Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    ...e anche perché le HC suonano in modo abbastanza diverso rispetto alle Arbour

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    allora visto che già hai il TA cerca di fare qualche prova a partire da IL che hai lì vicino
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Benvenuto tra i Trendsmaniaci.
    Ho il trends da quasi tre mesi, molti audiofili veri forse non saranno d'accordo, ma credimi e' un ottimo ampli.
    Diciamo che ti permette di esplorare l Universo HiFi con poco prezzo, ottima qualita', ed anche un po' di flessibilita' considerando che lo puoi usare come Finale.
    Ovviamente non lo si puo' mettere a confronto con i vecchi Sansui, con i marantz e via dicendo, sicuramente non ha la flessibilita' (di uscite rca), ma al momento dell'acquisto l ho preferito rispetto a un Rotel r04...perche' se voglio un vero ampli...vado su un valvolare...(prima o poi lo faro').

    Il mio trends l ho accoppiato a delle Monitor Audio BR2 da 90decibel, e ti dico che il mix e' piu' che ottimo. Considerando che la cameretta da letto, non e' proprio acustica.....
    i cavi speaker ho scelto Qued a banana.

    Il mix Trends+Monitor e' provato con seguente configurazioni:

    - ipod to USB DAC via 3.5...e via RCA to trends (ottimo suono soprattutto per file a 320....per i file "malconci", meglio passare avanti)

    - cd cambridge 340c azur...(suono pieno prima impresione con volume a ore 10)

    - radio blik revo, (qui purtroppo non siamo piu' in hifi land .... il segnale internet radio a 98 sembra di sentire le cassette di una volta.....con radio a 128k gia' molto meglio)....per curiosita' ho provato anche uno Squeezebox, e qui' davvero molto molto meglio.

    Per un consiglio sui diffusori a parte le mie Monitor che ovviamente ti consiglio............mi allineo a tutti gli altri post.....Klipich se vuoi il massimo, ma anche le Indiana sono ottime (io avevo scelto le IL 5.04, ma poi ho trovato le Monitor che mi piacevano di piu' esteticamente...ma come suono eravamo li').

    Come gia' detto portalo con te..e prova.
    Un saluto.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    Benvenuto tra i Trendsmaniaci.

    Ovviamente non lo si puo' mettere a confronto con i vecchi Sansui, con i marantz e via dicendo, sicuramente non ha la flessibilita' (di uscite rca), ma al momento dell'acquisto l ho preferito rispetto a un Rotel r04...perche' se voglio un vero ampli...vado su un valvolare...(prima o poi lo faro').
    ...perchè i vecchi Sansui(di quanti anni fà) lo erano?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    il rotel 04 sopramenzionato a mio avviso è tra imigliori ampli entrylevel.Migliore anche del trends che comunque posseggo e adoro.
    però in sala uso un rotel 1062.....
    Le hc 206 sono ottime con il TA.imho naturalmente.Però devi fare come cenerentola e non superare le ore 12 (24) altrimenti la scarpetta di cristallo va in mille pezzi
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    41
    dunque, come detto ho avuto modo di ascoltare la serie arbour di indiana line e devo dire che ne sono rimasto molto colpito sia per come suonano ( in particolare sulle frequenze medio/basse ) e perchè no anche su un certo impatto visivo che danno (il mobile in legno è davvero ben fatto ).

    rimettendo insieme un po tutti i post della discussione, al momento sono arrivato a valutare queste configurazioni:

    1- trends ta 10.1 + indiana line 5.04 o 5.06 o monitor audio br2 + ps3
    2- trends ta 10.1 + indiana line hc 206 + ps3
    3- trends ta 10.1 + klipsch rb81 + ps3

    considerate inoltre che in tutte le combinazioni sopra potrei sostituire la ps3 con un lettore cd diciamo di valore sui 300 euro.

    potete consigliarmi quale secondo voi è la migliore per il genere di musica che ascolto? inoltre , se ritenete oppurtuno l'acquisto di un lettore cd potete dirmi quale si adatterebbe meglio al resto dell'impianto?

    grazie!!!!
    Ultima modifica di marcus1986; 12-09-2008 alle 19:07

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    andare oltre le ore 12 come volume si inciampa nel clipping.
    A Ore 12 gia' in clipping? E com'e' tarata la manopola del volume?
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...perchè i vecchi Sansui lo erano?
    Beh, i primissimi Sansui (Anni 60) in effetti erano valvolari Difatti il mitico AU-999 uno dei primi a transistor, aveva comunque una costruzione che veniva definita "ibrida"
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...ma dubito che si riferisse a quelli e soprattutto nel 2008 troviamo oggetti meglio suonanti e più adatti ai diffusori e alle sorgenti attuali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Mi riferivo a quelli, pero' certo completamente d accordo....un mondo a parte rispetto alle sorgenti attuali (pensa che avevo il Sansui con sorgente nastro a bobina della Akai)...

    Per il Trends, io sono del parere che e' ottimo, rientra nell' hifi, e permette a molti neofiti di scoprire questo mondo, anche perche' per Divertirsi (D maiuscola di proposito)...bisogna accompagnarlo in maniera adeguata....vedi diffusori ad alta sensibilita'.

    Per me il Trends e' un gran Divertirsi, a poco prezzo..e con un risultato ottimo.

    Dopo questo topic...l ho provato con la PS3...ehehehe....ottimo.

    D accordo anche che il Rotel 04.....e i Rotel in generale sono stupendi.
    Saluti.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    41
    per antonio e querelle61
    scusate ma possiamo cercare di non divagare troppo rispetto all'argomento principale della discussione ( con tutto il rispetto dei vecchi sansui per carità )

    a tal proposito, potete consigliarmi una delle configurazioni al post 21 ?
    se doveste scegliere tra 1 di quelle , quale prendereste ? aggiungereste un lettore cd ?

    grazie !

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Io ho avuto la configurazione n2 (anche se poi usavo un altro lettore la play3 l'ho comunque usata per i SACD) ed era davvero valida.
    Le hc206 a mio avviso sono piu adatte delle klipsch. le Americane sono più da HT. Le ITALIANE invece cono ottime anche in 2ch.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Io vado per la soluzione 1, come la mia attualmente.
    ...ma la 3 mi intriga.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    41
    cangelozzi, ma le monitor audio da te citate hanno il reflex anteriore ?
    te lo chiedo dato che vorrei posizionarle su un mobile , e mi è stato detto che diffusori con reflex anteriori sono più adatti, rispetto magari a indiana line che ce l'hanno in basso.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Confermo!
    Le Monitor hanno il reflex anteriore (spugnette per controllare i bassi sono fornite). Io le ho su una libreria, quindi ad angoli chiusi...praticamente dovrei metterle su stand e liberarle dagli angoli...
    Te le consiglio, considera che vanno a 90 db....le IL 5.04 (per me nettamente meglio delle plasticose HC)...sono dello stesso livello delle Monitor...quinidi ottime. Ho scelto le BR2 per il reflex e per l estetica, dato che provate con il TA erano equivalenti....

    Se posso aggiungere un piccolo parere personale, ma del tutto personale...le IL le vedo piu' da 5.1 mentre le BR2 sono piu' per un ascolto stereo.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •