Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Cavoli che sfiga, mi è successo una volta per colpa di un po' di polvere nel potenziometro del bias, non rischiare fallo vedere.
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Michele Spinolo ha scritto:
    Purtroppo non li ho mai sentiti, ma da quello che ho letto sembra siano fantastici!

    X me sono straordinari!!!
    Ivan

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Mirko ha scritto:
    Cavoli che sfiga, mi è successo una volta per colpa di un po' di polvere nel potenziometro del bias, non rischiare fallo vedere.
    Ciao Mirko

    Purtroppo non mi è andata cosi bene .

    Valvole da sostituire e 2 piste interrotte , e sopratutto tensione di bias ( in origine era 250 volt ) attualmente è circa 50 volt , come dici tu veramente che sfiga .

    E impianto fermo con le Wilson Audio e Audio Research che non posso usare e finanziamento da pagare .

    Quando ti perseguita la sfiga non arriva mai da sola si porta pure i rinforzi , mha sono ottimista le Wilson Audio e Audio Research per fortuna li ho pagati molto poco ( rispetto alla loro quotazione uffficiale dell usato ) .

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Ultima modifica di TONINO61; 16-04-2004 alle 18:03

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Da qualche giorno ho ripreso i finali il costo della riparazione + le valvole ammonta a 2,305 euro , ma in compenso ragazzi che suono che esce dall accoppiata diffusori pre ( entrambi nuovi aquisti ).

    Sto ascoltando in Vinile le Ballad di Coltrane , in una sola parola " REALE " il tutto alla faccia dei nuovi formati ad alta definizione e dei patiti dei vari equalizzatori e processori vari.

    W il 2 canali con annesso Vinile e Valvole .



    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Ho scritto

    W il 2 canali con annesso Vinile e Valvole .


    La mia non è altro che una considerazione visto i risultati avuti con tale combinazione .

    Su una nota rivista italiana sono in prova le Shophia , ho avuto il modo di ascoltare a confronto col le Watt/Puppy system 6 e per me vanno un buon 50% meglio quindi giudicate voi.



    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Sono contento, anche se il costo penso non sia stato indolore. Quindi meglio le Puppy delle Shophia?
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Due splendidi acquisti. Entrambi. Complimenti vivissimi.


    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Mirko ha scritto:
    Sono contento, anche se il costo penso non sia stato indolore. Quindi meglio le Puppy delle Shophia?
    Ciao Mirko

    Il sistema Watt 6 e Puppy 6 è composto da 2 mobili separati , per le Watt il TW( Focal T 5012 al titanio a cupola rovesciata ) come è diverso come il Mid (Scan Peack carta e carbonio ).

    Le Watt 6 si possono allineare temporaneamente per qualsiasi distanza di ascolto ( nelle Sophia non è possibile ) , ci sono tre punte le 2 anteriori sono fisse , quella posteriore puo essere cambiata ( la casa ne fornisce di varie misure ).

    Il sub Puppy 6 monta 2 Woofer da 20 cm , scende a 21 hz ( ambiente permettendo ) anche i Woofer sono di marca diversa ( non ti so dire quale forse sono dei Dynaudio modificati ).

    Suono , dinamica , ambienza, spazialita, dettagli , microdinamica , risposta in frequenza , sono di un altra qualita ,( descriverlo è molto difficile come ho detto sopra " REALI " forse questa parola dice tutto del suono di questi magnifici diffusori ).

    La differenza tra i due sistemi è la stessa che passa tra il digitale e un buon sistema analogico messo bene a punto ( sai perfettamente cosa intendo )



    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail


    ps: Ho editato il post avevo commesso un iprecisione avevo invertito le parole anteriore e posteriore
    Ultima modifica di TONINO61; 15-05-2004 alle 09:18


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •