|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Upgrade diffusori: da B&W 683 a...
-
02-07-2008, 14:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
Upgrade diffusori: da B&W 683 a...
salve ragazzi,
vorrei approfittare della vostra competenza e gentilezza per chiedervi un consiglio. per il solo ascolto stereofonico, sto meditando di passare dalle pur ottime B&W 683 a qualcosa di migliore, sempre dello stesso costruttore. l'ambiente è di metri 5 x 4, ed i diffusori sono posizionati ad una distanza di circa 80 cm dal muro (purtroppo oltre non posso).
passando alle 703, otterrei sensibili miglioramenti rispetto le 683? oppure bisogna passare ad esempio alle 804 o alle 803S (queste ultime probabilmente fuori il mio budget) per avere qualcosa di realmente migliore?
mi sembra che le dimensioni dei coni sia la stessa per le 683, 703, 804. mentre le 803S hanno dei woofer leggermente più grandi: conta questo aspetto per una migliore qualità e bassi più presenti? ricordo che le dimensioni del mio ambiente sono di 5 x 4, ambiente non acusticamente trattato. ah, ascolto essenzialmente musica rock, jazz, brasiliana. e mai la classica.
al momento le 683 per l'ascolto stereo sono pilotate da un amplificatore a valvole artigianale, ma forse quest'ampli non è un progetto molto ben riuscito, in quanto il mio ampli multicanale mi sembra sia migliore.
infatti una volta cambiati i diffusori, sono molto interessato al loro interfacciamento con il copland cta-405.
per quanto riguarda l'ascolto multicanale, mi trovo benissimo con il rotel rsx1057 e non ho alcun desiderio di cambiarlo, ritenendolo molto musicale e sicuramente bensuonante anche nell'ascolto stereofonico.
dunque, le alternative:
1) rimango con i 683 e cambio solamente l'ampli, passando al copland cta-405?
2) passo alle 703 +copland cta-405?
3) oppure 804 + copland cta-405?
4) oppure 803s + copland cta-405? (ripeto: fuori budget; ma se me li consigliate caldamente perchè questo di gran lunga è il sistema migliore, allora inizierò a farci un pensierino...)
5) oppure mi consigliate un altro ampli per questi diffusori? il copland ha "soli" 50 watt per canale, metre tutti questi diffusori riescono a sopportare potenze di 200 watt. un ampli a valvole da 50 watt è forse sottodimensionato per questi diffusori? per sentire il classico pugno nello stomaco è forse da preferire un buon transistor?
gentili appassionati, spero di non essermi dilungato troppo con questa mia.
vi ringrazio vivamente per l'attenzione, e vi saluto cordialmente, augurandovi una buona estate!Infocus in 82| Rotel RSX1057 | Diffusori B&W nuova serie 600 | Playstation 3 | PRO-JECT Xperience Comfort
| Pro-ject Tube Box SE II | Ampli a Valvole artigianale | Marantz CD17 | Cavi di segnale e potenza G&BL e Audioquest
-
02-07-2008, 15:10 #2
Io proverei prima con un altro ampli...
Le 683 sono ottimi diffusori mi sa che li sfrutti al 30% del loro potenziale con il tuo attuale ampli.
L'ampli devi sempre e comunque cambiarlo quindi inizia con esso.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-07-2008, 16:46 #3
.......evita le lampadine economiche e prova un ampli serio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-07-2008, 16:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
ciao ziggy,
grazie per la risposta.
quale ampli potresti suggerire? il copland credo appartenga forse ad una classe più elevata rispetto alle 683.
personalmente ritengo che, fatto 100 il budget a disposizione del sistema ampli-diffusori, la parte da destinare all'ampli sia circa il 30-40, mentre il restante 60-70 sia per i diffusori (correggimi se sbaglio). ha senso dunque spendere per un ampli il doppio di quanto si spende per i diffusori? non sono i diffusori gli elementi più caratterizzanti per quanto riguarda il suono?
comunque, a parità di buon amplificatore, le differenze tra le 683 e le 703, 804 ed 803s rispetto alle 683 sono notevoli?Infocus in 82| Rotel RSX1057 | Diffusori B&W nuova serie 600 | Playstation 3 | PRO-JECT Xperience Comfort
| Pro-ject Tube Box SE II | Ampli a Valvole artigianale | Marantz CD17 | Cavi di segnale e potenza G&BL e Audioquest
-
02-07-2008, 17:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da antonio leone
quale ampli serio mi consigli? il consiglio è un ampli per le 683? esistono sensibili/sostanziali miglioramenti passando dalle 683 ai modelli superiori a parità di "ampli serio"? se si, quali sono questi miglioramenti?Infocus in 82| Rotel RSX1057 | Diffusori B&W nuova serie 600 | Playstation 3 | PRO-JECT Xperience Comfort
| Pro-ject Tube Box SE II | Ampli a Valvole artigianale | Marantz CD17 | Cavi di segnale e potenza G&BL e Audioquest
-
02-07-2008, 20:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
io quando ho dovuto scegliere ho optato per un HK 680 usato per restare in una fascia di prezzo abbordabile e ne sono molto contento.
poi sentiamo cosa suggerisce Antonio che sisuramente se ne intende piu' di me.
ciao- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
03-07-2008, 07:16 #7
Ciao io sono un soddisfattissimo possessore delle 703 che piloto con un Audio Analogue Maestro (150W).
Sicuramente il salto di qualità tra le 703 e le 683 è notevole!
Però io ti consiglierei di sostituire prima l'amplificatore -che in ogni caso dovresti cambiare con dei nuovi diffusori- e provare a valorizzare le tue 683 come meritano!
Personalmente B&W le vedo meglio con un amplificatore a Stato Solido che non un valvolare come il Copland.Ultima modifica di KillBill; 03-07-2008 alle 07:20
Let's Face The Music And Dance
-
03-07-2008, 08:07 #8
Come già ti ho detto un passo alla volta, parti con l'ampli, hai già degli ottimi diffusori, certo non hi-end ma molto buoni per ascolti domestici.
Come già suggerito da Antonio evita le valvole cinesi, se ne sono anche di buone tipo Quad ma non seguire la moda e il ritorno del valvolare a tutti i costi.
Io punterei su un ampli tradizionale, puoi scegliere tra i vari Rotel, Cambridge, Arcam, Denon, HK, NAD....la mia scelta è caduta su quest'ultimo in quanto l'ho ritenuto il migliore per rapporto qualità prezzo.
Cerca di fare degli ascolti, di sicuro troverai quello che più ti soddisfa.
Non creare l'impianto a tavolino, un impianto stereo ha tante variabili e non è detto che 2+2 fa sempre 4, l'ultima variabile molto fondamentale è l'ambiente; noi dobbiamo costruire gli impianti in sua funzione, molto più facile sarebbe l'inverso.
Fatti qualche seduta d'ascolto e non andar di fretta, la fretta fa partorire le decisioni + sbagliate e meno soddisfacenti.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-07-2008, 10:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
ciao ragazzi, mi avete confermato il mio dubbio sull'ampli a valvole che, non è un cinese, ma costruito a mano da un "artigiano" del posto.
in effetti dalle vostre risposte mi sembra di capire che il salto qualitativo lo avrei non tanto cambiando i diffusori, quanto soprattutto cambiando amplificatore!!!
allora dalle 683 alle 703 non c'è tutta questa differenza? e la serie 800, quella "più abbordabile" (non mi riferisco ai mostri sacri quali le 800, 801. 802 e 803D) dove eccelle rispetto alle sorelline minori serie 600 e 700?
per ziggy: condivido il tuo consiglio sulla fretta e sul fatto di provare diversi ampli stereo. in effetti conosco il suono nad (3020, 302 e 320bee - ho provato con un paio di ampli presi sulla baia) e rotel (RSX-1057): interessanti, però mancano forse un po' di calore rispetto al mio valvolare (quest'ultimo certamente nè potente e nè hi end, ma sicuramente non è neanche pessimo).
il nad mi sembra che suoni molto neutro e corretto (soprattutto il 320bee che è molto analitico), mentre il rotel lo sento più brillante (anche questo è molto analitico).
a proposito, ziggy, hai ascoltato le canzoni di DAVID BOWIE cantate in acustico in lingua portoghese da un artista brasiliano, SEU JORGE? le trovi come colonna sonora del film THE LIFE AQUATIC WITH STEVE ZISSOU...
per killbill: posso chiederti il motivo per cui hai optato per le 703? le hai confrontate con altri diffusori? dici che il salto di qualità tra 683 e 703 è notevole: secondo quali aspetti? cosa c'è di così differente?
saluti!Infocus in 82| Rotel RSX1057 | Diffusori B&W nuova serie 600 | Playstation 3 | PRO-JECT Xperience Comfort
| Pro-ject Tube Box SE II | Ampli a Valvole artigianale | Marantz CD17 | Cavi di segnale e potenza G&BL e Audioquest
-
03-07-2008, 11:29 #10
La scelta sulle 703 è maturata dopo una lunga serie di ascolti con diffusori di diverse marche....
e in base al mio budget ho ritenuto che fossero i diffusori che più appagavano i miei gusti.
In precedenza utilizzavo 2 Indiana Line Arbour 5.02 (che ho ancora e che continuo ad apprezzare).
Dal mio rivenditore ho avuto modo di confrontarle con le 683 con le CM7 e con le 704.
Direi che il mio ordine di preferenza è:
703
CM7
704 e 683 in parità.
Le differenze maggiori tra 703 e 683 sono sulla gamma bassa, molto più presente e precisa e in generale una scena più nitida e dettagliata.
Comunque dipende anche molto dall'amplificazione, ad esempio utilizzando un Primare I21 le differenze sui diffusori erano molto meno evidenti, per questo ti consigliavo di sostituire prima l'amplificatore e poi eventualmente
i diffusori.Let's Face The Music And Dance
-
03-07-2008, 11:31 #11
......stima un budget max?Che sorgente hai?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-07-2008, 11:32 #12
Certo affittai il film solo per quella canzone
, l'ho sentita anche ultimamente ripresa in un altro film ma non ricordo ora quale.
Si confermo un pò l'esuberanza sulle alte dei Rotel, sicuramente meglio abbinabili a diffusori più ovattati.
Noto una certa voglia a liberarti delle 683, peccato che ora non ho spazio altrimenti te le prendevo subito.
Comunque cerca di ascoltarla la serie 7, tieni conto però che con questa devi prendere in considerazione anche un'amplificazione diversa, comincerei seriamente a pensare a un pre+finale.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-07-2008, 11:40 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da antonio leone
il budget per l'ampli è intorno ai 2.500Infocus in 82| Rotel RSX1057 | Diffusori B&W nuova serie 600 | Playstation 3 | PRO-JECT Xperience Comfort
| Pro-ject Tube Box SE II | Ampli a Valvole artigianale | Marantz CD17 | Cavi di segnale e potenza G&BL e Audioquest
-
03-07-2008, 11:45 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
c'è un mio amico che se le prende subito qualora io optassi per un upgrade... tutto sommato andrei a perderci ben poco rispetto a quanto speso per il loro acquisto: l'upgrade sarebbe quasi indolore.
saluti!Infocus in 82| Rotel RSX1057 | Diffusori B&W nuova serie 600 | Playstation 3 | PRO-JECT Xperience Comfort
| Pro-ject Tube Box SE II | Ampli a Valvole artigianale | Marantz CD17 | Cavi di segnale e potenza G&BL e Audioquest
-
03-07-2008, 11:47 #15
A quel prezzo vedrei anche qualche Accuphase sul mercato dell'usato, giusto Antonio?
E così starai bene per sempre.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290