Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322

    Hi-Fi Home per Opera e Classica


    Ciao

    Sono nuovo del forum e vi scrivo perché sarei interessato all'acquisto di un Hi-fi da salotto.
    Sono sbarcato nel nuovo continenete (leggi USA) due mesi fa e la musica mi manca tantissimo

    A casa ho uno stereo Yamaha comprato 9/10 anni fa (pagato qualche milione di lire ai tempi)che stava già dando qualche problema.

    Benché la musica mi piaccia moto, non sono un espero del settore Hi-Fi per cui vi chiedo.

    Pensavo di acquistare un amplificatore (leggi finale), un lettore CD (che non dovrebbe costare molto) e due casse .
    Persone un po' esperte mi hanno consigliato NAD per rapporto qualità prezzo, è una marca "tutta sostanza", pochi optional, ma dalla buona componentistica da quanto ho letto.

    Ascolto quasi esclusivamente, musica "classica", in genere opera, concerti per pianoforte, sinfonica e un pò di musica sacra.

    L'appartamento è di circa 100mq, il salotto 16mq, cosa mi consigliate di acquistare?

    Sono stato in 2 posti diversi in un supermercato dell'elettronica e mi hanno fatto questo preventivo

    Receiver Onkio TX8255 179$

    CD Player Sony CDP375 129$

    Diffusori Klipsch KF2 598$ la coppia

    Qualcuno mi ha detto che Klipsch pr la classica non sono l'ideale, è vero?

    Poi invece da un signore sabato scorso sono stato dal rivenditore NAD di zona e devo dire che è stata un'esperienza quasi mistica, un signore molto gentile del North carolina che riceve solo su appuntamento e ti porta nella sua sala dove ha centinaia di vinili, decine di amplificatori, casse e lettori CD. Abbiamo ascolatto musica per un paio di ore circa e alla fine mi ha regalato anche 2 CD.
    La persona è seria e dall'aria competente, ovviamente il budget è aumentato, ma a questo punto penso che ne valga la pena e faccio l'acquisto maggiorato.

    Mi ha fatto questo preventivo, dite che i prezzi sono validi (1€=1.26$)?

    Option One

    NAD 326BEE Amp $499
    NAD 545BEE CD Player $499
    KEF IQ 50s $900/pair
    Tributaries single to bi wire, 8 ft $250/pair
    Chord chameleon silver plus 1 meter CD player cable $225/pair
    Total $2,500 even (includes tax)

    Option Two

    The above, but replace the NAD CD Player with the Rega Apollo Top-loading CD Player for an additional $350 plus tax ($23.63)

    Option Three

    Replace Chord cable with the Nordost Red Dawn cable for an additional $114 plus tax($7.70)

    With any option, there is no charge for delivery and set-up. All items are in stock.

    Cosa ne pensate?

    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    La prima soluzione la scarterei a priori, la seconda onestamente la vedo sbilanciata troppo sui cavi (e sulle kef che non vedo adattissime alla classica, meglio b&w), penso abbia poco senso utilizzare cavetteria di quella portata in un impianto del genere, ma si sa, gli audiofili hanno un modo di ragionare un pò particolare....

    Come prezzi mi sembrano un tantino alti per il mercato americano, spesso mi diverto a navigare su ebay USA dove si trovano offerte sull'usato a prezzi ridicoli per il mercato italiano: mcintosh, krell, rowland li puoi trovare a prezzi super convenienti, semmai anche modelli di qualche annetto fa ma sicuramente superiori al sistema che ti hanno proposto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    N:B che lì la tensione è diversa....poi il discorso garanzia?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    La prima soluzione la scarterei a priori, la seconda onestamente la vedo sbilanciata troppo sui cavi (e sulle kef che non vedo adattissime alla classica, meglio b&w), penso abbia poco senso utilizzare cavetteria di quella portata in un impianto del genere, ma si sa, gli audiofili hanno un modo di ragionare un pò particolare....
    Intanto grazie mille kaljeppo non pensavo di avere risposte cosi' rapidamente.
    Non pensi che le Kef siano adatte alla classica?
    Sui cavi benche non sappia quasi niente mi sono sembrati cari anche a me
    spendere in cavi quanto in amplificatore mi è sembrato molto, ma secondo lui è piu' bilanciata cosi che risparmiando sui cavi e aggiungere potenza all'ampli.

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Come prezzi mi sembrano un tantino alti per il mercato americano, spesso mi diverto a navigare su ebay USA dove si trovano offerte sull'usato a prezzi ridicoli per il mercato italiano: mcintosh, krell, rowland li puoi trovare a prezzi super convenienti, semmai anche modelli di qualche annetto fa ma sicuramente superiori al sistema che ti hanno proposto.
    Un conoscente esperto mi ha detto che gli sembrano alti quei prezzi, ma
    cercando su google in negozi telematici il 326BEE l'ho trovato a 499$ ovunque (su 5 e 6 siti) il lettore anche, per le KEF devo ancora cercare.
    Pensi che valga la pena rivogersi all'usato? come posso sapere la data di acquisto, conoscere lo stato d'uso? che garanzie ho con ebay? non voglio portarmi a casa un bidone

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    N:B che lì la tensione è diversa....poi il discorso garanzia?
    Sulla garanzia una volta lasciata l'america (tra un anno o un anno e mezzo) sarei scoperto.

    Per la tensione in effetti bisognerebbe poi cambiare qualcosa, ho sentito dire che si tratta di una spesa attorno ai 60euro o sbaglio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Quoto appieno Kaljeppo! Con il suggerimento ulteriore di ascoltare la serie Chario Constellation e le Sonus Faber Concerto/concertino, visti i tuoi gusti musicali.
    Ultima modifica di MARTINoLOGANo; 11-03-2009 alle 15:50
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Mauro1980
    Pensi che valga la pena rivogersi all'usato? come posso sapere la data di acquisto, conoscere lo stato d'uso? che garanzie ho con ebay? non voglio portarmi a casa un bidone
    Andando su marchi collaudati è difficile portarti a casa un bidone, fai un giro sul forum e vedi se riesci a trovare una discussione simile e quali configurazioni sono state sviluppate.
    Da lì parti con la ricerca su ebay.
    Comprare in USA in questo momento è molto conveniente, sull'usato poi la convenienza raddoppia.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...mah se ha la possibiltà di provare in un buon negozio quello che compra
    non vedo perchè fargli comprare a casaccio su ebay

    ...piuttosto resta il problema della tensione

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    SACD per la classica

    Riguardo all'ascolto della classica, che condivido, fai un serio pensiero a proposito dell'acquisto di un SACD player. Da quando ce l'ho ormai compro solo SACD (su amazon, vedi sito www.sa-cd.net c'è una ragionevole scelta per la classica, anche se nei negozi latita). Nella classica, soprattutto quando ci sono voci e nei pianissimi orchestrali la differenza rispetto al CD si nota bene e ne vale la pena. Riguardo alla potenza dell'ampli, poi, io sono dell'avviso che con la classica ce ne vuole TANTA, anche se magari viene usata solo per pochi istanti su una intera sinfonia.
    Ciao,
    SC

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
    Quoto appieno Kaljeppo! Con il suggerimento ulteriore di ascoltare la serie Chario Constellation e le Sonus Faber Concerto/concertino, visti i tuoi gusti musicali.
    Grazie MArtino, quale modello della serie Chario Costellation?

    Le Sonus faber Concerto costano 3500$ mentre le concertino 1500$, usate credo siano difficli da trovare...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da sc_ita
    Riguardo all'ascolto della classica, che condivido, fai un serio pensiero a proposito dell'acquisto di un SACD player. Da quando ce l'ho ormai compro solo SACD (su amazon, vedi sito www.sa-cd.net c'è una ragionevole scelta per la classica, anche se nei negozi latita). Nella classica, soprattutto quando ci sono voci e nei pianissimi orchestrali la differenza rispetto al CD si nota bene e ne vale la pena. Riguardo alla potenza dell'ampli, poi, io sono dell'avviso che con la classica ce ne vuole TANTA, anche se magari viene usata solo per pochi istanti su una intera sinfonia.
    Ciao,
    SC
    Ho il grosso della discografia su CD, grazie pero' del consiglio sc_ita, devo pero' correggerti per la potenza, puoi installarla se hai una stanza adatta, la mia fa 5m x 3.5m circa 18 mq.
    Un amplificatore piu' potente del 326BEE rimbomberebbe.

    Ragazzi vi chiedo solamente di proposrmi artcoli dai prezzi non astronomici,
    quel signore alla fine mi ha fatto un preventivo da 2500$, oltre non ci voglio andare, se riesco a trovare dell'usato migliore ben venga, ma oltre ebay altri canali sono difficili da trovare.
    Ultima modifica di Mauro1980; 11-03-2009 alle 17:19

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Andando su marchi collaudati è difficile portarti a casa un bidone, fai un giro sul forum e vedi se riesci a trovare una discussione simile e quali configurazioni sono state sviluppate.
    Da lì parti con la ricerca su ebay.
    Comprare in USA in questo momento è molto conveniente, sull'usato poi la convenienza raddoppia.
    Anche se andassi su marchi collaudati, ma trovassi articoli usati male, rischierei un tantino, o no?

    Sono d'accpordo con chi dice che è meglio ascolatare e farsi un'opinione propria piuttosto che seguire i consigli degli altri, ma con quel budget voi cosa compresreste (attorno ai 2000$)?
    Ultima modifica di Mauro1980; 11-03-2009 alle 17:57

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Mauro1980
    quale modello della serie Chario Costellation?
    ...
    Le Sonus faber Concerto costano 3500$ mentre le concertino 1500$,
    Se ti piace la classica, viste le non eccessive dimensioni della tua sala d'ascolto (16mq), io ascolterei le Cygnus, il più piccolo modello da pavimento.

    Circa Sonus Faber, credo che il prezzo che hai indicato per le Concerto sia eccessivo e ritengo invece sia quello delle Gran Piano.

    Occhio all'amplificazione: siano di qualità i watt, perchè questi modelli sono esigenti per suonare bene!

    Consiglio spassionato: visti i tuoi gusti musicali, lascia assolutamente perdere Klipsch, perché ti procurerebbero una insopportabile fatica d'ascolto a causa di alti più che "taglienti"!

    Ciao.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
    Se ti piace la classica, viste le non eccessive dimensioni della tua sala d'ascolto (16mq), io ascolterei le Cygnus, il più piccolo modello da pavimento.

    Circa Sonus Faber, credo che il prezzo che hai indicato per le Concerto sia eccessivo e ritengo invece sia quello delle Gran Piano.

    Occhio all'amplificazione: siano di qualità i watt, perchè questi modelli sono esigenti per suonare bene!

    Consiglio spassionato: visti i tuoi gusti musicali, lascia assolutamente perdere Klipsch, perché ti procurerebbero una insopportabile fatica d'ascolto a causa di alti più che "taglienti"!

    Ciao.
    Qual'è un prezzo corretto per le cygnus?

    Come ampli anche con queste casse, pensi che il NADC326BEE vada bene?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ci può stare ma meglio il più grosso specie per ascolti di classica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •