Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    ev interface b VS celestion ditton 44


    sono intenzionato a comprare una coppia di diffusori fra i due in titolo. ho la fortuna di poterli ascoltare entrambi ma purtroppo in ambienti e con ampli diversi: le ev ce l'ha mio padre collegate a un vecchio luxman dello stesso periodo ma non ricordo la sigla, mentre le celestion a casa di un mio amico collegate ad un ottimo ADCOM GFA555, e purtroppo non posso spostare nè le une nè le altre..
    La pulizia del suono è splendida in entrambi i casi, ma le dinamiche mi sembrano molto differenti (più votate alla voce e le timbriche orchestrali le celestion mentre le ev sembrano più equilibrate e più rotonde sui bassi.
    Non essendo un esperto audiofilo vorrei un consiglio su quale modello orientarmi considerando che ascolto di tutto e l'ambiente dove andrei a posizionarle è molto irregolare ma spazioso (salotto ottagonale di circa 40 mq).
    L'ampli che utilizzerò per tali diffusori è un rotel RSX965.
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Talking

    Se ricordo bene,le EV avevano le sospensioni in foam,e le Celestion in gomma.Sono casse di 30 anni fa,controlla bene lo stato di conservazione.Ev + dinamiche,Celestion + "classiche".Dipende anche da quanto ti costano,sospetto che tuo padre ti faccia un prezzo di favore .Le EV costavano circa un milione,le Celestion circa 700 mila.Un mio amico ha le Ev,ma non me le vuole dare Io ho dato via le Celestion 66 perchè mal si adattavano con l'ambiente(bassi irrefrenabili).Facci sapere.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    il prezzo...

    per entrambe spenderei circa 400 € della coppia, però se per le celestion sono certo del perfetto stato di conservazione, le ev che comprerei non sono quelle di mio padre (magari: foam appena rifatto, come nuove) ma quelle di un amico di un amico...
    comunque mi sembra di capire che il mio orecchio non mi ha ingannato in merito ai diffusori in questione..
    sai dirmi invece qualcosa in merito alla qualità del prodotto, anche fine a se stessa? cioè se una è considerata migliore dell'altra o se erano considerate più o meno allo stesso livello?
    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Siamo ai soliti vecchi discorsi,le EV per i rocchettari(ma non solo)le Celestion per i puristi.Ottimi prodotti,se le Ev sono ben conservate prendi quelle.Mi sembra che avessero un equalizzatore,fondamentale per farle andare al meglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    fra l'altro

    complimenti per la memoria: per chi non le ha possedute è difficile ricordarsi di quel dettaglio dell'equalizzatore..
    fra l'altro ho scoperto le celestion solo da poco, grazie ad un amico audiofilo (che poi è quello che me le venderebbe), mentre le ev le conosco fin da bambino e le considero dei diffusori di gran classe. magari un po' ingombranti... l'alternativa sarebbe una coppia di B&W 801f (stesso periodo) come nuove però a 1300 euri e che il mio rotellino non ce la farebbe a spingere... in quel caso l'investimento sarebbe purtroppo fuori portata per le mie attuali possibilità (sigh)
    Ultima modifica di redhot104; 23-02-2009 alle 11:28

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa e come ti piace ascoltare?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    in generale un po' di tutto, più spesso rock melodico. dovendo far contenta moglie e bimbe ho preso un ampli multicanale per l'home theatre, ma mi interessa molto di più l'audio in stereofonia. Normalmente le mie possibilità d'ascolto sono limitate alle ore serali quando le bimbe sono a letto, quindi a un volume ragionevole anche se non bassissimo. la posizione rispetto ai diffusori è ottimale anche se l'ambiente è un po' strano (salotto ottagonale di circa 40 mq).
    Ultima modifica di redhot104; 23-02-2009 alle 16:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •