Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Le Chario hanno dei bassi con la coda come un frac.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    No ma il problema del mio ascolto non erano le code era prorpio che le sonorità viravano verso un suono troppo rotondo

    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da badwolf
    4 metri per 4 metri
    i diffusori come sono messi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Concordo, che il problema e' piu' sull ambiente, prova a lasciare un po' "d'aria" attorno i diffusori.
    Un altra prova che farei e ascoltare con i diffusori orientati al centro...e con i diffusori dritti per dritti.
    Il PMA2000 ti fa fare un passo avanti, ma se proprio devo indicare il dito....a me le KEF in ambito 2canali non sono mai piaciute....le ho sempre viste come Multicanale....e adesso che mi dici del BASSO presente ne ho conferma....
    Ti faccio un esempio....ho appena integrato l impianto 2ch con le Wharfdale dell impianto AV.....per me la serie Diamond della Wharf e' prettamente AV, pero' a me piace molto (anche per il tipo di ascolti)...il basso presente....e rispetto ad altri diffusori lo sento.

    Le Chario come gia' detto...lascia perde...se vuoi qualcosa di piu' neutro allora B&W o al limie DALI.


    PS...per l ambiente fai una prova, metti un po di cuscini sul divano in pelle e ascolta.....inoltre i cuscini ti possono servire anche per altro tipo di cose
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    le casse quando ascolto musica le sposto a un metro circa sia dal muro posteriore che da quelli laterali con le casse orientate verso l'ascolto a triangolo verso il posto centrale del divano dove mi siedo ho comunque crcato altre posizioni ma questa è quella che credo sia la maigliore per la mia stanza per questo pensavo ad altre casse forse perchè le iq9sono un pò sovradimensionate sia per l'amplificatore che per le dimensioni della stanza. Ma non vorrei fare un altro acquisto sballato voi che mi consigliate? Altrimenti credo che il passaggio all'ampli 2000 sia la prossima mossa anche perchè ho intenzione a breve di comprarlo comunque assieme al dcd 2000 a cui credo si abbni perfettamente ma a questo punto sarei di nuovo con il problema delle casse che pur dovrò risolvere.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    PS........inoltre i cuscini ti possono servire anche per altro tipo di cose
    Si ma oltre ai cuscini ci devi aggiungere anche qualcos'altro...e sono altri soldi che se vanno...e valla a prendere...e portala a cena...e portala al cinema...è come nell'Hi-FI...non è più finita!

    Finisce che ti sfuma il PMA-2000...
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    indubbiamente meglio una bella ragazza ma mia moglie non sarebbe dello stesso parere temo

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    già so che la mia proposta non risquoterà consensi se non molto pochi , io provengo dall'audio professionale dove ho visto...pardon...sentito cosa è in grado di fare un buon processore audio...dicaimo che quasi fai suonare a tuo piacimento quello che vuoi...io non scaretrei l'idea...anche se è lungi dal pensiero audiofilo...

    in ogni caso quoto pienamente il discorso delle rifrazioni ambientali , in una stanza quadrata , come già detto da altri , le rifrazioni trovano angoli retti e distanze proporzionali e le basse frequenze vengono rifratte più volte e in più direzioni , ad esempio , un'ipotetica onda sinusoidale di 40Hz (le tue kef non faticano affatto a riprodurla...forse poco poco attenuata) chiude la sinusoide in 8.5 mt , quindi in una stanza 4x4 viene rifratta 2 volte solo prima di essere udibile...per poi rifrangersi ulteriormente attenuandosi in progressione ed andandosi a sommare a suoi riprodotti in uno spazio temporale successivo...una 30Hz addirittura chiude in circa 11 mt...l'ultima frequenza che raggiunge il tuo orecchio in maniere diretta è 85Hz che chiude in appunto 4 mt (comunque poi verra rifranta come tutte)...tutto cio vale per le basse frequenze molto più che per le alte poichè le prime tendono ad essere omnidirezionali mentre le seconde sono molto direttive rispetto all'altoparlante (morale , ruotare il diffusore non cambierà molto la situazione) a maggior raggione data dal fatto che le tue kef hanno reflex anteriore...

    tutto ciò è fisica , ed è completamente indipendente dall'ampli o dai diffusori , puoi si rendere l'ambiente più assorbente...ma così facendo oltre a ridurre le risonanze ridurrai anche la risposta acustica per ferquenze molto basse...prova comunque a seguire i cosigli che ti sono stati dati dagli altri utenti , sono tutti sensati e vedi cosa riesci ad ottenere...ma prima di spendere soldi inutilmente fai tutte le prove del caso (se hai una finestra un bella tenda pesante...ecc...)

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    grazie proverò i vs consigli del resto ho scritto 'per averli anche se a breve l'acquisto del denon pma 2000 dcd 2000 e casse acustiche b&w cm7 lo farò ho già chiesto una prova d'ascolto ma a quel punto dovrò cambiare i cavi ................. credo che non si finisca mai strana passione questa!!

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    ho acquistato il denon pma 2000 e dcd 2000 per le casse il rivenditore mi ha consigliato le monitor audio gs 20 che mi fà a buon prezzo se le prendo subito ma i cavi dovrei cambiarli perchè mi ha detto che i monster cable m1 non sono il massimo voi che mi consigliate per le casse le compro o cerco un rivenditore b&w che le abbia? e per i cavi? sos aiuto non ci capisco più nulla e non vorrei buttare altri soldi

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    I diffusori Monitor che ti hanno consigliato sono molto validi....ovvio B&W sono ottimi, ma con la differenza di prezzo a favore dei Monitor prendi un bel paio di cavi da speaker...QED Revelation o anche i VanDenHul Clearwater che ho scoperto da poco....
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    frazie del consiglio adesso sono alla ricerca dei cavi anche perchè ho comprato anche le casse monitor audio gold gs 20. Il tutto mi è sembrato nei locali del rivenditore di un altro pianeta rispetto al mio impianto come dire il cuore ha prevalso sul portafogli ( del resto il pma 1550 dcde 1500 e casse kef iq9 hanno solo dieci mesi di vita comunque recuperò qualcosa vendendoli al mercatino quì nel sito) Poi martedì quando arriverà il tutto saprò se ho buttato via i soldi ma le casse solo a guardarle sono uno splendore

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    sono alla ricerca dei cavi voi che mi consigliate? e poi bi-wiring o bi-amplificazione ? Il venditore mi ha detto che se volglio mi toglie dietro all'ampli il ponticello del bi-wiring consentendomi una bi-amplificazione che lui consiglia: Ha davvero ragione lui? conviene farlo? Ma non perdo la garanzia? Sos consigli aiuto!!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Scusa ma la biamplificazione lo dice la parola stessa ci vogliono due amplificatori e diventa una cosa coplicata da gestire. Poi non conosco il Denon 2000 però mi pare strano.

    Se il rivenditore voleva dire biwire allora si falla migliora in tutti i parametri.

    Luca

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32

    Thumbs up


    grazie aveva sbagliato il venditore aveva idee un pò più confuse delle mie credo infatti mi sembrava strano che si potesse farlo ma lui era così sicuro e io così ignorante in materia che avevo pensato che avesse ragione lui ma stamattina l'equivoco si è chiarito anche se si è un pò arrampicato sugli specchi il che mi fà preoccupare per tutti i suoi consigli che mi ha dato. certo che se i venditori ( almeno il mio ) sono così se va bene siamo rovinati


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •