come anche la fornitura di energia elettrica ecc ecc.In definitiva ascoltare musica di prim'ordine è un insieme di fattori non basta spendere miglia di euro solo per le eletroniche.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sono d'accordo con te sul concetto in merito il trattamento acustico,cavetteria,fornitura elettrica e quant'altro,ma se hai le possibilità di spendere 10000€ solo per l'elettronica non vai a scegliere un ampli da 1000€,non li guardi nemmeno ,garantito!
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    il fatto è proprio quello, che non li si guarda davvero (o meglio, lo si sente davvero) quelli da 1000 euro. per principio sono esclusi dalla scelta tanto quello da 10000 euro suonerà sicuramente meglio...

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Tutto va in base alle tasche alla fine della fiera,se hai possibilità di prendere una ferrari non opti per una punto
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    il parallelo a mio parere non è adatto. in campo automobilistico le misure sono espressione di certe prestazioni. in campo audio non funziona così.

    io direi (sfruttando una idea di un altro utente di altro forum) che il parallelo migliore sia tra orologi swatch e rolex. entrambi segnano l'ora con la stessa precisione ma un rolex è pur sempre un rolex...

  15. #60
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21

    dopo aver convinto mia moglie che non volevo fare altri cambiamenti ho provato il nad m3 di cugino nel mio impianto Devo dire che il nad m3 è più dettagliato del trio pre più finali nad e che non fà sentire per nulla la mancanza di un finale ma i bassi in alcune incisioni erano più controllati con la biamplificazione. Inoltre il nad m3 a differenza di molti integrati a stato solido dove se sposti la manopola del volume verso le ore 11/12 il suono non diventa tagliente ma è travolgente non sò descriverlo meglio ma è come se cambiasse carattere o suono e diventa davvero quella meraviglia che giustifica ampiamente il suo costo. Comunque il pre c165bee e i 2 finali c 275bee sopratutto a basso e medio volume non è che siano così distanti dall'm3 agli alti forse anche per la biamplificazione è un casino


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •