Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    ancona
    Messaggi
    6

    PRE per impianto HT, da autocostruirsi


    Ho un problema con il mio impianto, costituito da:

    lettore amstrad dx3016
    ampli 1) Center/Surround - Yamaha dsp e492
    ampli 2) Front - uno Yamaha integrato
    sub amplificato (yamaha 201)
    e 5 casse (Energy)

    il lettore ha 6 uscite analogiche, le ho collegate tutte all'ampli 1, che pilota il centrale e le casse surround. Ho prelevato dall'uscita pre dell'ampli 1, il segnale delle casse frontali pilotate dall'ampli 2 e il segnale per il sub.
    L'ampli 2 non ha entrata PRE, quindi lo collegato nell'entrata VIDEO/AUX.
    L'ampli 1 non permette la regolazione del volume, quando vengono usate le entrate 5.1 analogiche.

    Il problema consiste nel fatto che non riesco a regolare bene il volume con il telecomando del lettore, infatti già a "1" su "20", il volume risulta un pò alto. Inoltre vista l'impossibilità di regolare il livello centrale e surround, non riesco a sfruttare a pieno il sub che non è molto potente.

    L'idea è quella di costruirmi un preamplificatore, l'alternativa più semplice è un pre passivo con l'uso di potenziometri, ma mi piacerebbe un pre a valvole.

    Cosa mi consigliate? e soprattutto che specifiche dovrebbe avere un Pre di questo tipo in termini di voltaggio, impedenza, corrente di uscita?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    ancona
    Messaggi
    6
    grazie mirko!!

    si trovano in italia questi moduli?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    ancona
    Messaggi
    6
    ho visto qui i prezzi.. troppo troppo alti!! pensavo a qualcosa di molto più economico.

    Si potrebbe usare semplicemente un partitore di resistenze per il segnale del centrale e dei surround?

    ciao
    Ultima modifica di superqix; 21-12-2003 alle 19:08

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Yamaha 492


    Ha gli ingressi 5.1 sdoppiati:in uno regoli il volume,nell'altro no.Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •