Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258

    nad 325bee o denon pma 1500ae


    Ciao a tutti,

    nonostante abbia letto parecchi thread sull'argomento sono indeciso sull'acquisto di un integrato stereo e vorrei pertanto un vs.parere.

    Il mio modesto impianto è quello che leggete in firma: alcuni mesi fà ho sostituito un vecchio ampli a/v Onkio con il Nad ed ho sicuramente fatto un passo avanti sotto il profilo musicale (a proposito: a parte il jazz ascolto di tutto); mi rendo conto però che inserire nella catena un ampli stereo mi farebbe fare un salto di qualità per la musica 2ch..
    (ps: il "palco" da sonorizzare è di circa mt 4x4)

    E veniamo al punto; avrei un paio di dubbi in merito a:

    1) è preferibile accoppiare "macchine" della stessa casa o Nad e Denon potrebbero coesistere?
    2) per utilizzare poi il sistema in HT ho letto come collegare le uscite pre del mio a/v all'ampli stereo: mi stuzzicava l'idea del Denon perchè ha la possibilità di escludere la parte pre con un pulsante sul frontale (anche il Nad, ma sul retro e non ho capito bene come)
    3) ora il dubbio maggiore: il sub ha solo 2 uscite in linea (attualmente è collegato all'ampli con l'uscita LEFT) e lo utilizzo per i film e anche nell'ascolto di SACD registrati in multicanale; prevedendo l'acquisto dell'ampli stereo e volendo dare maggior enfasi ai bassi come posso (se possibile) effettuare un collegamento tra i due amplificatori e il sub in modo che possa utilizzarlo anche in ambito stereo?
    4) ad ogni modo (sempre in funzione della musica che ascolto,dei diffusori e dall'ambiente da sonorizzare) dovrei privilegiare il Nad325bee o il Denon PMA 1500ae o ancora qualcos'altro?

    Budget non ben definito (posso pescare anche dall'usato), ma non vorrei andare oltre i 600,00 euro

    Vi ringrazio se vorrete rispondermi.
    Un saluto.
    Maurizio
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    ....per mia esperienza(limitata però con quei diffusori) vedo più equilibrato l'accoppiata kef col Denon.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •