Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Assodato che l'ampli stereo è d'obbligo mi permetto anche di far notare che
    Le cm7 sono a circa 30 cm dalla parete e distanti fra loro 2,5 metri , l'ascolto rimane a circa 5 metri.
    in questo modo è difficile ottenere una riproduzione scenica ampia e anche la giusta ariosità. Le cm7 a 30 cm dalla parete soffrono un po' della vicinanza della parete posteriore, un bel po' meno se le parete anteriori laterali sono distanti (prova con i tappi per vedere cosa ne esce fuori) e ascoltare i diffusori larghi 2,5 m da 5 m sacrifica non poco l'ampiezza della scena.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    purtroppo descrivere la situazione globale scrivendo sul forum è lunga risultando scomoda poi per chi legge,premesso ciò cerco di essere chiaro è breve.
    La bew poteva fare alla serie cm il foro b. reflex davanti,avevo considerato anche la serie 6 ma poi al momento circa 4 mesi fa la cm come fascia di prezzo erano le migliori per un eventuale upgrade stereofonico entry level, purtroppo essendo zona di passaggio non posso allontanarle ulteriormente,mentre effettivamente passando a 3 metri circa l'ascolto il suono rimane meno disperso (ho però la sedia a 5 metri per la visione vpr).
    Altra cosa dalle elettroniche alle casse abbiamo circa 12 metri di cavo 2,5mm che passa nei muri in corrugato,infine come già detto uso un lettore cd,dvd (fa pure il caffe) philips extra base.
    Purtroppo mi sa che si l'ampli fa la sua differenza ma il resto poi lo accompagna.
    grazie e ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ......il problema delle vicinanze delle pareti più che il condotto reflex è la ricostruzione del soundstage e la messa a fuoco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    ho provato a allontanarle dai muri,però mi sembra che così siano più anonime,mentre prima a 30cm dal muro posteriore a volume meno 20 circa davano un basso più presente comunque ben controllato.
    Ma solo per capire visto che userei solo la parte ampli di un eventuale altro prodotto e la parte pre la lascerei al 4306 avendo tutte le sorgenti collegate ,esistono solo ampli da collegare al 4306 magari anche 3 canali visto che il centrale in ht è forse il più usato,chiaramente valido altrimenti tanto vale lasciare il denon
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se la metti solo su fatto de gustibus timbrico e di efficienza di una porzione dello spettro sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    sono anch'io nella stessa situazione e stesso dubbio...
    ho un denon 3808...e casse paradigm studio 60..
    in HT il denon mi piace ed anche molto ma con la musica...

    quindi voi consigliereste di abbinarci un ampli 2ch e non un finale 2ch
    giusto?

    grazie mille

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao, io ho un 2308 che uso per musica e ht. Oggi ho ordinato un pma-1500 e una volta che arriverà, potrò postare qualche impressione sul campo. Dalle prove in negozio e dai consigli ricevuto dai nostri esperti del forum, ho cocluso che dovrebbe essere la miglior soluzione per i possessori denon. Qualora ve lo possiate permette, il pma-2000 vi porterebbe a volare ancora più in alto.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    ciao veneziana ho chiesto appunto in seguito per un consiglio solo un finale 2ch perchè usando come pre il 4306 avendo tutte le sorgenti al momento collegate a lui userei solo la parte finale di un ampli 2ch(sempre se esiste qualcosa di valido come finale),va detto però che all'ampli 2ch che prenderei in seguito collegherei un lettore cd tipo 700 denon così a parte i cavi delle casse il resto rimane abbastanza omogeneo.

    ciao speedy grazie delle future info le attendo volentieri ,dimmi come pensi poi di inserirlo cioè solo finale usando il 2308 come pre o altro,che sorgenti userai,grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ho provato a allontanarle dai muri,però mi sembra che così siano più anonime,mentre prima a 30cm dal muro posteriore a volume meno 20 circa davano un basso più presente comunque ben controllato.
    Prova a sentire con i diffusori più distanti per 1-2 giorni e vedi se le sensazioni cambiano.

    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    poi li lascia lì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    mi son preso anch'io il 1500....non vedo anzi...sento l'ora che arrivi

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    bene bene aspetto rece ciao

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    arrivato il denon 1500....insieme ad un vincent s-6..

    che dire tutto un altro ascoltare...anche le mie orecchie che poco si intendono sanno apprezzare...
    inoltre è spettacolare la funzione x annullare la "zona" PRE del 1500 ed usarlo come finale

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    bene,complimenti
    il vincent cosa sarebbe? un lettore?
    Quindi usi il 1500 come finale e il 3808 come pre? e nonostante l'utilizzo del tasto pure direct sul 3808 con il finale del 1500 migliora come spazialità?
    Utilizzando un lettore direttamente al 1500 probabilmante la situazione dovrebbe ulteriormente migliorare.
    grazie e ciao

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363

    il cd è collegato direttamte al 1500...quando accendo il pc passa dal 3808 ma non c'è molta differenza...anche perchè dal pc escono mp3


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •