|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Upgrade diffusori: da B&W 683 a...
-
03-07-2008, 11:52 #16
............Accuphase tipo E 213 ......il pre e finale Quad 99..........
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-07-2008, 16:43 #17
Bryston B100sst sul sito audiograffiti nell'usato.
Prova ha vedere questo costa qualche cosina di più ma potrebbe essere quasi "definitivo".
Ha tanta birra per pilotare ha dovere le tue B&W abbastanza frenato per il basso, tanta garazia 20 anni da nuovo.
Mi pare che sia un buon punto di partenza.
Luca
-
05-07-2008, 10:11 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da 2112luca
a quanto sembra tutti voi mi consigliate di cambiare amplificatore e prenderne uno serio (cosa comunque già da me considerata). e poi magari interessarmi all'upgrade diffusori.
mi sembra quindi di comprendere dai vostri suggerimenti che l'ampli è fondamentalissimo.
ma mi domando io: l'amplificatore è più importante degli stessi diffusori? è equilibrato spendere 2500 euro per un ampli quando poi ho diffusori da soli 1390 euro?Ultima modifica di Tarí Faelivrin; 12-07-2008 alle 16:33
Infocus in 82| Rotel RSX1057 | Diffusori B&W nuova serie 600 | Playstation 3 | PRO-JECT Xperience Comfort
| Pro-ject Tube Box SE II | Ampli a Valvole artigianale | Marantz CD17 | Cavi di segnale e potenza G&BL e Audioquest
-
05-07-2008, 13:24 #19
Originariamente scritto da Tarí Faelivrin
secondo me per fare una spesa bilanciata alle ottime B&W 683 (tienile)non dovresti spendere per l'integrato piu' di 800 euro, cmq ti suggerirei un ampli con ottima erogazione in corrente e controllo sulle basse frequenze che tra l'altro non costa neanche tanto: Harman Kardon 970, secondo me tirerebbe fuori dei bassi dai woofer dalle tue B&W che non avresti mai sospettato di avere. ovviamente la prova d'ascolto e' d'obbligo ma sono marchi di facile reperibilita' presso qualsiasi negozio di hifi.
-
05-07-2008, 17:17 #20
Originariamente scritto da Tarí Faelivrin
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-07-2008, 18:53 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 3
ma mi domando io: l'amplificatore è più importante degli stessi diffusori? è equilibrato spendere 2500 euro per un ampli quando poi ho diffusori da soli 1390 euro?
Ciao,
se posso vorrei darti solo qualche suggerimento di massima visto che si sta parlando di spendere cifre attorno a mille o più euro.
Innanzitutto dovresti pensare bene a ciò che vuoi ottenere dall'impianto,come hai potuto vedere da te le risposte degli amici in rete sono tante e variegate non solo per gusti e tipologie ma anche per costi e prezzi.
Detto questo le 683 sono un ottimo diffusore,anche "definitivo" se non si hanno velleità da super high-end.
Continuo a leggere molte opinioni a favore o contro B&W ma quello che molti non hanno ancora capito è che B&W per rendere al 100% deve avere al suo ingresso un segnale di qualità,se così non è ecco che B&W suona magari male ma non per colpa sua ovviamente.
Le 683 se ben pilotate restituiscono un suono che tu non ti immagini neppure,naturalmente per "pilotaggio" intendo una buona sergente,un buon ampli e non dimentichiamo dei buoni cavi. Naturalmente il tutto deve essere equilibrato sia dal punto di vista del costo dei singoli componenti e sia dalla tipologia dei medesimi,non ultimo poi i gusti e le idee personali che ognuno di noi ha.
Per le 683 rimanendo sul nuovo e con un costo che ha senso per le 683 ti consiglio l'ampli DENON PMA-2000,ascoltalo se puoi coi tuoi diffusori.
Tieni presente come ti ho detto prima che cavi e sorgente contribuiscono al risultato finale in maniera determinante.
Cordiali saluti.
Filippo
-
05-07-2008, 19:07 #22
@Tarí Faelivrin: ti invito a leggere il regolamento del forum che vieta quotature non necessarie e/o integrali. Edita la tua precedente ed evita per il futuro. Grazie.
@aponwao: cortesemente edita la tua quotatura precedente per rendere più leggibile. Se non sei avvezzo all'uso del quote puoi esercitarti in palestra. Grazie.
-
05-07-2008, 19:43 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da iaiopasq_
mi sembra però di leggere che nelle "Netiquette" nel paragrafo 2h sia ben specificato che se si vuole rispondere ad un messaggio in particolare si può utilizzare il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti senza riportate l'intero messaggio e mi sembra di aver fatto questo per rispondere all'amico Tarí Faelivrin.
Preferisco comunque il ciclismo alla palestra.
Cordiali saluti
Filippo
-
06-07-2008, 02:11 #24
Originariamente scritto da aponwao
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-07-2008, 06:18 #25
Aponwao, mi sembra che nessuno abbia messo in discussione la liceità del tuo quote, ti ho solo fatto notare che è da correggere perchè mancano i tags [quote] e questo rende meno leggibile il messaggio.
Siccome sembra che tu conosca bene solo alcuni articoli del regolamento, sei sospeso fino a quando non mi dirai in mp quale degli articoli dello stesso hai appena violato.
-
06-07-2008, 06:23 #26
@tutti: questa discussione è ot da un bel pò, basta leggere il titolo per accorgersene. Se dovete parlare di amplificatori la sezione è tutt'altra.
-
06-07-2008, 10:30 #27
Chiedo scusa se interpreto male le parole, ma non mi sembra giusto consigliare ad un amante della musica di cambiare diffusori, (spendendo sudati soldi), quando vedo che i diffusori che ha sono buoni e che invece l'ampli che possiede non li fa rendere al meglio, quindi io gli consiglio prima di cambiare l'ampli e poi dopo che ha tirato fuori tutto dai B&W 683 allora a quel punto avra l'esperienza per scegliere dei diffusori più consoni alle sue esigenze.
Ritornando al Bryston se sei di Milano o limitrofi forse ho qualcuno che li tratta e puoi parlare con lui per un'ascolto con i tuoi diffusori e poi sceglire.
Secondo il mio modestissimo parere spendere soldi per apparecchi di nome tipo HK, Denon, Sony, Pioneer, e simili e inutile, perchè loro fanno si le cose che suonano bene, ma le fanno da un certo livello in sù, quindi se vuoi il meglio per l'hifi, spendendo il giusto, devi guardare da un'altra parte.
Luca
-
24-07-2008, 15:15 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da aponwao
Originariamente scritto da aponwao
ci sarà un confine tra uno e l'altro ..... come neofita faccio fatica a disegnarlo ...
la domanda che mi pongo è : "quanto" viene "rovinato/influenzato" il segnale dai vari componenti della catena ? ....
ciao- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
25-07-2008, 21:57 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
come già accennato da qualcuno l'acquisto di un Bryston di tale caratura da abbinare alle 683 mi sembra veramente eccessivo!
un rotel 1057 mi sembra già abbastanza equilibrato per le 683
Io mi muoverei verso un acquisto più definitivo cercando di prendere un accoppiata pre+2 finali mono e in futuro abbinarci una coppia di diffusori della serie 8 se vuoi rimanere in casa B&W
-
04-08-2008, 13:31 #30
Originariamente scritto da moonlight78
Io ho proposto Bryston perchè è uno dei migliori rapporto q/p, hanno la giusta potenza per governare delle B&W, ed un domani se vuole prendere in esame la serie 800 ha già un buon punto di partenza.
Poi comunque il nostro amico crescerà e forse, di B&W non ne vorra più sentire parlare ma si terrà stretto il suo Bryston perchè potrebbe essere un punto di partenza.
Luca