Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    ancona
    Messaggi
    6

    PRE per impianto HT, da autocostruirsi


    Ho un problema con il mio impianto, costituito da:

    lettore amstrad dx3016
    ampli 1) Center/Surround - Yamaha dsp e492
    ampli 2) Front - uno Yamaha integrato
    sub amplificato (yamaha 201)
    e 5 casse (Energy)

    il lettore ha 6 uscite analogiche, le ho collegate tutte all'ampli 1, che pilota il centrale e le casse surround. Ho prelevato dall'uscita pre dell'ampli 1, il segnale delle casse frontali pilotate dall'ampli 2 e il segnale per il sub.
    L'ampli 2 non ha entrata PRE, quindi lo collegato nell'entrata VIDEO/AUX.
    L'ampli 1 non permette la regolazione del volume, quando vengono usate le entrate 5.1 analogiche.

    Il problema consiste nel fatto che non riesco a regolare bene il volume con il telecomando del lettore, infatti già a "1" su "20", il volume risulta un pò alto. Inoltre vista l'impossibilità di regolare il livello centrale e surround, non riesco a sfruttare a pieno il sub che non è molto potente.

    L'idea è quella di costruirmi un preamplificatore, l'alternativa più semplice è un pre passivo con l'uso di potenziometri, ma mi piacerebbe un pre a valvole.

    Cosa mi consigliate? e soprattutto che specifiche dovrebbe avere un Pre di questo tipo in termini di voltaggio, impedenza, corrente di uscita?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    ancona
    Messaggi
    6
    grazie mirko!!

    si trovano in italia questi moduli?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    ancona
    Messaggi
    6
    ho visto qui i prezzi.. troppo troppo alti!! pensavo a qualcosa di molto più economico.

    Si potrebbe usare semplicemente un partitore di resistenze per il segnale del centrale e dei surround?

    ciao
    Ultima modifica di superqix; 21-12-2003 alle 19:08

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Yamaha 492


    Ha gli ingressi 5.1 sdoppiati:in uno regoli il volume,nell'altro no.Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •