Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159

    disaccoppiamento Diapason Prelude (coni?)


    Salve,
    ho appena comprato un paio di casse Diapason Prelude usate per il secondo impianto (solo stereo per il salotto).
    Sono casse da stand ma ho la necessità di metterle su un mobile di legno alto 50 cm e profondo 70 cm (immaginate un grosso parallelepipedo chiuso, lungo 8 metri appoggiato alla parete).
    Il problema è che, posizionate su questo con dei gommini di silicone, le casse non lavorano bene ed ho quindi bisogno di "isolarle" dal supporto.
    La prima domanda: è corretto lavorare con i coni?
    La seconda domanda: le punte vanno rivolte verso le casse o verso il mobile (non vale rispondere "prova" , per cultura personale mi piacerebbe capire perchè di una opzione o dell'altra)

    grazie
    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    puoi fare una mensola delle dimensioni del box altoparlanti creata con due mensole con in mezzo un sandwich di Dynamat
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    una mensola delle dimensioni del box altoparlanti creata con due mensole con in mezzo un sandwich di Dynamat
    Salve Antonio,
    intendi dire una sorta di appoggio, senza alcun cono quindi?
    Fra le varie opzioni a cui avevo pensato c'era un blocco di marmo o qualcosa del genere da mettere sotto ciascuna cassa... il principio è lo stesso, giusto?

    grazie
    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sempre con punte coniche ma la base funziona
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Visto che vuoi "capire"

    Solitamente in meccanica delle vibrazioni si raccomanda di appensantire l'oggetto, e di disaccoppiarlo dal resto dell'ambiente con determinati sistemi di ammortizzazione

    Il peso della base e la cedevolezza/viscosità di questi sistemi sono determinati in base a calcoli relativamente complessi, che includono l'utilizzo di diverse equazioni differenziali, e portano alla riduzione delle vibrazioni a particolari frequenze

    Esempio, per alcune grosse macchine che vibrano troppo si scavano dei buchi, si rivestono le pareti con particolare materiali ammortizzanti, si fa una bella gettata di cemento e si fissa la macchina al blocco disaccoppiato. Ma non è che questo cose siano fatte "provando"...si fanno prima diversi calcoli

    Morale, puoi cominciare guardando qui, ma non so se ti convenga stare a studiare matematicamente il tuo sistema...metti un blocco di marmo sotto la cassa e un foglio di qualche materiale ammortizzante sotto il blocco di marmo

    E......prova! (mi spiace )

    Ciao

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Grazie per gli indizi.
    Procederò con una soluzione di questo tipo:

    [ cassa ]
    V coni V
    [pietra] parallelepipedo con 3 fresate per allggiare le punte dei coni
    o gommini o in silicone che appoggiano sul mobile


    ...o ritenete sia sempre meglio usare Dynamat o antirombo al posto dei gommini?


    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ma prima di mettere punte, gommini, marmo, silicone, ed altre cose, non è meglio sapere quale è il problema da risolvere?

    Nel senso troppi bassi, troppo asciutte, troppo molli, troppo fredde, poco analitiche.

    Magari poi si riesce ha trovare un rimedio.

    Grazie

    Ciao

    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Ma prima di mettere punte, gommini, marmo, silicone, ed altre cose, non è meglio sapere quale è il problema da risolvere?
    purtroppo la situazione è un po' più "tragica" di quello che stai immaginando... nel senso che ho ascoltato le casse prima di acquistarle collegate allo stesso ampli che sto usando (marantz); arrivato a casa e appoggiate le casse su questo mobilone, il suono è completamente cambiato: sporco, non controllato, ridondante eccetera. Prese le casse e appoggiate sugli stand che uso per i posteriori dell'impianto in firma, il suono è tornato decoroso (c'è ovviamente posizione da trovare, angolazione e quant'altro).
    In sostanza il primo problema è "eliminare l'effetto del mobilone", poi potrò pensare ad ottimizzare.

    grazie per l'attenzione
    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da LLR
    arrivato a casa e appoggiate le casse su questo mobilone, il suono è completamente cambiato: sporco, non controllato, ridondante eccetera.
    Be allora prova con marmo e punte, non so se i diffusori accettano delle punte, altrimenti prova con quelle adesive rivolte verso il marmo con le sottopunte.
    Altrimenti potresti provare con i Magic Dream delle Omicron mi pare che vadano più che bene sotto tutti i tipi di elettroniche casse etc. etc.

    Luca

    PS attento al marmo prima che ti sfonda il mobilone

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da LLR
    purtroppo la situazione è un po' più "tragica" di quello che stai immaginando... nel senso che ho ascoltato le casse prima di acquistarle collegate allo stesso ampli che sto usando (marantz); arrivato a casa e appoggiate le casse su questo mobilone, il suono è completamente cambiato: sporco, non controllato, ridondante eccetera.
    Luca
    inevitabile purtroppo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •